<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le case automobilistiche più redditizie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le case automobilistiche più redditizie

Tedesco o giapponese, italiano o americano, francese o britannico? Molte persone hanno le loro opinioni sulla qualità delle auto a seconda dei paesi da cui provengono i loro marchi..
Ma nella moderna economia mondiale, le cose non sono più così semplici..
La tua auto "tedesca" può venire dall'Ungheria o dalla Spagna; I "giapponesi" saranno riuniti in Francia o Turchia; Le auto "coreane" in Europa provengono in realtà dalla Repubblica Ceca e dalla Slovacchia..

Peugeot ha la sede legalea Parigi e gli stabilimenti di ricerca e sviluppo si trovano a Vélizy, La Garenne-Colombes, Poissy e Sochaux..
Inoltre Peugeot Design Lab si trovano a Shanghai , San Franisco e San Paolo..

Per quanto riguarda le varie 208 , 308 , 3008 , 508 è innegabile la cura dei dettagli così come la qualità percepita..


Nel caso Honda
parlo per il mio caso....
Quelle fatte in Giappone sono molto meglio delle Europee.
( La morosa di mio figlio ha la Civic della precedente serie )
 
Nel caso Honda
parlo per il mio caso....
Quelle fatte in Giappone sono molto meglio delle Europee.
( La morosa di mio figlio ha la Civic della precedente serie )

Non mi stupisce affatto ..., l'idea di fondo è che in Giappone la prestazione dei lavoratori è e deve essere sempre al massimo della qualità....
Quando le cose ( automobili comprese )..erano fatte per durare di più.., ho l'impressione che oggi purtroppo le cose sono peggiorate.. troppa elettronica , ( troppi chip prodotti in ..)...
 
Non mi stupisce affatto ..., l'idea di fondo è che in Giappone la prestazione dei lavoratori è e deve essere sempre al massimo della qualità....
Quando le cose ( automobili comprese )..erano fatte per durare di più.., ho l'impressione che oggi purtroppo le cose sono peggiorate.. troppa elettronica , ( troppi chip prodotti in ..)...


Non la metterei esclusivamente sul troppo....troppi....
E' sul discorso proprio del lavoro in se'....
E' innegabile che come lavorano i Giapponesi non lavora nessuno
( specie se non ha esperienza, come puo' succedere in fabbriche appena aperte in Europa )
 
Delle 5 giapponesi avute finora, solo una non è stata prodotta in Giappone (la Micra K12).
E di tutte queste, finora solo una mi ha dato problemi di affidabilità: la Mazda 6 del 2003, prodotta in Giappone sì, ma nell'era Ford di Mazda.
 
Back
Alto