<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le "C" hatchback in vendita in Italia | Il Forum di Quattroruote

Le "C" hatchback in vendita in Italia

pilota54

0
Membro dello Staff
Non so se sono tutte, ma sicuramente sono tante. Ecco le "Segmento C hatchback " attualmente in vendita in Italia. Qui i tanti indecisi sull'acquisto da fare (ma non amanti dei Suv) potranno trovare pane per i loro denti.........
Aggiungo le foto di 10 tra le più significative. Ma ce ne sono tante altre belle e validissime.

Hatchback, i modelli di segmento C in vendita in Italia: la Foto Gallery - Quattroruote.it

Fiat Tipo
segmento-c-hatchback-01.JPG

Volkswagen Golf
segmento-c-hatchback-02.JPG

Honda Civic
segmento-c-hatchback-03.JPG

Toyota Corolla
segmento-c-hatchback-04.JPG

Bmw Serie 1
segmento-c-hatchback-05.JPG

Mazda 3
segmento-c-hatchback-06.JPG

Seat Leon
segmento-c-hatchback-07.JPG

Hyundai i30
segmento-c-hatchback-15.JPG

Opel Astra
segmento-c-hatchback-20.JPG

Audi A3
segmento-c-hatchback-21.JPG
 
Aggiungerei Focus.
Per tutte ci vorrebbe un listino più basso di 5000.
Come interni, la mia preferenza assoluta per Mazda 3,
Come esterno Opel e ancora Mazda (posteriore escluso)
Nel complesso (considerando pure il motore) Corolla
 
Aggiungerei Focus.
Per tutte ci vorrebbe un listino più basso di 5000.
Come interni, la mia preferenza assoluta per Mazda 3,
Come esterno Opel e ancora Mazda (posteriore escluso)
Nel complesso (considerando pure il motore) Corolla

La Focus c’è nella carrellata di Quattroruote. Io ho messo le foto di 10, ma sono una ventina quelle descritte (in breve). Basta cliccare sul link.
 
Quella che mi piace di più è la Focus, quanto meno dal punto di vista estetico. Anche se, potendo spendere, penso che la classe A attualmente sia il non plus ultra.
Ringrazio Pilota per il topic: diciamo sempre che le berline di segmento C sono ormai desuete, ma per fortuna chi vuole (e può) spendere ha valide alternative
 
eh sì ne mancano, quelle che comprerei sono la Tipo e la Leon ma quanto manca una Giulietta!!! Ancora si fa ben guardare in giro
Effettivamente una riedizione della Giulietta , magari con la gamma motori ibridi mutuata dalla Tonale , non sfigurerebbe fra le hatchback.
A giudicare dagli esemplari che si incrociano di nuovo abbondanti , soprattutto fra i viali cittadini , non sembra un segmento "finito" , anzi ho l'impressione che si stia riprendendo qualche rivincita sui suv segmento B e C . Qualcuno evidentemente deve aver rivalutato l'aggettivo "compatto" , volto al femminile e diventato sostantivo nel mondo delle auto...
 
Effettivamente una riedizione della Giulietta , magari con la gamma motori ibridi mutuata dalla Tonale , non sfigurerebbe fra le hatchback.
A giudicare dagli esemplari che si incrociano di nuovo abbondanti , soprattutto fra i viali cittadini , non sembra un segmento "finito" , anzi ho l'impressione che si stia riprendendo qualche rivincita sui suv segmento B e C . Qualcuno evidentemente deve aver rivalutato l'aggettivo "compatto" , volto al femminile e diventato sostantivo nel mondo delle auto...

Anch'io ho la sensazione che le B e C normali, cioè non Suv, stiano riprendendo quota, probabilmente anche perchè costano meno delle loro omologhe "alte"...........
 
Anch'io ho la sensazione che le B e C normali, cioè non Suv, stiano riprendendo quota, probabilmente anche perchè costano meno delle loro omologhe "alte"...........
Forse incide pure il consumo, che con l'aria che tira non è indifferente ( uscite dalle tasche lievitate verso tutte le direzioni)

Aggiungo: tutte le mode nascono, crescono poi calano per tornare dopo tanto tempo
 
Back
Alto