<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto superpotenti vanno in ROMANIA! | Il Forum di Quattroruote

Le auto superpotenti vanno in ROMANIA!

Grazie alla fiscalità italiana le auto potenti vanno in Romania, Ukraina, Bulgaria ecc..

Se uno pensa pensa all'IVA persa, all'IRPEF persa di chi le vende, alla benzina mancata, gomme ed indotto.. c'è solo da mettesi le mani nei capelli, con la sola soddisfazione d vedere i ?ricchi? e gli evasori girare su macchine meno potenti. La stessa soddisfazione di chei si taglia gli attributi per far dispetto alla moglie.
Ecco una foto fatta da me alcuni giorni or sono..

http://imageshack.us/a/img689/5463/img083ua.jpg

Notare il rumeno attrezzato con la cuccetta sopra il camioncino, segno che di questi viaggi ne fa parecchi!
 
devo dire che visti i problemi che abbiamo in Italia, mi preoccupo di ben altre cose e se devo pensare ad un paese che garantisca un futuro migliore a me e alla mia famiglia, mi vengono in mente soluzioni che non contemplano il pur storico paese centroeuropeo, cui non invidio nè le auto nè altro.
 
mi sembra strano che in Romania abbiano, dall'oggi al domani, gli sghei per comprare auto di lusso tipo la Bentley in foto.
Forse sono italiani furbetti che le reimmatricolano, anche se non credo ci sia bisogno di portare fisicamente il mezzo oltreconfine.
C'è qualcosa che non torna...
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi sembra strano che in Romania abbiano, dall'oggi al domani, gli sghei per comprare auto di lusso tipo la Bentley in foto.
Forse sono italiani furbetti che le reimmatricolano, anche se non credo ci sia bisogno di portare fisicamente il mezzo oltreconfine.
C'è qualcosa che non torna...
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate
 
pi_greco ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi sembra strano che in Romania abbiano, dall'oggi al domani, gli sghei per comprare auto di lusso tipo la Bentley in foto.
Forse sono italiani furbetti che le reimmatricolano, anche se non credo ci sia bisogno di portare fisicamente il mezzo oltreconfine.
C'è qualcosa che non torna...
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate
ok, fatte sparire direi che suona meglio che rubate. Spiegazione plausibile a cui non avevo pensato.
 
Ciò non toglie che i nostri "governanti" hanno un fiuto speciale per fare autogol ... e basterebbe guardare al passato per non farne.

Tanto alla fine in Italia nessuno paga per la propria incapacità.
 
magari la costa meno il bollo.. assicurazione...
passaggio di proprietà..
e forse costa meno l'acquisto....

la benzina costa meno? la manutenzione?
 
pi_greco ha scritto:
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate

Dubito che le portino "di là" così spudoratamente su un furgone con tanto di targa. Secondo me è semplicemente un italico reimmatricolatore.....
 
zenzan ha scritto:
magari la costa meno il bollo.. assicurazione...
passaggio di proprietà..
e forse costa meno l'acquisto....

la benzina costa meno? la manutenzione?

Vedi tu, noi abbiamo il Bollo, l'assicurazione, la benzina, l'IPT più cari d'Europa...

Basti pensare a cosa succede in Europa per il bollo, in Spagna ove il Bollo auto è una Tassa di circolazione, essa costa meno della metà che da noi, in Francia non c?è bollo sulle auto, In Germania costa la metà che da noi ed ha poca variabilità a seconda della cilindrata, in Svizzera segue la targa e con una targa puoi avere fino a tre auto, in scandinavia costa circa 250-300 euro ed ha poca variabilità rispetto alla cilindrata, l'Inghilterra ha solo due tariffe una diesel ed una benzina indipendentemente dalla potenza.

La grossa infingardia la tracotanza nonché la prepotenza dei nostri governanti che ci spacciano di adeguarci all?Europa solo per le cose che fanno comodo a loro: è ora di finirla di prenderci per cu.lo.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate

Dubito che le portino "di là" così spudoratamente su un furgone con tanto di targa. Secondo me è semplicemente un italico reimmatricolatore.....
se il trasportatore è in accordo col "committente" non è poi così difficile...
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate

Dubito che le portino "di là" così spudoratamente su un furgone con tanto di targa. Secondo me è semplicemente un italico reimmatricolatore.....

No, vedute in Romania, conosco il venditore (commerciante) insieme alla Bentley, sono andate in Ukraina una X5M, una X6 50i ed una M6 cabrio.
 
AstralDoom ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate

Dubito che le portino "di là" così spudoratamente su un furgone con tanto di targa. Secondo me è semplicemente un italico reimmatricolatore.....

No, vedute in Romania, conosco il venditore (commerciante) insieme alla Bentley, sono andate in Ukraina una X5M, una X6 50i ed una M6 cabrio.

Beh, non discuto. Comunque, sulla fiscalità dell'auto in ItaGlia stendiamo il classico velo pietoso. Basta pensare che l'auto che vedi in avatar paga di bollo ogni anno il 15% del suo valore.....
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi sembra strano che in Romania abbiano, dall'oggi al domani, gli sghei per comprare auto di lusso tipo la Bentley in foto.
Forse sono italiani furbetti che le reimmatricolano, anche se non credo ci sia bisogno di portare fisicamente il mezzo oltreconfine.
C'è qualcosa che non torna...
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate
ok, fatte sparire direi che suona meglio che rubate. Spiegazione plausibile a cui non avevo pensato.

Ragazzi ma in che mondo vivete? Pensate che in Romania non esistano managers, uomini d'affari, professionisti o comunque persone con buone disponibilità economiche (lecite o meno)? Credete che ci siano solo badanti e disgraziati?
Nei paesi dell'Est, in tutti, più o meno sviluppati, negli ultimi anni di libero mercato in tanti hanno fatto fortuna, anche enormi fortune.

Aggiungiamo che (non conosco come funziona in Romania, ma conosco altre realtà dell'Est Europa) di solito non si paga il bollo, l'assicurazione a parità di garanzie costa meno della metà, la benzina costa un terzo di meno, e i passaggi di proprietà hanno prezzi ridicoli, e il quadro è completo.

E che mentalità...mamma mia.
 
zenzan ha scritto:
magari la costa meno il bollo.. assicurazione...
passaggio di proprietà..
e forse costa meno l'acquisto....

la benzina costa meno? la manutenzione?
Costa tutto meno tranne l' acquisto (specialmente se è "parallelo" ....... capisciammè :D :D :D )
 
Jambana ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
pi_greco ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
mi sembra strano che in Romania abbiano, dall'oggi al domani, gli sghei per comprare auto di lusso tipo la Bentley in foto.
Forse sono italiani furbetti che le reimmatricolano, anche se non credo ci sia bisogno di portare fisicamente il mezzo oltreconfine.
C'è qualcosa che non torna...
sono tante le cose che non tornano, specie le auto rubate
ok, fatte sparire direi che suona meglio che rubate. Spiegazione plausibile a cui non avevo pensato.

Ragazzi ma in che mondo vivete? Pensate che in Romania non esistano managers, uomini d'affari, professionisti o comunque persone con buone disponibilità economiche (lecite o meno)? Credete che ci siano solo badanti e disgraziati?
Nei paesi dell'Est, in tutti, più o meno sviluppati, negli ultimi anni di libero mercato in tanti hanno fatto fortuna, anche enormi fortune.

Aggiungiamo che (non conosco come funziona in Romania, ma conosco altre realtà dell'Est Europa) di solito non si paga il bollo, l'assicurazione costa la metà, la benzina costa un terzo di meno, e i passaggi di proprietà hanno prezzi ridicoli, e il quadro è completo.

E che mentalità...mamma mia.
Hai sbagliato proprio target, fidati. Giro per l'Europa da vent'anni.
E continuo a dire che non c'è nulla che giustifichi un boom di vendite di auto di lusso in Romania, dove la ricchezza è in mano a pochissimi.
 
Back
Alto