<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto più vendute in Italia nel 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le auto più vendute in Italia nel 2018

davvero degne di nota le performance di Clio e Ypsilon, due vetture ormai con diversi anni sulle spalle ma che non hanno perso smalto.

sotto tono mi sembra la fiesta (nelle generazioni passate faceva dei numeri davveri importanti), in affanno 500 e 500L , Renegade e Compass sempre più su, e Tipo davanti a Golf.

Osservando la classifica non si può non osservare un mercato sempre più suv
 
Per la Dacia ho contribuito anche io prendendo la Duster :), comunque oltre a Dacia anche Skoda dovrebbe aver fatto bei numeri, evidentemente la gente vuole spendere meno o i prezzi di molti altri brand sono lievitati un pò troppo ;)


La duster ha un altro senso. Un altro indirizzo,un altro prezzo e un altro lignaggio. Non vai a fare il figo in giro . Con altro suv semoventi a due ruote motrici ,mezzo cilindro e tonnellate di plastica invece ci vanno e credono pure di aver speso bene i soldi. Mah.

P.s perdona gli apostrofi ma da mobile non ho voglia di metterli ;)
 
Per la Dacia ho contribuito anche io prendendo la Duster :), comunque oltre a Dacia anche Skoda dovrebbe aver fatto bei numeri, evidentemente la gente vuole spendere meno o i prezzi di molti altri brand sono lievitati un pò troppo ;)
Questa serie di Duster è a mio avviso un prodotto complessivamente davvero interessante!

Sarei curioso di provarlo...
 
La duster ha un altro senso. Un altro indirizzo,un altro prezzo e un altro lignaggio. Non vai a fare il figo in giro . Con altro suv semoventi a due ruote motrici ,mezzo cilindro e tonnellate di plastica invece ci vanno e credono pure di aver speso bene i soldi. Mah.

P.s perdona gli apostrofi ma da mobile non ho voglia di metterli ;)

Non vanno messi.
Per il resto concordo in toto. Io invece avevo adocchiato la Sandero Stepway.
 
Con poco meno di quella cifra ho preso la Swift, mi interessava un motore benzina parsimonioso.(1.2 aspirato). Dacia ha il 900 turbo benzina, non mi ha convinto solo questo. Spero di non pentirmi.
Pentire?!?
Non lo dire neanche per scherzo!
Hai fatto la scelta assolutamente migliore fra le due eccetto giusto forse in termini di spaziosità (ma li c'era tuttavia la Baleno)...!

Tranquillo!
 
La duster ha un altro senso. Un altro indirizzo,un altro prezzo e un altro lignaggio. Non vai a fare il figo in giro . Con altro suv semoventi a due ruote motrici ,mezzo cilindro e tonnellate di plastica invece ci vanno e credono pure di aver speso bene i soldi. Mah.

P.s perdona gli apostrofi ma da mobile non ho voglia di metterli ;)
Non sono d'accordo: la Duster è un suv 2wd (quando 2wd) esattamente come gli altri. SE gli altri suv si comprano per moda, anche la Duster si compra per moda. Secondo il tuo ragionamento, il fatto che non abbia un marchio "nobile" non impedisce a chi lo guida di "tirarsela". Chi è contro i suv critica il fatto che consumano tanto, che sono tutto fumo e niente arrosto, che sono voluminosi, ecc... E la Duster non sfugge a queste caratteristiche. Però è concessa? Allora cosa non va bene? Il suv di marca?
Io ho l'impressione che qui serpeggi tanta invidia...
 
Senza contare che (almeno da me) proprietari e proprietarie di Duster guidano come guidano tutti quelli che hanno il suv, fanno le medesime caxxate ed anzi, noto una maggiore aggressività su strada (in particolare nelle rotonde dove tu sei tranquillo a sinistra per seguire la tua uscita e puntualmente a metà rotonda arriva il solito Duster dalla corsia di destra a tagliarti la strada perchè giustamente se ci sono due corsie vuoi non occuparle entrambe per fare una semplice rotonda? eh! oppure li trovi che vanno a 30km/h ed appena metti la freccia per superare accellerano di colpo mentre li stai superando rischiando pure un incidente nel caso di auto che sopraggiungono dal senso opposto.).
Sicuramente non sono tutti così ma dalle mie parti (Milano quindi non in paeselli dove girano sempre gli stessi) direi 9 su 10 sono così.
Ma anche quelli con Sandero e Lodgy non scherzano mica.
 
Non sono d'accordo: la Duster è un suv 2wd (quando 2wd) esattamente come gli altri. SE gli altri suv si comprano per moda, anche la Duster si compra per moda. Secondo il tuo ragionamento, il fatto che non abbia un marchio "nobile" non impedisce a chi lo guida di "tirarsela". Chi è contro i suv critica il fatto che consumano tanto, che sono tutto fumo e niente arrosto, che sono voluminosi, ecc... E la Duster non sfugge a queste caratteristiche. Però è concessa? Allora cosa non va bene? Il suv di marca?
Io ho l'impressione che qui serpeggi tanta invidia...


Allora parto dalla premessa che almeno dalle mie parti le duster sono spesso 4wd percui avevo in mente un suv integrale. Che ha un senso anche 4wd visto che in off road se la cava. Per il resto no,su di me caschi male. Se mai invidio qualcuno invidio chi guida levorg, serie 5 e a salire ma non certo chi ha la t roc. :)
 
Secondo me vi basate troppo sui luoghi comuni, non è che tutti quelli che hanno un SUV se la tirano o fanno i pazzi per strada, alla fine il SUV da una parte è una moda, dall'altra ne vendono perché sono comode, assorbono mediamente meglio le buche, sono più spaziose e hanno più spazio anche sopra la testa.

Poi c'e SUV e SUV, a me per esempio il T-Roc piace molto e non lo reputo un SUV estremo ne sul prezzo ne come impostazione.

La Duster è un SUV ma vende perché su quella fascia di prezzo se vuoi una auto spaziosa non è che sul mercato ci sono molte scelte, la differenza tra una Duster e i SUV più blasonati e che la Duster è una macchina di "utilità" che non cerca soluzioni estreme ( anche per via del prezzo ), per esempio che senso ha farsi il SUV se poi hai la spalla della gomma più bassa di una berlina e alla prima buca spacchi pure il cerchio? sulla Duster io ho il cerchio 16 con spalla 65 e ammortizzatori ben più alti delle media dei SUV :)
 
Back
Alto