Buon pomeriggio a tutti, vorrei avviare una discussione "provocatoria" sulle auto di "oggi". Dunque io possiedo una Toyota Yaris 1.4 TDI (90 cavalli), 5 porte, comandi al volante, climatizzatore e fendinebbia pagata, nel lontano 2007, 12.650 euro.
Mi sono fatta un giro per le concessionarie e tutti i preventivi che mi sono stati fatti, con rottamazione della mia auto, si aggiravano intorno ai 18.000 euro. Parliamo di auto diesel, equipaggiamento intermedio (non top di gamma), in alcuni casi base con aggiunta di climatizzatore automatico, per questi modelli: ford ecosport, opel crossland, kia stonic, peugeot 2008, C3 aircross, renault captur.
Ero alla ricerca di maggiore comfort per i passeggeri e maggior spazio nel bagagliaio, ma nessuna di queste ha soddisfatto le mie aspettative, anzi sono rimasta colpita dal poco spazio interno, nonostante siano tutte vetture più lunghe della mia, e dalla pessima visibilità posteriore.
Inoltre mi sono sembrate eccessivamente care considerando la durezza delle plastiche e gli accessori tutt'altro che indispensabili.
Secondo voi ci sono oggi auto su cui vale la pena investire 18-20.000 euro?
Mi sono fatta un giro per le concessionarie e tutti i preventivi che mi sono stati fatti, con rottamazione della mia auto, si aggiravano intorno ai 18.000 euro. Parliamo di auto diesel, equipaggiamento intermedio (non top di gamma), in alcuni casi base con aggiunta di climatizzatore automatico, per questi modelli: ford ecosport, opel crossland, kia stonic, peugeot 2008, C3 aircross, renault captur.
Ero alla ricerca di maggiore comfort per i passeggeri e maggior spazio nel bagagliaio, ma nessuna di queste ha soddisfatto le mie aspettative, anzi sono rimasta colpita dal poco spazio interno, nonostante siano tutte vetture più lunghe della mia, e dalla pessima visibilità posteriore.
Inoltre mi sono sembrate eccessivamente care considerando la durezza delle plastiche e gli accessori tutt'altro che indispensabili.
Secondo voi ci sono oggi auto su cui vale la pena investire 18-20.000 euro?