<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LE AUTO DELLA NOSTRA INFANZIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

LE AUTO DELLA NOSTRA INFANZIA

serpinik ha scritto:
Ciao, davvero splendida questa idea! Negli anni '70, quando ero un bimbetto, mio padre faceva il meccanico presso la concessionaria NSU di Genova e noi avevamo una mitica e intramontabile PRINZ 4 L grigia del 1968 con cui siamo stati dovunque, poi la concessionaria è passata alla CITROEN e mio padre nell' 82 ha acquistato una GS X 1015 color oro metallizato con interni sportivi che era come nuova, con questa comodissima auto una domenica siamo stati a Torino per visitare il museo dell' automobile: abbiamo fatto tutto il viaggio sia andata che ritorno sotto un diluvio pazzesco, sembrava di stare dentro ad un sommergibile! Poi è arrivata l' auto che ricordo con più affetto e tenerezza, e cioè una DYANE 6 ggià con ammortizzatori e freni a disco, era arancione, così la chiamavamo "la carotina": con lei siamo riusciti a passare su di una strada di campagna ancora in costruzione dove tutte le altre auto si sono dovute arrendere... Poi è stata la volta della VISA CLUB SERIE 2 bianca che è stata anche la mia prima auto, e poi di una LNA 650 SERIE 2 beige che mio papà custodisce tutt'ora; invece la prima auto tutta mia è stata una fantastica CITROEN AX GT 1360 85 CV prima serie grigio scuro metallizzato con cui ho scorazzato in lungo e in largo per l'Italia per 2 anni. Dopo l' AX sono passato alla BX 14 TRE seconda serie ultimo tipo dello stesso colore dell' AX e con il tetto apribile elettrico a doppia apertura: una vera limousine per me, con la quale sono stato anche in Spagna, poi sono passato alla ZX 1360 AURA berlina bianca con cerchi in lega, faretti fendinebbia e ancora tetto apribile elettrico a doppia apertura, venduta questa ho comperato una Y10 1.1 IE verdone metallizzato usata, una CITROEN AX FIRST 1.1 IE PORTE bianca anche questa usata, e poi una seconda Y10 usata: era una IGLOO viola ultimo tipo, altra auto altro giro, ora è il turno della XSARA 14 IE SW griga metallizzata, questa era nuova e quando aveva 1 anno e 12000 KM ho dovuto farla riverniciare bianca e trasformarla in taxi: l'ho tenuta per 7 anni e 170000 KM senza grossi problemi, sono così arrivato al 2007 quando ho acquistato la mia attuale FABIA SW, che visti il lavoro che faccio è un pò ina compagna di vita; inoltre ho sempre "batezzato" con affettuosi nomignoli tutte le mie auto: dalla prima AX che chiamava GEPPA, fino all'attuale Fabietta che chiamo LUNA. Spero di non avervi annoiato con questa specie di romanzo! Ciao ebuona serata atutti!

Ma figurati! L'AX! che mezzo! L'avevi vista la 1.4 sport? era una saetta!
 
Questa è l'unica mia antecedente alla Vrs attuale... Il mio primo amore!

2mo2etv.jpg


mkdr3l.jpg


1rzrwx.jpg
 
domingo19 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....prima auto LANCIA FULVIA COUPE' 1.3 S .....veramente bella ........era del 1972 e l'aveva acqusitata nuova mio padre, nel 1985 me l'ha ceduta con soli 35.000 km e tenuta in modo maniacale.........l'ho usata fino al 1997 quando acquistai un'AUDI A3 1.9 TDI 90CV 3 PORTE (molto bella appena uscita sul mercato....che spasso ragazzi :D).....poi nel 2005 l'attuale SKODA OCTAVIA 1.9 TDI ELEGANCE!!

P.S.. che nostalgia della mitica FULVIA COUPE' 1.3 .....non so se mi spiego...per un diciottenne avere il privilegio di guidare un'auto cosi' sportiva!!!
1.3 101 CV 4 FRENI DISCO 5 MARCE ........era leggera e quindi agile e scattente....sgattolaiavo via come un furetto..................(l'ho venduta ad un amatore nel 2000 per una cifra molto elevata!!)

Ciao!

GioGotti

MITICA FULVIA!
pensa che ancora mio zio ne ha una dell stesso anno e di colore rosso.Sono stato lìunico nipote a guidare questa macchina a dir poco fantastica.La tiene come una reliquia :D

....ti confermo che era (ed e') una bella auto.....dovessi tornare indietro non la venderei ....anche se a dire il vero non l'ho svenduta!! me l'hanno pagato a valore amatoriale!!!!

Ciao! :D

GioGotti
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....prima auto LANCIA FULVIA COUPE' 1.3 S .....veramente bella ........era del 1972 e l'aveva acqusitata nuova mio padre, nel 1985 me l'ha ceduta con soli 35.000 km e tenuta in modo maniacale.........l'ho usata fino al 1997 quando acquistai un'AUDI A3 1.9 TDI 90CV 3 PORTE (molto bella appena uscita sul mercato....che spasso ragazzi :D).....poi nel 2005 l'attuale SKODA OCTAVIA 1.9 TDI ELEGANCE!!

P.S.. che nostalgia della mitica FULVIA COUPE' 1.3 .....non so se mi spiego...per un diciottenne avere il privilegio di guidare un'auto cosi' sportiva!!!
1.3 101 CV 4 FRENI DISCO 5 MARCE ........era leggera e quindi agile e scattente....sgattolaiavo via come un furetto..................(l'ho venduta ad un amatore nel 2000 per una cifra molto elevata!!)

Ciao!

GioGotti

MITICA FULVIA!
pensa che ancora mio zio ne ha una dell stesso anno e di colore rosso.Sono stato lìunico nipote a guidare questa macchina a dir poco fantastica.La tiene come una reliquia :D

....ti confermo che era (ed e') una bella auto.....dovessi tornare indietro non la venderei ....anche se a dire il vero non l'ho svenduta!! me l'hanno pagato a valore amatoriale!!!!

Ciao! :D

GioGotti

:) :) bello, mi fa piacere vedere che questa idea sia gradita.un saluto a tutti i forumisti ;) ;) ;) sergio.
 
Ah, ah, bello l'amarcord.....
Dunque, sono del '71, allora mio padre aveva una simca 1000 amaranto di cui non conservo memoria in quanto nel '72 è stata cambiata con una più moderna simca 1100 gls azzurro met. tenuta fino al '84.
dal '84 al '91 una bellissima lancia delta 1300; dal '91 al '97 una dedra berlina 1600 beige; dal '97 una dedra sw 1800 16v vvt verde scuro rottamata la settimana scorsa a favore di una nuova delta 1600 mjt grigio scuro.
Mia madre invece ha avuto una fiat 500 francis-lombardi verde pisello (ancora con le porte a rovescio) per un sacco di anni, non mi ricordo, forse nel '80/81 l'ha cambiata con un'altra 500 usata (una &quot;R&quot; blu in cui riviveva la precedente-------&gt molti pezzi della vecchia erano serviti a ricondizionare la nuova!!) tenuta fino al '88. Nel '88 una Y10 fire 1000 color platino met. fino al '95; poi un'altra Y10 fire 1100 i.e. verde fino a quest'anno; da quest'anno un suzuki jimny beige.
I miei primi passi quindi li ho mossi con la prima delta di mio padre e con la prima y10 di mia madre, nel '92 coi primi risparmi e l'aiuto dei miei ho comprato una Y10 1100 i.e. green park metallescente con sedili in alcantara verde acqua e tetto apribile. L'ho tenuta fino al '95 quando l'ho passata a mia madre e io ho comprato una Dedra sw 1800 LS verde derby metallescente con interni in alcantara beige.......entrambe poco appariscenti..... :)
Nel 2000 ho saltato il fosso e, pur con la lancia nel cuore, ho comprato una golf IV variant 1900 tdi (il primo PDE, il 115 cv col 6 marce).
Da marzo di quest'anno l'attuale octavia sw road 1,9 tdi argento.
La passione di lancista cerco di tenerla accesa comunque (mia moglie ha ancora oggi una Y 1200 del 2002 e prima ancora anche lei una Y10 1100 i.e. bordeaux del 1994), ma non mi sento corrisposto dalla casa madre che non mi propone più modelli in grado di conquistarmi......
.....quella di mia moglie credo quindi che sarà l'ultima.......

La migliore è evidentemente sempre la più nuova, io un po' mi innamoro delle mia auto.....quelle però cui sono più affezionato sono in assoluto la delta del 1981 (mai più eguagliata secondo me in casa lancia) e la prima Y10 comprata col mio stipendio: era un bon-bon tutta accessoriata, sfiziosetta e......adeguatamente rimaneggiata (non so quanto faceva di velocità massima.....la lancetta andava oltre il fondoscala..... :?).

p.s.: per chi ha avuto la fortuna di averla/guidarla: ho un amore viscerale per la fulvietta coupè........vi invidio!
E' il mio sogno proibito.....se mai il mio reddito me lo permetterà vorrei poter possedere (e non uso il termine a caso) una 1,3 rallye S del '68 (1^ serie).......magari in rosso montebello.......chissà.....
 
miranda453 ha scritto:
Bella idea ;)
Sono del '63 e mio padre aveva la 500, poi una Renault 4, mitica.
Poi una seconda Renault 4 con la quale siamo andati fino in Turchia 8)
Dopo ha comprato una Moskovich
1441961-Classic_Eastern_European_Cars_Moskovich-Hungary.jpg
poi una Ford Taunus, una Punto 55 ed infine una Fabia 1.4 mpi 68 cv.
Chiaramente l'ultima e' quella che ha dato le maggiori soddisfazioni.
---
Questo che gasato ha proposto fu uno dei miei primi post, ormai quattro anni e mezzo fa: lo chiamai IL GARAGE DEI SOGNI e l'idea era la stessa ....
Ricordate?
 
pinusdepinus ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Bella idea ;)
Sono del '63 e mio padre aveva la 500, poi una Renault 4, mitica.
Poi una seconda Renault 4 con la quale siamo andati fino in Turchia 8)
Dopo ha comprato una Moskovich
1441961-Classic_Eastern_European_Cars_Moskovich-Hungary.jpg
poi una Ford Taunus, una Punto 55 ed infine una Fabia 1.4 mpi 68 cv.
Chiaramente l'ultima e' quella che ha dato le maggiori soddisfazioni.
---
Questo che gasato ha proposto fu uno dei miei primi post, ormai quattro anni e mezzo fa: lo chiamai IL GARAGE DEI SOGNI e l'idea era la stessa ....
Ricordate?

Non sapevo che fosse già stata proposta l'idea, è da poco anch'io che sono presente. Spero non te la sia presa Pinus... :( :( :lol:
 
dal 1960 circa: Ford Crown Victoria (? ero piccolo), Pontiac Catalina, Pontiac GTO (Wow), Ford Mustang; Fiat 124 familiare, A111, Fiat 128, poi ho cominciato a guidare io, Fiat 500L.
Naturalmente un tempo vivevamo negli USA.
 
considero tutte le auto della mia vita:
FIAT 500L, andavamo in 4 al mare con tutti i bagagli sul tetto..
4002331.jpg

FIAT 127 CL, mi manca!
2img-1247917536.jpg

FIAT PUNTO ELX, gran bella macchina,ma costruita male
d228e315bead25fdf386358220ca-1-3.jpg

Nissan Micra, ce l'abbiamo ancora, brillante trattorino!
thumb.aspx

Skoda Fabia 1.9 SDi, il mio amore!
n1471899544_30190292_6721.jpg

Opel Corsa 1.2, l'auto di mio fratello
33f2338ecc61c5ee5c0ee5dbae8f1e5e_big.jpg
 
Back
Alto