<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le auto del futuro...nel passato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

le auto del futuro...nel passato

l'auto perfetta fu la serie "kitt" quel bel coupe' nero americano che pareva avesse un cervello oltre il motore.........altro che parcheggiare da sola........faceva ben altro!certo la fantasia non ha limiti.........................
 
belpietro ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e pensare che nel 2000 ci dovevano essere le auto volanti! :D

anche prima.

chi guardava UFO? (SHADO)
avrebbe dovuto essere ambientato intorno al 1980.
mi ricordo l'auto del comandante. non volava, ma che stranezza...

From Wiki:

L'automobile di Straker, che assomiglia vagamente a una Citroën DS, è in realtà una Ford Zephyr sovrastata da una struttura in plexiglass colorato.

La guida delle auto è a sinistra perché la produzione ha riciclato le vetture di scena dal film Doppia immagine dallo spazio (Doppelganger), anch'esso interpretato da Bishop e ambientato in Portogallo. Com'è avvenuto in Svezia alla fine degli anni sessanta si prevedeva un adeguamento delle norme di circolazione britanniche a quelle dell'Europa continentale.

Bishop avrebbe commentato in seguito che, proprio perché il disegno di alcune parti, come il volante, era improntato a criteri scenici più che funzionali, l'autovettura era di fatto inguidabile (e infatti le riprese venivano eseguite con le auto che marciavano a bassa velocità, con interventi acceleratori durante il montaggio). Inoltre, le porte ad ala di gabbiano non erano motorizzate e un operaio di scena fuori campo le apriva quando Straker o altri personaggi dovevano entrare o uscire. Nell'episodio Corte Marziale si vede il blooper dell'operaio riflesso sui vetri dell'automobile.

Auto simili vengono impiegate quali auto di proprietà di altri personaggi, tra i quali gli ufficiali Freeman, Lake e Foster.
 
bandieratricolore ha scritto:
l'auto perfetta fu la serie "kitt" quel bel coupe' nero americano che pareva avesse un cervello oltre il motore.........altro che parcheggiare da sola........faceva ben altro!certo la fantasia non ha limiti.........................

K.I.T.T., una Pontiac... la serie era "supercar" ;)
La sigla (ho ri-scoperto adesso su Wiki) significa Knight Industries Two Thousand
 
Guardiamo all'oggi, in cui i sogni hanno definitivamente lasciato il posto al mercato ed ai suoi "valori".

Ed in questo contesto in cui clonare e fare auto in sinergia è la prassi, vorrei esaltare la sgraziata e snobbata ma coraggiosissima Civic.

Non sarà ibrida, ma l'attuale Civic, soprattutto come studio degli spazi, strumentazione, ergonomia, imho è l'auto del futuro nel presente.
Al di là del mero design e delle diatribe sullo stile, rimane forse l'unica concept prodotta così com'era in origine, senza l'obbligo di perseguire il conformismo, magari aggiungendo qualche led o cromaturina o gadget sempre sulle stesse plance e carrozzerie.

Molti che apprezzabilmente rispolverano gli anni in cui si osava sperimentare (in tutto) inorridirebbero innanzi all'innovazione al momento di acquistare un'auto, sarebbero intimoriti da una forma non convenzionale che privilegia l'abitacolo sul vano motore ad esempio.

L'altra vera auto innovativa e "futuribile" degli ultimi 20 anni è stata la Smart, diffusasi per la compattezza della cellula, ha costretto a diventare "futuristi" molti aficionados delle auto "tradizionali" ma lunghe.
Come la MINI è arrivata ad essere un must, ma c'è arrivata dalla parte opposta.
 
L'auto del futuro esiste già
l'ape testarossa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/942737=1228-ApeTamarro.jpg
 
Back
Alto