<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto del cuore | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Le auto del cuore

mi e' venuta in mente questa,che ho visto qualche volta dalle mie parti..se qualcuno allega gentilmente qualche nozione tecnica in merito,ben accetta.. ;)

Attached files /attachments/1460515=18904-Nissan-Sunny-GTi-R-1992.jpg
 
gallongi ha scritto:
mi e' venuta in mente questa,che ho visto qualche volta dalle mie parti..se qualcuno allega gentilmente qualche nozione tecnica in merito,ben accetta.. ;)
;) :arrow: http://en.wikipedia.org/wiki/Nissan_Sunny_GTI-R
 
gallongi ha scritto:
mi e' venuta in mente questa,che ho visto qualche volta dalle mie parti..se qualcuno allega gentilmente qualche nozione tecnica in merito,ben accetta.. ;)

Mi ricordo che su un vecchio 4r fecero una prova confronto tra questa nissan e la toyota celica e la delta integrale.. :) Ah, le prove di una volta...
 
sandro63s ha scritto:
gallongi ha scritto:
mi e' venuta in mente questa,che ho visto qualche volta dalle mie parti..se qualcuno allega gentilmente qualche nozione tecnica in merito,ben accetta.. ;)
;) :arrow: http://en.wikipedia.org/wiki/Nissan_Sunny_GTI-R

Avevo gia visto qualcosa di analogo,speravo in qualche contributo chicca,comunque grazie! Ci vorrebbe il duo jamba e saturno ;)
 
dlwdeb ha scritto:
gallongi ha scritto:
mi e' venuta in mente questa,che ho visto qualche volta dalle mie parti..se qualcuno allega gentilmente qualche nozione tecnica in merito,ben accetta.. ;)

Mi ricordo che su un vecchio 4r fecero una prova confronto tra questa nissan e la toyota celica e la delta integrale.. :) Ah, le prove di una volta...

Ho trovato in rete lemfoto postate di quel confronto..si che erano test,,porca l'oca.. ;) .
 
Bisogno di informazioni sulla Sunny? :D

STORIA
Sconosciuta alla maggior parte degli esseri umani che non abbiano compiuto almeno i 30 d'età, la Nissan Sunny GTI-R, classe '92, rappresentava la base per l'omologazione nei rally gruppo A ed il tentativo (fallito) da parte di Nissan di competere nel massimo campionato WRC.
In Italia fu commercializzata dal '92 al '93 ed ebbe uno scarso successo; o ad essere piu' precisi passo' (quasi) completamente inosservata! Ne furono vendute non piu' di 30-40 ad una cifra superiore ai 50 milioni di vecchie lire, praticamente gli stessi soldi con cui potevi portarti a casa una stupenda Delta Evoluzione! Quindi non posso biasimarli...

TECNICA
La Sunny era mossa da un 2 litri turbo, il "testa rossa" con codice SR20DET, simile a quello montato sulla 180SX ma, ampiamente rinforzato per resistere alle maggiori sollecitazioni dell'uso agonistico, turbina Garret T28, 4 corpi farfallati ed un intercooler di generose dimensioni montato sopra il motore per mantenere i condotti piu' corti ed avere un minore turbo lag.

Cilindrata: 1998cc
Potenza: 220cv (162kw) a 6.400rpm
Coppia: 267Nm a 4.800rpm

da quattroruote aprile 1992

0-100 km/h: 6,0s
0-120 km/h: 8,5s
0-130 km/h: 9,8s
0-160 km/h: 15,9s

70-100 km/h: 8,0s
70-120 km/h: 12,0s
70-140 km/h: 16,5s
70-160 km/h: 21,3s

Vel Max: 223 km/h
1Km da fermo: 26,6s
400m da fermo: 14,2s

Frenata da 80: 24,3m
Frenata da 100: 38,0m
Frenata da 140: 74,5m
Frenata da 160: 97,4m

Lunghezza: 3975mm
Larghezza: 1690mm
Altezza: 1410mm
Peso: 1190kg

La trazione era affidata ad un sistema AWD denominato ATTESA, completamente meccanico, composto da 3 differenziali con ripartizione 50:50 (lo stesso ma, completamente meccanico, della mitica Skyline R32 AKA Godzilla).
 
ti ringrazio gtr,anche se vorrei poter trovare uno spaccato della trasmissione ..in rete al momento non e' spuntato granche'..hai un'idea? ;)
 
Voi potete dire quello che volete ma al posto della Corvette del 56 nel garage ci metterei anche questa Fiat Barchetta, peccato che non ci siano state evoluzioni tipo la coupé del disegno.

Attached files /attachments/1461593=18953-barchetta_coupe_ac.jpg /attachments/1461593=18954-Fiat-Barchetta-23376_1231334480705.jpg
 
hpx ha scritto:
Voi potete dire quello che volete ma al posto della Corvette del 56 nel garage ci metterei anche questa Fiat Barchetta, peccato che non ci siano state evoluzioni tipo la coupé del disegno.

Carina...a me piaceva anche la fulvia deintempi moderni,stesso motore 1.8
 
Back
Alto