Assolutamente d'accordo.
Si parla di target di potenziali acquirenti.
Poi ovviamente entra in gioco anche il prezzo ma senza scomodare le elettriche da sempre esistono modelli che pur apprtenendo a un segmento vengono vendute,per vari motivi,a cifre che sconfinano in altri.
Ma li sta al cliente decidere se vale la pena o meno
In ogni caso quando un cliente va in concessionaria secondo me ha già una mezza idea di cosa vuole,se ha bisogno di un'auto lunga 430 cm oppure 5 metri.
Ad oggi non sussistendo ancora l'obbligo di vendita di soli modelli elettrici la sfida per qualsiasi costruttore non è tanto convincere la clientela che le sue auto elettriche sono migliori delle elettriche della concorrenza.
Anche quello però se si vuole davvero far crecere le vendite delle auto elettriche bisogna convincere gli acquirenti che le proprie auto elettriche sono una scelta migliore rispetto alle termiche.
E finchè rimarranno il gap di prezzo sotto un certo segmento non è semplice.
Si parla di target di potenziali acquirenti.
Poi ovviamente entra in gioco anche il prezzo ma senza scomodare le elettriche da sempre esistono modelli che pur apprtenendo a un segmento vengono vendute,per vari motivi,a cifre che sconfinano in altri.
Ma li sta al cliente decidere se vale la pena o meno
In ogni caso quando un cliente va in concessionaria secondo me ha già una mezza idea di cosa vuole,se ha bisogno di un'auto lunga 430 cm oppure 5 metri.
Ad oggi non sussistendo ancora l'obbligo di vendita di soli modelli elettrici la sfida per qualsiasi costruttore non è tanto convincere la clientela che le sue auto elettriche sono migliori delle elettriche della concorrenza.
Anche quello però se si vuole davvero far crecere le vendite delle auto elettriche bisogna convincere gli acquirenti che le proprie auto elettriche sono una scelta migliore rispetto alle termiche.
E finchè rimarranno il gap di prezzo sotto un certo segmento non è semplice.