Ma figurati...Cosa è una minaccia?
Un consiglio, al più.
Ma prendila come vuoi, per quel che me ne importa...
Ma figurati...Cosa è una minaccia?
Ma sul piano infrastrutturale non cambia nulla, anzi... per poter sfruttare la maggior "ricettività" di queste batterie servono stazioni da un megawatt, l'equazione 1W=1V·1A non la scavalca nessuno.L'idea sarebbe anche quella di avere batterie più leggere e più capienti.
Tranquillo era per chiedere, ognuno è libero di fare quello che gli pare.Ma figurati...
Un consiglio, al più.
Ma prendila come vuoi, per quel che me ne importa...
Non cito numeri a caso:Il costo della sostituzione del cambio dell'olio automatico di solito è la cifra che citi solo di materiale (olio), il costo totale va dai 250 ai 500 € (dipende se viene fatto pure il lavaggio). Ad esempio il costo del cambio olio del DSG ( 7 litri di lubrificante a 20 euro al litro) viene da solo 210 di materiale.
Questa è veramente l'ultima...tu citi VW notoriamente economica, ma visto che mi sono informato, per curiosità dato che di km ne mancano un bel po', il costo citato è quello dettomi dal meccanico.
Ad majora
Rispondere piccato? Ho solo serenamente risposto a ogni punto in cui per me le cose sono viste in maniera diversa senza offendere nessuno né tantomeno giudicare le scelte altrui.invece dovete rispondere piccati se vi toccano la vostra elettrica.
Grazie
Non sono un meccanico e sono dell’idea che ognuno sappia fare il suo lavoro, se porto l’auto a fare i tagliandi ufficiale e ogni volta ripeto al capo meccanico di dagli anche un “guardata” generale e lui non mi ha mai sollevato il problema per gli ammortizzatori o altro, per me è a posto così indipendentemente dalle mie convinzioni.- se non hai mai cambiato gli ammortizzatori è un tuo problema, io per sicurezza l'ho fatto sulle auto precedenti
Semplicemente perché hanno un design per farli “rotolare” con il meno attrito possibile e i costi sono ne più ne meno gli stessi di un buon pneumatico.- pneumatici ok che vale per tutti ma come mai esistono pneumatici progettati specificatamente per i veicoli elettrici?
Certo che puoi fare altro.- come per i tempi di ricarica, puoi fare altre cose mentre aspetti, o no!!
A me dal tono sembra di sì.- la storia del bollo parcheggi e altro, sono solo "regalie". Sia ben chiaro, non ve ne faccio una colpa.
Non c’è scritto da nessuna parte ma generalmente i paragoni si fanno con oggetti omogenei, se no che paragoni sono.- e dove sta scritto che li devo fare con la stessa auto
Ripeto, non ho sbattuto in faccia niente a nessuno, quelli riportati sono dati reali verificabili. Poi se pensi che questo sia vantarsi di essere furbi hai sbagliato approccio alla discussione- bene sono contento per te, ma per favore basta con questo sbattere in faccia che Voi siete furbi e risparmiate mentre tutti gli atri.
Ognuno è libero di comprare quello che vuole ed essere felice, siamo in un paese libero. Ma se intavoli un paragone è una discussione con altre realtà devi accettare quello che ti viene riportato. Poi potrai rimanere sempre sulle tue posizioni ma esistono anche altre realtà.Ti confermo i 13000 risparmiati per una vettura piacevole super accessoriata che non ha niente da invidiare ad una ID3 per quanto siate convinti del contrario.
Questa è veramente l'ultima...tu citi VW notoriamente economica, ma visto che mi sono informato, per curiosità dato che di km ne mancano un bel po', il costo citato è quello dettomi dal meccanico.
Ad majora
Un po' meno, poi dipende dal brand... il cambio ai 60.000 della Focus veniva 200 euro.Per fare una manutenzione del cambio automatico degna di questo nome (lavaggio e cambio olio), non bastano certo 80 €. Devi moltiplicare per 5 o più ...
Onestamente, in un forum di auto, non ho mai visto arrivare una fine indipendentemente dalla tecnologia trattata.Senza arrivare ad una "fine"....
Come non c’è una termica definitiva non ci sarà nemmeno una elettrica..
Tornando in topic, per me il limite maggiore delle BEV attuali è che non sono le BEV definitive o supposte tali e questo è palese a tutti.
mi sa tanto che il concetto di BEV non abbia molti margini di miglioramento....
Tornando in topic, per me il limite maggiore delle BEV attuali è che non sono le BEV definitive
Bisogna scindere la B (dove per me risiede il "problema") da EV dove penso che siamo già a un grado di maturazione molto molto buono per HW, efficienza e SW.mi sa tanto che il concetto di BEV non abbia molti margini di miglioramento...
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa