<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le assurdità della gente ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le assurdità della gente ...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica però le cose sono un pochino diverse.

La pratica è qualcosa di illegale allora.

E poi se anche vuole attraversare onestamente se si materializza quando ormai io sono a pochi metri dalle strisce se posso sfilare senza comportare alcun pericolo (per intenderci in modo che il pedone non possa finire sul muso della mia auto nemmeno se si mette a correre) preferisco piuttosto che fermarmi bruscamente.

Chi si materializza all’ultimo non è certo il pedone, ma L’automobilista il quale comunque, secondo il Codice della Strada, deve sempre essere in condizione di fermarsi.
 
Chi si materializza all’ultimo non è certo il pedone, ma L’automobilista il quale comunque, secondo il Codice della Strada, deve sempre essere in condizione di fermarsi.

Scusa ma chi lo dice?
Io viaggio in auto coi fari accesi,sono ben visibile a 100 metri di distanza.
Il pedone magari è vestito di scuro in un tratto di strada poco illuminato oppure è occultato da qualcosa.

Io sono in condizione di fermarmi,non mi fermo ogni volta che in prossimità delle strisce c'è qualcuno che forse potrebbe attraversare.

Tu rallenti a ogni attraversamento pedonale fino a 20 km orari o meno?
No perchè se lo fai complimenti per il rispetto alla lettera del codice della strada ma su spostamenti brevi forse ci metti meno a piedi.
 
Scusa ma chi lo dice?
Io viaggio in auto coi fari accesi,sono ben visibile a 100 metri di distanza.
Il pedone magari è vestito di scuro in un tratto di strada poco illuminato oppure è occultato da qualcosa.

Io sono in condizione di fermarmi,non mi fermo ogni volta che in prossimità delle strisce c'è qualcuno che forse potrebbe attraversare.

Tu rallenti a ogni attraversamento pedonale fino a 20 km orari o meno?
No perchè se lo fai complimenti per il rispetto alla lettera del codice della strada ma su spostamenti brevi forse ci metti meno a piedi.

Lo dice l’articolo 191 del CdS
 
Non mi sembra una situazione da arrivare alla tensione le condizioni erano difficile e ci può stare un incomprensione, il tutto si sarebbe potuto chiudere con un cenno di scusa e finiva lì la cosa, ma siccome tanti ormai vivono perennemente incavolati , si sentono vittime di chissà quale sistema, ogni motivo è buono per essere aggressivi e sfogarsi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto