Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere