<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Alfa Romeo a Napoli | Il Forum di Quattroruote

Le Alfa Romeo a Napoli

Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere
 
NightRider2 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere

Alfasud? ;) :)
 
dipende da quanto e'presente la concessionaria nella zona e dalle offerte che fa..

andate a Verona a vedere quante Skoda ci sono..l'unica citta' in italia con ben due concessionarie Skoda..
 
NightRider2 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere
A Pomigliano oltre alla fabbrica c'è anche il Centro Ricerche Fiat Elasis.
 
NightRider2 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere

Vivendo a meno di 10 km a nord di Napoli (zona flegrea..) confermo in pieno; infatti capita molto + facilmente, per fare un confronto privo di qualsiasi vena polemica, di incontrare la Giulietta (compresa la mia...) piuttosto che la Golf VI, piuttosto rara da vedere.
Ma qui non capiamo niente di auto....(così precedo gli intenditori..).
Aggiungo che, parere personale, la media Alfa merita in pieno l'apprezzamento che riscuote; vengo in questo momento da 920 km percorsi fra ieri e oggi (Pozzuoli/Acaya Lecce e ritorno...), con eccellenti riscontri in termini di comfort (motore praticamente inavvertibile ai 130), handling e divertimento, cui va aggiunto il consumo più che accettabile (14/15 km/l tra autostrada e città), considerando i 170 cv benzina..!
Saluti
 
procida ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere

Vivendo a meno di 10 km a nord di Napoli (zona flegrea..) confermo in pieno; infatti capita molto + facilmente, per fare un confronto privo di qualsiasi vena polemica, di incontrare la Giulietta (compresa la mia...) piuttosto che la Golf VI, piuttosto rara da vedere.
Ma qui non capiamo niente di auto....(così precedo gli intenditori..).
Aggiungo che, parere personale, la media Alfa merita in pieno l'apprezzamento che riscuote; vengo in questo momento da 920 km percorsi fra ieri e oggi (Pozzuoli/Acaya Lecce e ritorno...), con eccellenti riscontri in termini di comfort (motore praticamente inavvertibile ai 130), handling e divertimento, cui va aggiunto il consumo più che accettabile (14/15 km/l tra autostrada e città), considerando i 170 cv benzina..!
Saluti

Acaya????? E non avverti??? :D :D Hai visto quante Giulietta ci sono qui da noi??? :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Preventivamente mi scuso se questo post potrà avere per qualcuno un significato magari limitato o del tutto futile ma avrei una curiosità da soddisfare. In una mia recente "gita lavorativa" in quel di Napoli ho notato la presenza di una notevole quantità di esemplari della casa del biscione, di tutti i modelli. A partire dalle numerose Giulietta e Mito nuove o semi-nuove, con l'intermezzo delle valanghe di 156 e 147 per giungere addirittura a qualche esemplare di Gt e Brera, auto più particolari. Non tengo conto dei modelli ben più anziani tipo 146, 145 o 33 (pur avendone visti diversi anche di questi) perchè magari più in linea con un parco auto circolante per le strade da ritenere, in linea generale "vetusto". Tuttavia mi viene da domandare spontaneamente: "E' solo una mia impressione questa notevole presenza Alfa nella città partenopea oppure è un dato di fatto? In caso, c'è un motivo particolare legato a tale diffusione? Ringrazio chi mi saprà rispondere o dare semplicemente un parere

Vivendo a meno di 10 km a nord di Napoli (zona flegrea..) confermo in pieno; infatti capita molto + facilmente, per fare un confronto privo di qualsiasi vena polemica, di incontrare la Giulietta (compresa la mia...) piuttosto che la Golf VI, piuttosto rara da vedere.
Ma qui non capiamo niente di auto....(così precedo gli intenditori..).
Aggiungo che, parere personale, la media Alfa merita in pieno l'apprezzamento che riscuote; vengo in questo momento da 920 km percorsi fra ieri e oggi (Pozzuoli/Acaya Lecce e ritorno...), con eccellenti riscontri in termini di comfort (motore praticamente inavvertibile ai 130), handling e divertimento, cui va aggiunto il consumo più che accettabile (14/15 km/l tra autostrada e città), considerando i 170 cv benzina..!
Saluti

Acaya????? E non avverti??? :D :D Hai visto quante Giulietta ci sono qui da noi??? :D :D

Cosa?? E chi lo immaginava che sei di quelle parti!!
In tal caso permettimi di dire una cosa (a parte il discorso Giulietta...): ma quant'è bello il complesso dell'Acaya Resort?
Da 1 a 10 direi.....11 pieno!
Davvero splendido in tutto: location, accoglienza, persino cucina (non comune negli Hotel...), con un'atmosfera quasi magica, l' ideale magari x passarci qualche giorno in totale riposo, con Lecce a 12 km!
Saluti
 
procida ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Acaya????? E non avverti??? :D :D Hai visto quante Giulietta ci sono qui da noi??? :D :D

Cosa?? E chi lo immaginava che sei di quelle parti!!
In tal caso permettimi di dire una cosa (a parte il discorso Giulietta...): ma quant'è bello il complesso dell'Acaya Resort?
Da 1 a 10 direi.....11 pieno!
Davvero splendido in tutto: location, accoglienza, persino cucina (non comune negli Hotel...), con un'atmosfera quasi magica, l' ideale magari x passarci qualche giorno in totale riposo, con Lecce a 12 km!
Saluti

Bello vero?? Anche il mare è vicino e poi la città e tutto il resto. La prossima volta che ci vieni avverti, ci si organizza con un po di amici e consorti ;)
 
Back
Alto