<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Alfa a Mirafiori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le Alfa a Mirafiori

SediciValvole ha scritto:
gentle-man ha scritto:
dalla Home di QR la notizia con qualche dettaglio in più:

A Mirafiori Fiat e Chrysler costituiranno una joint-venture per la produzione di vetture Alfa Romeo e Jeep. È quanto prevede l'accordo per il rilancio dello stabilimento torinese che l'amministratore delegato Sergio Marchionne ha presentato oggi alle organizzazioni sindacali.

A Mirafiori, l'Alfa Giulia e una Jeep compatta. Dalle linee produttive della storica fabbrica Fiat uscirà l'erede della 159, la nuova Alfa Romeo Giulia, che sarà esportata dal 2012 anche negli Usa. Sarà realizzata sul pianale Fiat, quello della Giulietta, ma nella versione C-wide, cioè modificata insieme ai tecnici Chrysler per adattarsi anche alle vetture d'Oltreoceano. Sulla stessa piattaforma, infatti, sarà sviluppata una nuova Jeep di taglia media, più piccola di Grand Cherokee e Cherokee, che dalla fine del 2012 prenderà il posto delle attuali Patriot e Compass. Anche questo nuovo modello sarà prodotto a Mirafiori.

Un miliardo di investimento. Nel documento presentato si parla di investimento superiore al miliardo, ripartito in misura proporzionale tra Fiat e Chrysler in relazione ai volumi di produzione. L'obiettivo è assemblare 250-280.000 automobili l'anno, ovvero 1.000 al giorno, di cui la maggior parte destinate ai mercati mondiali.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-a-mirafiori-la-giulia-e-la-piccola-jeep
in parole povere la prossima seg.D sarà trazione anteriore coi mcpherson?

Boh ... :rolleyes:

Se così fosse, il prossimo FLOP è annunciato.
Non capisco, -sempre se la fanno TA- non riesco immaginarmi una tale miopia.. non so, chiedo, è possibile che non riescono ad imparare? :rolleyes:
 
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
gentle-man ha scritto:
dalla Home di QR la notizia con qualche dettaglio in più:

A Mirafiori Fiat e Chrysler costituiranno una joint-venture per la produzione di vetture Alfa Romeo e Jeep. È quanto prevede l'accordo per il rilancio dello stabilimento torinese che l'amministratore delegato Sergio Marchionne ha presentato oggi alle organizzazioni sindacali.

A Mirafiori, l'Alfa Giulia e una Jeep compatta. Dalle linee produttive della storica fabbrica Fiat uscirà l'erede della 159, la nuova Alfa Romeo Giulia, che sarà esportata dal 2012 anche negli Usa. Sarà realizzata sul pianale Fiat, quello della Giulietta, ma nella versione C-wide, cioè modificata insieme ai tecnici Chrysler per adattarsi anche alle vetture d'Oltreoceano. Sulla stessa piattaforma, infatti, sarà sviluppata una nuova Jeep di taglia media, più piccola di Grand Cherokee e Cherokee, che dalla fine del 2012 prenderà il posto delle attuali Patriot e Compass. Anche questo nuovo modello sarà prodotto a Mirafiori.

Un miliardo di investimento. Nel documento presentato si parla di investimento superiore al miliardo, ripartito in misura proporzionale tra Fiat e Chrysler in relazione ai volumi di produzione. L'obiettivo è assemblare 250-280.000 automobili l'anno, ovvero 1.000 al giorno, di cui la maggior parte destinate ai mercati mondiali.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-a-mirafiori-la-giulia-e-la-piccola-jeep
in parole povere la prossima seg.D sarà trazione anteriore coi mcpherson?

Boh ... :rolleyes:

Se così fosse, il prossimo FLOP è annunciato.
Non capisco, -sempre se la fanno TA- non riesco immaginarmi una tale miopia.. non so, chiedo, è possibile che non riescono ad imparare? :rolleyes:

Aspettiamo, si sa che forse utilizzeranno il pianale C-Wide
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
gentle-man ha scritto:
dalla Home di QR la notizia con qualche dettaglio in più:

A Mirafiori Fiat e Chrysler costituiranno una joint-venture per la produzione di vetture Alfa Romeo e Jeep. È quanto prevede l'accordo per il rilancio dello stabilimento torinese che l'amministratore delegato Sergio Marchionne ha presentato oggi alle organizzazioni sindacali.

A Mirafiori, l'Alfa Giulia e una Jeep compatta. Dalle linee produttive della storica fabbrica Fiat uscirà l'erede della 159, la nuova Alfa Romeo Giulia, che sarà esportata dal 2012 anche negli Usa. Sarà realizzata sul pianale Fiat, quello della Giulietta, ma nella versione C-wide, cioè modificata insieme ai tecnici Chrysler per adattarsi anche alle vetture d'Oltreoceano. Sulla stessa piattaforma, infatti, sarà sviluppata una nuova Jeep di taglia media, più piccola di Grand Cherokee e Cherokee, che dalla fine del 2012 prenderà il posto delle attuali Patriot e Compass. Anche questo nuovo modello sarà prodotto a Mirafiori.

Un miliardo di investimento. Nel documento presentato si parla di investimento superiore al miliardo, ripartito in misura proporzionale tra Fiat e Chrysler in relazione ai volumi di produzione. L'obiettivo è assemblare 250-280.000 automobili l'anno, ovvero 1.000 al giorno, di cui la maggior parte destinate ai mercati mondiali.

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-chrysler-a-mirafiori-la-giulia-e-la-piccola-jeep
in parole povere la prossima seg.D sarà trazione anteriore coi mcpherson?

Boh ... :rolleyes:

Se così fosse, il prossimo FLOP è annunciato.
Non capisco, -sempre se la fanno TA- non riesco immaginarmi una tale miopia.. non so, chiedo, è possibile che non riescono ad imparare? :rolleyes:

Aspettiamo, si sa che forse utilizzeranno il pianale C-Wide

Si aspettiamo.. Ma il C-wide non è il C-evo "allargato" ? Cioe TA McP e bla bla bla..
:rolleyes:
Non penso che questo pianale può supportare la TP.
 
SediciValvole ha scritto:
titius ha scritto:
gentle-man ha scritto:
titius ha scritto:
Questa notizia se fosse vera smentirebbe la vendita del marchio

Ci avevo pensato anch'io ma...

... possono benissimo annunciare oggi che faranno a Mirafiori le Jeep e le Alfa e poi, una volta venduta l'Alfa, rivedere il piano lasciando solo Jeep o sostituendo Alfa con altri marchi...

Ah si possono sempre rispescare l'Autobianchi.
Diventerà il marchio sportivo del gruppo???? XD

:)

a112_abarth_1979.jpg
 
Grazie a un investimento di 1 miliardo di euro suddiviso in maniera proporzionale fra Fiat e Chrsyler, Sergio Marchionne ha dichiarato di volere costruire a Mirafiori modelli di punta - come egli stesso li ha definiti - di Alfa Romeo e Jeep. Si tratta di una berlina, la nuova Giulia, da cui potrebbe scaturire pure una station wagon, e di un Suv targato sia Alfa sia Jeep che "occuperebbero" una capacità produttiva annua di 280mila unità. Un quantitativo che contribuirebbe a incrementare la produttività globale del gruppo guidato da Marchionne e giustificato sia dall'appeal che questi marchi emanano in tutto il mondo sia dalle possibilità offerte dall'impiego del pianale Compact, che ha debuttato con la Giulietta. Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti che è in grado di sostenere vetture di taglia media e medio-grande tanto a trazione anteriore quanto a trazione integrale, ma proprio per questo motivo anche posteriore. Un'opportunità che può dare anche modo all'Alfa Romeo di proporre, in futuro, modelli con ruote motrici posteriori, ritenute dai più appassionati la naturale espressione di auto dal temperamento sportivo e in grado di assecondare il piacere della guida.

Per quanto riguarda il pianeta Suv se questo è già l'ambito naturale in cui si muove Jeep - che comunque necessita di modelli tecnicamente sempre più evoluti ma anche di un Suv compatto da contrapporre ai best seller europei e giapponesi - è anche un territorio in cui non solo Alfa Romeo è assente nonostante l'ipotesi lanciata dalla concept-car Kamal qualche tempo fa - e nella fascia Premium questa latitanza lascia indiscutibili vantaggi ai competitors - ma anche quello dove deve riposizionarsi Fiat, che ora vi propone la Sedici. Quest'ultima, destinata a uscire di produzione nel 2012, è un'eredità del mancato matrimonio con la General Motors in quanto gemella-diversa della Sx4 di casa Suzuki. Un marchio da poco è entrato, per quello che concerne il repertorio automobilistico, nella galassia Volkswagen. Un fattore non da poco. Infatti, dal recentissimo fidanzamento tra il marchio nipponico e il gruppo automobilistico tedesco potrebbe nascere un Suv di taglia analoga che, a rigor di logica, non verrebbe più condiviso con il gruppo Fiat. Per questo motivo - e forse anche per fare capire al gruppo Volkswagen che nelle ultime settimane ha anche esternato le sue attenzioni verso la casa del Biscione che non ha intenzione di vendere l'Alfa Romeo - Marchionne ha anche auspicato che l'ipotesi esposta possa essere condivisa e approvata da tutti in tempi brevi, in modo da riconvertire Mirafiori celermente e di potere avviare queste nuove produzioni già nel giro di un anno e mezzo. Se tutto filasse liscio 3 dei 7 nuovi modelli schedulati per l'Alfa Romeo entro il 2014 avrebbero già la nursery pronta.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/11/jeep-alfa-mirafiori-modelli.php
 
156jtd. ha scritto:
Grazie a un investimento di 1 miliardo di euro suddiviso in maniera proporzionale fra Fiat e Chrsyler, Sergio Marchionne ha dichiarato di volere costruire a Mirafiori modelli di punta - come egli stesso li ha definiti - di Alfa Romeo e Jeep. Si tratta di una berlina, la nuova Giulia, da cui potrebbe scaturire pure una station wagon, e di un Suv targato sia Alfa sia Jeep che "occuperebbero" una capacità produttiva annua di 280mila unità. Un quantitativo che contribuirebbe a incrementare la produttività globale del gruppo guidato da Marchionne e giustificato sia dall'appeal che questi marchi emanano in tutto il mondo sia dalle possibilità offerte dall'impiego del pianale Compact, che ha debuttato con la Giulietta. Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti che è in grado di sostenere vetture di taglia media e medio-grande tanto a trazione anteriore quanto a trazione integrale, ma proprio per questo motivo anche posteriore. Un'opportunità che può dare anche modo all'Alfa Romeo di proporre, in futuro, modelli con ruote motrici posteriori, ritenute dai più appassionati la naturale espressione di auto dal temperamento sportivo e in grado di assecondare il piacere della guida.

Per quanto riguarda il pianeta Suv se questo è già l'ambito naturale in cui si muove Jeep - che comunque necessita di modelli tecnicamente sempre più evoluti ma anche di un Suv compatto da contrapporre ai best seller europei e giapponesi - è anche un territorio in cui non solo Alfa Romeo è assente nonostante l'ipotesi lanciata dalla concept-car Kamal qualche tempo fa - e nella fascia Premium questa latitanza lascia indiscutibili vantaggi ai competitors - ma anche quello dove deve riposizionarsi Fiat, che ora vi propone la Sedici. Quest'ultima, destinata a uscire di produzione nel 2012, è un'eredità del mancato matrimonio con la General Motors in quanto gemella-diversa della Sx4 di casa Suzuki. Un marchio da poco è entrato, per quello che concerne il repertorio automobilistico, nella galassia Volkswagen. Un fattore non da poco. Infatti, dal recentissimo fidanzamento tra il marchio nipponico e il gruppo automobilistico tedesco potrebbe nascere un Suv di taglia analoga che, a rigor di logica, non verrebbe più condiviso con il gruppo Fiat. Per questo motivo - e forse anche per fare capire al gruppo Volkswagen che nelle ultime settimane ha anche esternato le sue attenzioni verso la casa del Biscione che non ha intenzione di vendere l'Alfa Romeo - Marchionne ha anche auspicato che l'ipotesi esposta possa essere condivisa e approvata da tutti in tempi brevi, in modo da riconvertire Mirafiori celermente e di potere avviare queste nuove produzioni già nel giro di un anno e mezzo. Se tutto filasse liscio 3 dei 7 nuovi modelli schedulati per l'Alfa Romeo entro il 2014 avrebbero già la nursery pronta.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/11/jeep-alfa-mirafiori-modelli.php

Beh, che dire 156, ottima notizia.. ;)
Se così fosse, ci rimane solo ad aspettare..
Sinceramente sono un poco pessimistico, ma voglio sperare.
Il C-wide a TP. Magari!!!!!!! :D
 
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Grazie a un investimento di 1 miliardo di euro suddiviso in maniera proporzionale fra Fiat e Chrsyler, Sergio Marchionne ha dichiarato di volere costruire a Mirafiori modelli di punta - come egli stesso li ha definiti - di Alfa Romeo e Jeep. Si tratta di una berlina, la nuova Giulia, da cui potrebbe scaturire pure una station wagon, e di un Suv targato sia Alfa sia Jeep che "occuperebbero" una capacità produttiva annua di 280mila unità. Un quantitativo che contribuirebbe a incrementare la produttività globale del gruppo guidato da Marchionne e giustificato sia dall'appeal che questi marchi emanano in tutto il mondo sia dalle possibilità offerte dall'impiego del pianale Compact, che ha debuttato con la Giulietta. Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti che è in grado di sostenere vetture di taglia media e medio-grande tanto a trazione anteriore quanto a trazione integrale, ma proprio per questo motivo anche posteriore. Un'opportunità che può dare anche modo all'Alfa Romeo di proporre, in futuro, modelli con ruote motrici posteriori, ritenute dai più appassionati la naturale espressione di auto dal temperamento sportivo e in grado di assecondare il piacere della guida.

Per quanto riguarda il pianeta Suv se questo è già l'ambito naturale in cui si muove Jeep - che comunque necessita di modelli tecnicamente sempre più evoluti ma anche di un Suv compatto da contrapporre ai best seller europei e giapponesi - è anche un territorio in cui non solo Alfa Romeo è assente nonostante l'ipotesi lanciata dalla concept-car Kamal qualche tempo fa - e nella fascia Premium questa latitanza lascia indiscutibili vantaggi ai competitors - ma anche quello dove deve riposizionarsi Fiat, che ora vi propone la Sedici. Quest'ultima, destinata a uscire di produzione nel 2012, è un'eredità del mancato matrimonio con la General Motors in quanto gemella-diversa della Sx4 di casa Suzuki. Un marchio da poco è entrato, per quello che concerne il repertorio automobilistico, nella galassia Volkswagen. Un fattore non da poco. Infatti, dal recentissimo fidanzamento tra il marchio nipponico e il gruppo automobilistico tedesco potrebbe nascere un Suv di taglia analoga che, a rigor di logica, non verrebbe più condiviso con il gruppo Fiat. Per questo motivo - e forse anche per fare capire al gruppo Volkswagen che nelle ultime settimane ha anche esternato le sue attenzioni verso la casa del Biscione che non ha intenzione di vendere l'Alfa Romeo - Marchionne ha anche auspicato che l'ipotesi esposta possa essere condivisa e approvata da tutti in tempi brevi, in modo da riconvertire Mirafiori celermente e di potere avviare queste nuove produzioni già nel giro di un anno e mezzo. Se tutto filasse liscio 3 dei 7 nuovi modelli schedulati per l'Alfa Romeo entro il 2014 avrebbero già la nursery pronta.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/11/jeep-alfa-mirafiori-modelli.php

Beh, che dire 156, ottima notizia.. ;)
Se così fosse, ci rimane solo ad aspettare..
Sinceramente sono un poco pessimistico, ma voglio sperare.
Il C-wide a TP. Magari!!!!!!! :D

8) ;) :thumbup:
 
156jtd. ha scritto:
loopo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Grazie a un investimento di 1 miliardo di euro suddiviso in maniera proporzionale fra Fiat e Chrsyler, Sergio Marchionne ha dichiarato di volere costruire a Mirafiori modelli di punta - come egli stesso li ha definiti - di Alfa Romeo e Jeep. Si tratta di una berlina, la nuova Giulia, da cui potrebbe scaturire pure una station wagon, e di un Suv targato sia Alfa sia Jeep che "occuperebbero" una capacità produttiva annua di 280mila unità. Un quantitativo che contribuirebbe a incrementare la produttività globale del gruppo guidato da Marchionne e giustificato sia dall'appeal che questi marchi emanano in tutto il mondo sia dalle possibilità offerte dall'impiego del pianale Compact, che ha debuttato con la Giulietta. Una piattaforma sviluppata in Italia ed evoluta negli Stati Uniti che è in grado di sostenere vetture di taglia media e medio-grande tanto a trazione anteriore quanto a trazione integrale, ma proprio per questo motivo anche posteriore. Un'opportunità che può dare anche modo all'Alfa Romeo di proporre, in futuro, modelli con ruote motrici posteriori, ritenute dai più appassionati la naturale espressione di auto dal temperamento sportivo e in grado di assecondare il piacere della guida.

Per quanto riguarda il pianeta Suv se questo è già l'ambito naturale in cui si muove Jeep - che comunque necessita di modelli tecnicamente sempre più evoluti ma anche di un Suv compatto da contrapporre ai best seller europei e giapponesi - è anche un territorio in cui non solo Alfa Romeo è assente nonostante l'ipotesi lanciata dalla concept-car Kamal qualche tempo fa - e nella fascia Premium questa latitanza lascia indiscutibili vantaggi ai competitors - ma anche quello dove deve riposizionarsi Fiat, che ora vi propone la Sedici. Quest'ultima, destinata a uscire di produzione nel 2012, è un'eredità del mancato matrimonio con la General Motors in quanto gemella-diversa della Sx4 di casa Suzuki. Un marchio da poco è entrato, per quello che concerne il repertorio automobilistico, nella galassia Volkswagen. Un fattore non da poco. Infatti, dal recentissimo fidanzamento tra il marchio nipponico e il gruppo automobilistico tedesco potrebbe nascere un Suv di taglia analoga che, a rigor di logica, non verrebbe più condiviso con il gruppo Fiat. Per questo motivo - e forse anche per fare capire al gruppo Volkswagen che nelle ultime settimane ha anche esternato le sue attenzioni verso la casa del Biscione che non ha intenzione di vendere l'Alfa Romeo - Marchionne ha anche auspicato che l'ipotesi esposta possa essere condivisa e approvata da tutti in tempi brevi, in modo da riconvertire Mirafiori celermente e di potere avviare queste nuove produzioni già nel giro di un anno e mezzo. Se tutto filasse liscio 3 dei 7 nuovi modelli schedulati per l'Alfa Romeo entro il 2014 avrebbero già la nursery pronta.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/11/jeep-alfa-mirafiori-modelli.php

Beh, che dire 156, ottima notizia.. ;)
Se così fosse, ci rimane solo ad aspettare..
Sinceramente sono un poco pessimistico, ma voglio sperare.
Il C-wide a TP. Magari!!!!!!! :D

8) ;) :thumbup:
Speriamo bene! :thumbup:
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
titius ha scritto:
gentle-man ha scritto:
titius ha scritto:
Questa notizia se fosse vera smentirebbe la vendita del marchio

Ci avevo pensato anch'io ma...

... possono benissimo annunciare oggi che faranno a Mirafiori le Jeep e le Alfa e poi, una volta venduta l'Alfa, rivedere il piano lasciando solo Jeep o sostituendo Alfa con altri marchi...

Ah si possono sempre rispescare l'Autobianchi.
Diventerà il marchio sportivo del gruppo???? XD

:)

a112_abarth_1979.jpg
la mito degli anni '70 !
 
AlfistaMilano ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
titius ha scritto:
gentle-man ha scritto:
titius ha scritto:
Questa notizia se fosse vera smentirebbe la vendita del marchio

Ci avevo pensato anch'io ma...

... possono benissimo annunciare oggi che faranno a Mirafiori le Jeep e le Alfa e poi, una volta venduta l'Alfa, rivedere il piano lasciando solo Jeep o sostituendo Alfa con altri marchi...

Ah si possono sempre rispescare l'Autobianchi.
Diventerà il marchio sportivo del gruppo???? XD

:)

La MiTo potrebbe migrare a Melfi!
 
AlfistaMilano ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
titius ha scritto:
gentle-man ha scritto:
titius ha scritto:
Questa notizia se fosse vera smentirebbe la vendita del marchio

Ci avevo pensato anch'io ma...

... possono benissimo annunciare oggi che faranno a Mirafiori le Jeep e le Alfa e poi, una volta venduta l'Alfa, rivedere il piano lasciando solo Jeep o sostituendo Alfa con altri marchi...

Ah si possono sempre rispescare l'Autobianchi.
Diventerà il marchio sportivo del gruppo???? XD

:)
la mito degli anni '70 !

La MiTo potrebbe migrare Melfi.
Cmq la A112 se non erro era un bel peperino
 
gentle-man ha scritto:
copio e incollo dal sito del Corriere della Sera:

TORINO - La Fiat ha reso noto il piano per Mirafiori: i modelli che verranno prodotti nello stabilimento saranno «vetture di punta di Jeep e Alfa Romeo, i marchi più internazionali che abbiamo nei nostri due gruppi e che hanno potenzialità di sviluppo sul mercato globale». Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ai sindacati. Marchionne ha spiegato che «portare la nuova piattaforma americana a Mirafiori vuol dire garantire allo stabilimento la possibilità di produrre fino a 250mila-280 mila vetture l'anno. Significa più di 1.000 auto al giorno». (Fonte Ansa)

http://www.corriere.it/economia/10_...ri_6e0596f6-f942-11df-a6ac-00144f02aabc.shtml

Probabilmente si tratta del futuro SUV Alfa Romeo...
Semplicemente non si faranno!
Come qualcuna aveva facilmente pronosticato, Marchionne ha fatto saltare il tavolo delle trattative incolpando i sindacati.
Il primo passo è stato compiuto... bene, molto bene!
 
Kren ha scritto:
gentle-man ha scritto:
copio e incollo dal sito del Corriere della Sera:

TORINO - La Fiat ha reso noto il piano per Mirafiori: i modelli che verranno prodotti nello stabilimento saranno «vetture di punta di Jeep e Alfa Romeo, i marchi più internazionali che abbiamo nei nostri due gruppi e che hanno potenzialità di sviluppo sul mercato globale». Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ai sindacati. Marchionne ha spiegato che «portare la nuova piattaforma americana a Mirafiori vuol dire garantire allo stabilimento la possibilità di produrre fino a 250mila-280 mila vetture l'anno. Significa più di 1.000 auto al giorno». (Fonte Ansa)

http://www.corriere.it/economia/10_...ri_6e0596f6-f942-11df-a6ac-00144f02aabc.shtml

Probabilmente si tratta del futuro SUV Alfa Romeo...
Semplicemente non si faranno!
Come qualcuna aveva facilmente pronosticato, Marchionne ha fatto saltare il tavolo delle trattative incolpando i sindacati.
Il primo passo è stato compiuto... bene, molto bene!

Ma va, non l'avrei mai detto ;)
E' di oggi la notizia? Non l'avevo ancora sentita, ma la stavo aspettando ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
gentle-man ha scritto:
copio e incollo dal sito del Corriere della Sera:

TORINO - La Fiat ha reso noto il piano per Mirafiori: i modelli che verranno prodotti nello stabilimento saranno «vetture di punta di Jeep e Alfa Romeo, i marchi più internazionali che abbiamo nei nostri due gruppi e che hanno potenzialità di sviluppo sul mercato globale». Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ai sindacati. Marchionne ha spiegato che «portare la nuova piattaforma americana a Mirafiori vuol dire garantire allo stabilimento la possibilità di produrre fino a 250mila-280 mila vetture l'anno. Significa più di 1.000 auto al giorno». (Fonte Ansa)

http://www.corriere.it/economia/10_...ri_6e0596f6-f942-11df-a6ac-00144f02aabc.shtml

Probabilmente si tratta del futuro SUV Alfa Romeo...
Semplicemente non si faranno!
Come qualcuna aveva facilmente pronosticato, Marchionne ha fatto saltare il tavolo delle trattative incolpando i sindacati.
Il primo passo è stato compiuto... bene, molto bene!

Ma va, non l'avrei mai detto ;)
E' di oggi la notizia? Non l'avevo ancora sentita, ma la stavo aspettando ;)

Sul sito del sole24ore c'e' un resoconto piuttosto dettagliato, sia in merito al "botto" sull'accordo per Mirafiori, sia sull'ipotesi di acquisizione anticipata del controllo di Chrysler.
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
gentle-man ha scritto:
copio e incollo dal sito del Corriere della Sera:

TORINO - La Fiat ha reso noto il piano per Mirafiori: i modelli che verranno prodotti nello stabilimento saranno «vetture di punta di Jeep e Alfa Romeo, i marchi più internazionali che abbiamo nei nostri due gruppi e che hanno potenzialità di sviluppo sul mercato globale». Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ai sindacati. Marchionne ha spiegato che «portare la nuova piattaforma americana a Mirafiori vuol dire garantire allo stabilimento la possibilità di produrre fino a 250mila-280 mila vetture l'anno. Significa più di 1.000 auto al giorno». (Fonte Ansa)

http://www.corriere.it/economia/10_...ri_6e0596f6-f942-11df-a6ac-00144f02aabc.shtml

Probabilmente si tratta del futuro SUV Alfa Romeo...
Semplicemente non si faranno!
Come qualcuna aveva facilmente pronosticato, Marchionne ha fatto saltare il tavolo delle trattative incolpando i sindacati.
Il primo passo è stato compiuto... bene, molto bene!

Ma va, non l'avrei mai detto ;)
E' di oggi la notizia? Non l'avevo ancora sentita, ma la stavo aspettando ;)

Sul sito del sole24ore c'e' un resoconto piuttosto dettagliato, sia in merito al "botto" sull'accordo per Mirafiori, sia sull'ipotesi di acquisizione anticipata del controllo di Chrysler.
volo a leggere il tutto
 
Back
Alto