<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le 5 ( Da Nuvolari ) migliori auto del XX secolo, | Il Forum di Quattroruote

Le 5 ( Da Nuvolari ) migliori auto del XX secolo,

migliori come idea in generale, come innovazione,
e non necessariamente quindi per lusso o prestazioni.
Le hanno stabilite in una conosciuta rubrica di auto, sono alfabeticamente:

Citroen Ds
Ford T
Mini Minor
VW Maggiolino
Porsche 911

Concordando sulle 5 prime arrivate....
ma in che posizioni le vedreste :?: ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Hai messo un doppione,leverei la 911 e ci metterei la 128,capostipite di uno schema meccanico. ;)

il 3d implica di essere daccordo sulle 5 come riportao paro
dalla rubrica che ho visto in Tivvii.....
solo chiede di metterle in ordine secondo i vostri propri gusti
 
Ford T,come meccanizzazione di massa
Maggiolino come razzionalita,semplicita
Mini come sfruttamento dello spazzio interno rapportato alle dimensioni esterne
DS anche se e stato un vicolo cieco (troppo soffisticata per quello che offriva)
911 e la versione sportiveggiante del Maggiolone,non aggiunge nulla di nuovo.
 
RobyTs67 ha scritto:
Ford T,come meccanizzazione di massa
Maggiolino come razzionalita,semplicita
Mini come sfruttamento dello spazzio interno rapportato alle dimensioni esterne
DS anche se e stato un vicolo cieco (troppo soffisticata per quello che offriva)
911 e la versione sportiveggiante del Maggiolone,non aggiunge nulla di nuovo.

perche' i 2 cilindri in piu'..... :?:
 
arizona77 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Ford T,come meccanizzazione di massa
Maggiolino come razzionalita,semplicita
Mini come sfruttamento dello spazzio interno rapportato alle dimensioni esterne
DS anche se e stato un vicolo cieco (troppo soffisticata per quello che offriva)
911 e la versione sportiveggiante del Maggiolone,non aggiunge nulla di nuovo.

perche' i 2 cilindri in piu'..... :?:

Le prime versioni avevano un boxer 4 cilindri,anche se con gli alberi a cam in testa al posto delle aste e bilanceri.
Ergo....
 
RobyTs67 ha scritto:
ci metterei la 128,capostipite di uno schema meccanico. ;)

Veramente la capostipite dello schema meccanico delle moderne trazioni anteriori a motore trasversale e' stata proprio la Mini di Issigonis.

Anche da questo deriva l'ottimo sfruttamento dello spazio interno.
 
RobyTs67 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Ford T,come meccanizzazione di massa
Maggiolino come razzionalita,semplicita
Mini come sfruttamento dello spazzio interno rapportato alle dimensioni esterne
DS anche se e stato un vicolo cieco (troppo soffisticata per quello che offriva)
911 e la versione sportiveggiante del Maggiolone,non aggiunge nulla di nuovo.

perche' i 2 cilindri in piu'..... :?:

Le prime versioni avevano un boxer 4 cilindri,anche se con gli alberi a cam in testa al posto delle aste e bilanceri.
Ergo....

temo Tu ti confonda con la 912
 
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
ci metterei la 128,capostipite di uno schema meccanico. ;)

Veramente la capostipite dello schema meccanico delle moderne trazioni anteriori a motore trasversale e' stata proprio la Mini di Issigonis.

Vero,ma il suo schema (cambio sotto il motore con coppa unica) non ha avuto molto seguito,mentre il schema 128 lo ritroviamo paro paro anche oggi.
Solo per questo,altrimenti,per la questione TA dovremmo andare a scomodare la Traction Avant....
 
arizona77 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Ford T,come meccanizzazione di massa
Maggiolino come razzionalita,semplicita
Mini come sfruttamento dello spazzio interno rapportato alle dimensioni esterne
DS anche se e stato un vicolo cieco (troppo soffisticata per quello che offriva)
911 e la versione sportiveggiante del Maggiolone,non aggiunge nulla di nuovo.

perche' i 2 cilindri in piu'..... :?:

Le prime versioni avevano un boxer 4 cilindri,anche se con gli alberi a cam in testa al posto delle aste e bilanceri.
Ergo....

temo Tu ti confonda con la 912

Erare umanum est :oops:

Poi,stemo a guarda er capello... :D
La 912 era la versione barbon style della 911
 
arizona77 ha scritto:
migliori come idea in generale, come innovazione,
e non necessariamente quindi per lusso o prestazioni.
Le hanno stabilite in una conosciuta rubrica di auto, sono alfabeticamente:

Citroen Ds
Ford T
Mini Minor
VW Maggiolino
Porsche 911

Concordando sulle 5 prime arrivate....
ma in che posizioni le vedreste :?: ;)

Allora :

1) Citroen DS , per il miglioramento abissale nella tenuta di strada , stabilità e confort rispetto alla media delle berline dell'epoca. Auto valida ancora sulle srtrade e con il traffico di oggi , dopo quasi 60 anni !

2) Ford T per essere stata la prima prodotta in catena di montaggio e in grandi quantità .

3) Mini Minor per aver inaugurato non solo un nuovo schema meccanico e per lo sfruttamento dello spazio , ma soprattutto una nuova fascia di mercato : le piccole performanti con tenuta di strada e maneggevolezza degne di una sportiva.

4) Porsche 911 , per l'eternità del progetto , unita - e forse dovuta- alla pervicacia di ingegneri e progettisti a migliorarla , incrementando i pregi e minimizzando via via i difetti di una disposizione meccanica insolita e discutibile per una sportiva ,.

5) Il Maggiolino per finitura , qualità e affidabilità ottenuti paradossalmente su un' " auto del popolo" e numero di esemplari prodotti .

Saluti
 
key-one ha scritto:
arizona77 ha scritto:
migliori come idea in generale, come innovazione,
e non necessariamente quindi per lusso o prestazioni.
Le hanno stabilite in una conosciuta rubrica di auto, sono alfabeticamente:

Citroen Ds
Ford T
Mini Minor
VW Maggiolino
Porsche 911

Concordando sulle 5 prime arrivate....
ma in che posizioni le vedreste :?: ;)

Allora :

1) Citroen DS , per il miglioramento abissale nella tenuta di strada , stabilità e confort rispetto alla media delle berline dell'epoca. Auto valida ancora sulle srtrade e con il traffico di oggi , dopo quasi 60 anni !

2) Ford T per essere stata la prima ad essere prodotta in catena di montaggio e in grandi quantità .

3) Mini Minor per aver inaugurato non solo un nuovo schema meccanico e per lo sfruttamento dello spazio , ma soprattutto una nuova fascia di mercato : le piccole performanti : tenuta di strada e maneggevolezza .

4) Porsche 911 , per l'eternità del progetto , unito alla pervicacia di ingegneri e progettisti a migliorarla , incrementando i pregi e minimizzando via via i difetti di una disposizione meccanica insolita e discutibile per una sportiva ,.

5) Il Maggiolino per finitura , qualità e affidabilità ottenuti paradossalmente su un' " auto del popolo" e numero di esemplari prodotti .

Saluti

:D :D :D :D

ooooooooooooooooooooooooo, adesso ci siamo,
dando per scontato che le sopraelencate auto siano le 5 meglio,
il succo e' come posizionerei le 5 Auto secondo i miei criteri
 
RobyTs67 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Ford T,come meccanizzazione di massa
Maggiolino come razzionalita,semplicita
Mini come sfruttamento dello spazzio interno rapportato alle dimensioni esterne
DS anche se e stato un vicolo cieco (troppo soffisticata per quello che offriva)
911 e la versione sportiveggiante del Maggiolone,non aggiunge nulla di nuovo.

perche' i 2 cilindri in piu'..... :?:

Le prime versioni avevano un boxer 4 cilindri,anche se con gli alberi a cam in testa al posto delle aste e bilanceri.
Ergo....

temo Tu ti confonda con la 912

Erare umanum est :oops:

Poi,stemo a guarda er capello... :D
La 912 era la versione barbon style della 911

famo entry level :D :D :D :D
 
RobyTs67 ha scritto:
Jambana ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
ci metterei la 128,capostipite di uno schema meccanico. ;)

Veramente la capostipite dello schema meccanico delle moderne trazioni anteriori a motore trasversale e' stata proprio la Mini di Issigonis.

Vero,ma il suo schema (cambio sotto il motore con coppa unica) non ha avuto molto seguito,mentre il schema 128 lo ritroviamo paro paro anche oggi.
Solo per questo,altrimenti,per la questione TA dovremmo andare a scomodare la Traction Avant....

La Traction Avant aveva motore longitudinale e schema completamente diverso.
Se vuoi andare agli albori della trazione anteriore, dovresti comunque scomodare la racecar a trazione anteriore di Crhistie del 1905, o le Alvis 12/50 e Miller sempre da corsa entrambe del 1925. Senza dimenticare la magnifica, sublime Cord L-29 del 1929 ;)

La questione del cambio in blocco e' un dettaglio: lo schema e' quello, tanto che esistono Mini Classiche trasformate che montano un Vtec preso pari pari dalle Civic, con un normale cambio Honda separato. :lol:

Attached files /attachments/1523631=21605-Cord-L-29-Hayes-Coup%c3%a9-2.jpg /attachments/1523631=21606-Mini Vtec.jpg
 
Back
Alto