<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le &#34; calze&#34; da neve tornano legali | Il Forum di Quattroruote

le &#34; calze&#34; da neve tornano legali

Ferragosto si avvicina, per cui la sentenza del Tar del Lazio che equipara le cosiddette ?calze? (AutoSock) alle catene da neve arriva fuori stagione, per quanto le temperature di quest?estate 2013 non siano delle più calde. Dal prossimo inverno, pertanto, in presenza del cartello che sancisce l?obbligo di circolare con pneumatici invernali montati o catene da neve a bordo, si sarà in regola anche viaggiando con le ?catene da neve in tessuto? o ?calze?. Il Tar del Lazio include così dispositvi come le norvegesi AutoSock ai mezzi antisdrucciolevoli permessi dal Codice della strada, annullando così definitivamente il provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dello scorso anno, che negava l?equivalenza di questi dispositivi rispetto alle tradizionali catene metalliche.

Una scelta in più per gli automobilisti, dunque, che potranno così scegliere una soluzione non risolutiva come gli pneumatici invernali, meno efficace delle catene da neve nelle condizioni di forte innevamento, ma più pratica perché meno ingombrante, più leggera e di più rapida installazione. Rispondono anche alle esigenze di chi possiede automobili con ruote non catenabili. Gli enti proprietari, gestori e concessionari di strade e autostrade sono inoltre stati informati di questa modifica delle regole, in modo da prevenire eventuali sanzioni che andrebbero contro il contenuto della sentenza e limitare le contestazioni degli automobilisti. Inventate nel 1996 dal norvegese Bård Løtveit, le catene da neve in tessuto o calze negli altri paesi dell?Unione Europea sono utilizzate da tempo e ora tornano legali anche in Italia, ad un costo di circa 60 euro.

http://www.omniauto.it/magazine/23818/le-calze-o-catene-da-neve-in-tessuto-autosock-non-sono-piu-fuori-legge


Mod gallongi: scusa skid32 ,ti ho editato il titolo per fare capire meglio ;)
 
quindi posso metterle nel bagagliaio dello spider non catenabile che in inverno, solo quando c'è bel tempo uso sporadicamente?
 
skid32 ha scritto:
Ferragosto si avvicina, per cui la sentenza del Tar del Lazio che equipara le cosiddette ?calze? (AutoSock) alle catene da neve arriva fuori stagione, per quanto le temperature di quest?estate 2013 non siano delle più calde. Dal prossimo inverno, pertanto, in presenza del cartello che sancisce l?obbligo di circolare con pneumatici invernali montati o catene da neve a bordo, si sarà in regola anche viaggiando con le ?catene da neve in tessuto? o ?calze?. Il Tar del Lazio include così dispositvi come le norvegesi AutoSock ai mezzi antisdrucciolevoli permessi dal Codice della strada, annullando così definitivamente il provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dello scorso anno, che negava l?equivalenza di questi dispositivi rispetto alle tradizionali catene metalliche.

Una scelta in più per gli automobilisti, dunque, che potranno così scegliere una soluzione non risolutiva come gli pneumatici invernali, meno efficace delle catene da neve nelle condizioni di forte innevamento, ma più pratica perché meno ingombrante, più leggera e di più rapida installazione. Rispondono anche alle esigenze di chi possiede automobili con ruote non catenabili. Gli enti proprietari, gestori e concessionari di strade e autostrade sono inoltre stati informati di questa modifica delle regole, in modo da prevenire eventuali sanzioni che andrebbero contro il contenuto della sentenza e limitare le contestazioni degli automobilisti. Inventate nel 1996 dal norvegese Bård Løtveit, le catene da neve in tessuto o calze negli altri paesi dell?Unione Europea sono utilizzate da tempo e ora tornano legali anche in Italia, ad un costo di circa 60 euro.

http://www.omniauto.it/magazine/23818/le-calze-o-catene-da-neve-in-tessuto-autosock-non-sono-piu-fuori-legge
Ottima notizia
 
A parte che la cosa non mi tange (eheheheheh........), mi spiegate che c'entrano le CATENE con l'argomento del topic?
 
a_gricolo ha scritto:
A parte che la cosa non mi tange (eheheheheh........), mi spiegate che c'entrano le CATENE con l'argomento del topic?

Col titolo effettivamente poco.... Nel discorso un po di più.. :D :D :D
 
Buona notizia...certo l'efficacia non sarà quella delle catene ma dai test si è visto che dai guai sulla neve fresca ti ci levi anche ;) e' automobilisticamente giusta questa sentenza,guardando proprio al tecnico più che all'amministrativo :thumbup:
 
mi pare che il TAR del Lazio in questi giorni sia alle cronache per ...
... a-ehm ...
un certo modo non proprio ortodosso di giungere a decisione ...

:twisted:

è la sentenza di merito che segue la precedente ordinanza di cui si era già parlato.
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/calze-da-neve-un-punto-per-i-produttori

andrei cauto con l'affermare che siano oggi equiparate.
 
belpietro ha scritto:
mi pare che il TAR del Lazio in questi giorni sia alle cronache per ...
... a-ehm ...
un certo modo non proprio ortodosso di giungere a decisione ...

:twisted:

è la sentenza di merito che segue la precedente ordinanza di cui si era già parlato.
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/calze-da-neve-un-punto-per-i-produttori

andrei cauto con l'affermare che siano oggi equiparate.

eccco proprio un parere autorevole cercavo....

perchè dai giornali spesso non si capisce.....

ci fai il punto ?

valgono o no? e cosa o chi dovrebbe pronunciarsi?
grazie 1000
 
mi sembra una ottima cosa....non certo per chi abita sulle Dolomiti o per agenti di commercio ma per chi ha un auto che utilizza prevalentemente in cittá è un'ottima alternativa alle catene.
Per quelle tre volte che fiocca.... ;)
 
bumper morgan ha scritto:
mi sembra una ottima cosa....non certo per chi abita sulle Dolomiti o per agenti di commercio ma per chi ha un auto che utilizza prevalentemente in cittá è un'ottima alternativa alle catene.
Per quelle tre volte che fiocca.... ;)

Si,concordo.....sulla neve aderiscono bene ,la cosa brutta e ' che appena si tocca l'asfalto vano tolte perché se no si " bruciano" subito ;)
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mi sembra una ottima cosa....non certo per chi abita sulle Dolomiti o per agenti di commercio ma per chi ha un auto che utilizza prevalentemente in cittá è un'ottima alternativa alle catene.
Per quelle tre volte che fiocca.... ;)

Si,concordo.....sulla neve aderiscono bene ,la cosa brutta e ' che appena si tocca l'asfalto vano tolte perché se no si " bruciano" subito ;)
per quello che ci metti a smontarle.....
che poi le catene, specire se di maglia piccola cmq erano a rischio danno sull'asfalto.
Non sarebbe sbagliato portare anche una coppia di calze di "riserva", per quello che costano ;)
 
Back
Alto