Baron89
0
Oggi mi chiama la mia ragazza:
Annalisa: Ti piacerebbe andare a lavorare in Svizzera?
Io: Come in Svizzera?
Annalisa: A lavorare in Svizzera!
Io: (qualche secondo di silenzio)...ehhh certo che si! Perché?
Annalisa: Ci stanno alcuni amici di mamma che stanno la.
Io: Ma io già lavoro come faccio? Spiegami meglio.
Annalisa: Non so ancora bene, comunque si parlava ed è uscito il discorso.
Io: Ma dove in Svizzera?
Annalisa: Cantone francese, non so bene dove però, non ricordo in che città stanno di preciso.
Io: (un po stranito...) Eh ok, va bene!
Annalisa: Ora vedo un po...
Ok....nel caso si presentasse questa occasione io la coglierò al volo...e mica so scemo!!!
Ora vorrei sapere un po come funziona la Svizzera in termini lavorativi, perché nel caso vorrei andare preparato:
- Orari di lavoro?
- Retribuzione media diciamo per un impiegato/operaio?
- Contribuzione?
- Fiscalità?
- Costo della vita?
- Affitto medio?
- Possibilità di comprarsi un'auto interessante con uno stipendio inquadrato nelle suddette mansioni?

L'unica cosa che so è che un mio amico (più conoscente che amico) dopo 6 mesi di lavoro in fabbrica da operaio si è comprato un Giulietta QV e vive da solo in affitto...stando all'ultima volta con cui ci ho parlato...voci recenti dicono che ha appena aperto un mutuo per comprarsi casa...a 23 anni....qui è semplicemente fantascienza...
Sarei felice se chi ci vive o ha avuto esperienze recenti di lavoro in Svizzera mi desse più informazioni sulla vita lassù....
Come ho detto....se mi capita l'occasione mollo tutto qui e me ne vado senza pensarci due volte....l'unico mio pensiero sono i soldi che ho speso fin ora per aggiustarmi casa....ma tant'è mi ritrovo la casa per le vacanze...
Annalisa: Ti piacerebbe andare a lavorare in Svizzera?
Io: Come in Svizzera?
Annalisa: A lavorare in Svizzera!
Io: (qualche secondo di silenzio)...ehhh certo che si! Perché?
Annalisa: Ci stanno alcuni amici di mamma che stanno la.
Io: Ma io già lavoro come faccio? Spiegami meglio.
Annalisa: Non so ancora bene, comunque si parlava ed è uscito il discorso.
Io: Ma dove in Svizzera?
Annalisa: Cantone francese, non so bene dove però, non ricordo in che città stanno di preciso.
Io: (un po stranito...) Eh ok, va bene!
Annalisa: Ora vedo un po...
Ok....nel caso si presentasse questa occasione io la coglierò al volo...e mica so scemo!!!
Ora vorrei sapere un po come funziona la Svizzera in termini lavorativi, perché nel caso vorrei andare preparato:
- Orari di lavoro?
- Retribuzione media diciamo per un impiegato/operaio?
- Contribuzione?
- Fiscalità?
- Costo della vita?
- Affitto medio?
- Possibilità di comprarsi un'auto interessante con uno stipendio inquadrato nelle suddette mansioni?
L'unica cosa che so è che un mio amico (più conoscente che amico) dopo 6 mesi di lavoro in fabbrica da operaio si è comprato un Giulietta QV e vive da solo in affitto...stando all'ultima volta con cui ci ho parlato...voci recenti dicono che ha appena aperto un mutuo per comprarsi casa...a 23 anni....qui è semplicemente fantascienza...
Sarei felice se chi ci vive o ha avuto esperienze recenti di lavoro in Svizzera mi desse più informazioni sulla vita lassù....
Come ho detto....se mi capita l'occasione mollo tutto qui e me ne vado senza pensarci due volte....l'unico mio pensiero sono i soldi che ho speso fin ora per aggiustarmi casa....ma tant'è mi ritrovo la casa per le vacanze...