sergino18 ha scritto:tita1974 ha scritto:sergino18 ha scritto:Cronoscalista ha scritto:Recentemente avevo chiesto se e come era possibile lavorare in Ferrari ma a quanto pare servono più raccomandazioni che curriculum validi.Ieri guarda caso ho avuto piacere di parlare con mio cugino che abita a Norimberga e lavora a Ingolstadt presso la Saturn (azienda di prodotti elettronici).Parlando è venuto fuori la mia intenzione di lavorare presso un azienda automobilistica con il sogno della Ferrari e lui mi ha risposto di lasciar stare la Ferrari, tornando un attimo con i piedi per terra, e di provare proprio in Germania.Secondo sue fonti dice che a Ingolstadt presso l'Audi cercano molti operai.Se voglio posso provare che mi aiuta lui e gli ho detto che ci avrei pensato.Secondo voi ci sono buone possibilità che mi prendano?
Io di mio posso offrire :
Diploma di ragioniere
Qualifica operatore meccanico (3 anni IPSIA)
2 anni di lavoro presso tornista (e tutt'ora ci lavoro)
2 anni di lavoro a fine d'apprendistato presso officina meccanica automobilistica
Madre lingua : Italiano
Lingue conosciute : Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo
Esperienze di pilotaggio ufficiale con 1 vittoria in cronoscalata
Età 19 anni.
Per lavorare in ferrari devi essere meridionale.
Ecco l'unico requisito richiesto al momento del colloquio.
Per il resto assumono cani e porci senza uno straccio di qualifica o un minimo di esperienza nel settore meccanico.
![]()
![]()
![]()
verissimo, quoto
e poi non sognarti i 1000 euro al mese perchè dicono che l'ufficio personale ha "le braccina corte" e se non ti va bene ne trovano altri 1000 che lavorano per niente![]()
![]()
No,ADESSO ai mille ci si arriva,quando sono entrato io nel 2004 lo stipendio per 40 ore settimanali era di 970,00 ai quali andavano sottratti 1,20 di mensa al giorno...
In Ferrari gli stipendi sono così bassi? :shock: Sinceramente pensavo che anche un semplice operaio avesse uno stipendio superiore ad un pari qualifica di altre aziende...