<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavorare di fantasia non costa nulla... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

lavorare di fantasia non costa nulla...

Dite quel che volete ma penso che qui lo sappiamo tutti chi è l'unico che forse potrebbe avere la potenza necessaria a risollevare immediatamente il marchio! Rilanciarlo e farlo sbarcare!

Alternative non ne vedo. Auto come la Subaru BRZ o la Toyota GT86 sarebbero anch'esse buone piattaforme per fare un'Alfa ma....il resto della gamma ?

Secondo me l'MLB anche solo tarato più sportivamente nello sterzo può dare grandi risultati. I quadrilateri ci sono, il multilink dietro pure! L'alluminio c'è! Ci rendiamo conto della prelibatezza del piatto ? Il cliente Audi è come quello Lancia, vuole la granturismo bella, veloce, rassicurante, che non sia troppo agile e reattiva di sterzo.
 
Fancar_ ha scritto:
Alternative non ne vedo. Auto come la Subaru BRZ o la Toyota GT86 sarebbero anch'esse buone piattaforme per fare un'Alfa ma....il resto della gamma ?

.

Non è , proprio proprio,così: Toyota dispone dei pianali Lexus, in pratica, alter ego delle premium Tp tedesche. Quelli sarebbero già pronti ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Dite quel che volete ma penso che qui lo sappiamo tutti chi è l'unico che forse potrebbe avere la potenza necessaria a risollevare immediatamente il marchio! Rilanciarlo e farlo sbarcare!

Alternative non ne vedo. Auto come la Subaru BRZ o la Toyota GT86 sarebbero anch'esse buone piattaforme per fare un'Alfa ma....il resto della gamma ?

Secondo me l'MLB anche solo tarato più sportivamente nello sterzo può dare grandi risultati. I quadrilateri ci sono, il multilink dietro pure! L'alluminio c'è! Ci rendiamo conto della prelibatezza del piatto ? Il cliente Audi è come quello Lancia, vuole la granturismo bella e veloce, che non sia troppo agile e reattiva di sterzo.
Dal punto di vista dell'alfista che sente di aver perso tutto quello che c'era, posso capire il ragionamento. Perso per perso, non originale per non originale, meglio un'Alfa fatta come un'Audi (più o meno modificata).
Ma dal punto di vista di Fiat mi spiegate dov'è il vantaggio di vendere Alfa?
 
Secondo me basta che facciano una crossover come la Qashqai ed una station come la Focus SW... e vendono di più che con Giulietta e Mito. Piuttosto senza la Giulietta potrebbero fare una "vera" Delta magari anche 4x4, e farla partecipare ai rallyes! Con il pianale della Dart fanno una bella Dedra o Prisma...e via dicenedo..

Il problema secondo me è il dover subire l'onta di un rilancio Alfa da parte di un costruttore straniero...inoltre un marchi italiano rilanciato a dovere fa paura c'è poco da dire. Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me basta che facciano una crossover come la Qashqai ed una station come la Focus SW... e vendono di più che con Giulietta e Mito. Piuttosto senza la Giulietta potrebbero fare una "vera" Delta magari anche 4x4, e farla partecipare ai rallyes! Con il pianale della Dart fanno una bella Dedra o Prisma...e via dicenedo..

Il problema secondo me è il dover subire l'onta di un rilancio Alfa da parte di un costruttore straniero...inoltre un marchi italiano rilanciato a dovere fa paura c'è poco da dire. Fa paura perché se oltre a segmento D ed E si mette pure a fare segmento C e B ......
Non c'è solo questo, ma anche la possibilità, ora più concreta, di riportare Alfa negli Usa.
Inoltre gli schemi più costosi, prima difficilmente utilizzabili su pochi modelli Lancia e alfa, adesso possono essere utilizzati su un numero molto maggiore di modelli.
 

Dico che il 2.0 TSI arriva già oggi a 270 cv sulla Golf R, quindi 20 cv in più dei 250 che hai detto.
Poi secondo me tra i motori potremmo anche inserire il 5 cilindri in linea turbo da 340 cv dell'RS3.
Infine potremmo anche inserire la piattaforma a trazione posteriore e motore centrale posteriore della concept VW BluSport.

Il design italiano di De Silva o di Giugiaro garantirebbero carrozzerie da capogiro.....

Se poi volessero fare una 8C prendono l'R8 o la Gallardo e le danno un tocco d'italianità
Il gruppo VW ha una potenza impressionante. Hanno Lamborghini e Bentley. Volendo possono ricarrozzare la Bentley e fare un'Alfa Romeo da concorso d'eleganza Villa D'Este tipo 8C Le mans! Il motore V8 ce l'hanno e lo montano su proprio su Bentley! Hanno pure lo storico 6.700 cc Bentley, il motore più longevo al mondo, non so più da quanti anni sia in produzione ma sono tantissimi.
 
Maxetto ha scritto:
Non c'è solo questo, ma anche la possibilità, ora più concreta, di riportare Alfa negli Usa.

Si questo è vero, ma mi domando anche: come la posizionano Alfa negli USA ? Intendono competere con Audi, BMW Mercedes e Jaguar? Con Lexus, Acura ed Infiniti ? Alfa vendeva negli Stati Uniti ma era comunque un marchio di nicchia. Non lo so..... vorrei solo vedere smuoversi qualcosa in un senso o nell'altro. Va bene anche che la rilanci Fiat.... basta che la rilanci. Ci vorrebbero le corse, delle concessionarie dedicate.... è dura davvero dura.
 
Fancar_ ha scritto:

Dico che il 2.0 TSI arriva già oggi a 270 cv sulla Golf R, quindi 20 cv in più dei 250 che hai detto.
Poi secondo me tra i motori potremmo anche inserire il 5 cilindri in linea turbo da 340 cv dell'RS3.
Infine potremmo anche inserire la piattaforma a trazione posteriore e motore centrale posteriore della concept VW BluSport.

Il design italiano di De Silva o di Giugiaro garantirebbero carrozzerie da capogiro.....

Se poi volessero fare una 8C prendono l'R8 o la Gallardo e le danno un tocco d'italianità
Il gruppo VW ha una potenza impressionante. Hanno Lamborghini e Bentley. Volendo possono ricarrozzare la Bentley e fare un'Alfa Romeo da concorso d'eleganza Villa D'Este tipo 8C Le mans! Il motore V8 ce l'hanno e lo montano su proprio su Bentley! Hanno pure lo storico 6.700 cc Bentley, il motore più longevo al mondo, non so più da quanti anni sia in produzione ma sono tantissimi.
D'accordo che si parla di Alfa, ma siamo sicuri che VW butterebbe subito tanti soldi in progetti per Alfa senza essere certa di un ritorno economico?
 
GenLee ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Alternative non ne vedo. Auto come la Subaru BRZ o la Toyota GT86 sarebbero anch'esse buone piattaforme per fare un'Alfa ma....il resto della gamma ?

.

Non è , proprio proprio,così: Toyota dispone dei pianali Lexus, in pratica, alter ego delle premium Tp tedesche. Quelli sarebbero già pronti ;)

Giusto, ma rimangono due quesiti.
Primo, il design.
Secondo, a differenza di VAG, dove in tanti, da De'Silva a Giugiaro, da De Meo a Piech sono interessati ed appassionati al marchio Alfa, in Toyota a chi interessa?
 
Maxetto ha scritto:
D'accordo che si parla di Alfa, ma siamo sicuri che VW butterebbe subito tanti soldi in progetti per Alfa senza essere certa di un ritorno economico?

Più sicuri della permanenza in un Gruppo il cui CEO dice a chiare lettere che non serve a nulla produrre nuovi modelli, se non c'è nessuno che li compra...
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
D'accordo che si parla di Alfa, ma siamo sicuri che VW butterebbe subito tanti soldi in progetti per Alfa senza essere certa di un ritorno economico?

Più sicuri della permanenza in un Gruppo il cui CEO dice a chiare lettere che non serve a nulla produrre nuovi modelli, se non c'è nessuno che li compra...
Mah, sarà. :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
D'accordo che si parla di Alfa, ma siamo sicuri che VW butterebbe subito tanti soldi in progetti per Alfa senza essere certa di un ritorno economico?

Più sicuri della permanenza in un Gruppo il cui CEO dice a chiare lettere che non serve a nulla produrre nuovi modelli, se non c'è nessuno che li compra...
Mah, sarà. :rolleyes:

Guarda che Marchionne nel panorama attuale è il primo e l'unico fornaio a pretendere di vendere i propri panini in anticipo, prima di accendere il forno, e se ne vanta pubblicamente. Gli altri ragionano palesemete al contrario, e non c'è bisogno di interrogare le stelle: si vede dai listini.
 
aggiungo un altra cosa, VAG in Usa è presente con un premium brand e può proporre un immagine Alfa di alto livello.
Fiat come potrebbe vendere le sue auto? Le mette nei pochi saloni Ferrari/Maserati? Ce la vedete una Mito assieme a una 458?
Più verosimilmente le vende in uno showroom Chry o Jeep che se non sbaglio non sono percepiti come marchi premium. Da questo ne deriva il problema di dover conquistare la fiducia dei mercati, con tanto tempo ed a botte di prodotti di qualità.
Sinceramente la vedo difficile per una casa che vuole investire solo dove ha un ritorno sicuro ed a breve termine.
Vag si porterebbe dietro la fiducia costruita col marchio Audi e sarebbe più semplice farsi accettare, parallelamente non avrebbe l'obbligo finanziario di sfondare sul mercato in tempi strettissimi.

Comunque la si giri, per Fiat il rilancio di AR è un impresa difficilmente sostenibile, per questo sono tanto cauti nel proporre nuovi modelli.
Dall'altro lato la vendita del marchio e del solo Brand penso che abbia una monetizzazione molto bassa e dunque Marchionne non ha interesse a vendere
 
Back
Alto