<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LAVAVETRO E LIQUIDO RADIATORE, INSIEME.... | Il Forum di Quattroruote

LAVAVETRO E LIQUIDO RADIATORE, INSIEME....

Avrei messo, anzi ho sbadatamente messo entrambi nella vaschetta del liquido lavavetro. Avevano lo stesso colore e lo stesso contenitore, quindi.... :D

domanda: fa danni se spruzzo? o è meglio che tolga il tutto?Come lo tolgo..? con un bel getto d'acqua che toglie tutto il liquido direttamente..?
 
Ciao! Penso che non fa nulla, secondo me basta fare uscire tutto il liquido che hai messo spruzzando solamente come se pulisci i vetri.

(dico penso) a meno che il liquido di raffredamento puo rovinare la vernice della macchina.

Non saprei sinceramente. Al massimo leggi sul flacone se il liquido di reffredamento e corrosivo. ;-) ;-)

Ciao! :thumbup:
 
Non succede nulla, ma il liquido radiatore non pulisce il vetro e lo rende viscido... Quindi se spruzzando il liquido nel vetro non si pulisce abbastanza allora devi rimuoverlo, altrimenti lo puoi usare allungandolo con il prodotto giusto o con acqua il più possibile
 
danni non ne fai... tranne che per tirare fuori 5lt (se hai gli xenon) di liquido azionando il motorino tutto assime rischi di bruciare il motorino ...hehehehehehe
 
grazie a tutti, sì, prendo la canna e ci do' dentro, finchè esce il tutto, in stile pubblicità Soluzione Schoum...l'acqua purifica...
 
vertemati ha scritto:
grazie a tutti, sì, prendo la canna e ci do' dentro, finchè esce il tutto, in stile pubblicità Soluzione Schoum...l'acqua purifica...

il liquido del radiatore è tossico, se per ipotesi irrighi il parabrezza mentre dietro di te ci sta uno con la moto gli rovini la vista, non fare cazzate usandolo come se niente fosse, eliminalo aspirandolo dalla vaschetta o al limite ficcaci la canna per irrigare e sostituisci il liquido con acqua facendolo stravasare lentamente dalla stessa apertura (lo diluirai e lo eliminerai del tutto in qualche minuto). non toccarlo con le mani, usa i guanti e attento agli occhi, usa un paio di occhiali o una maschera da sub mentre fai ste operazioni. ;) .
 
No, direi nessun danno. Spruzza e lava il vetro come se nulal fosse. Occhio però perchè poi devi passarlo realmente con un prodotto apposito.
 
seatibizatdi ha scritto:
il liquido del radiatore è tossico, se per ipotesi irrighi il parabrezza mentre dietro di te ci sta uno con la moto gli rovini la vista, non fare cazzate usandolo come se niente fosse, eliminalo aspirandolo dalla vaschetta o al limite ficcaci la canna per irrigare e sostituisci il liquido con acqua facendolo stravasare lentamente dalla stessa apertura (lo diluirai e lo eliminerai del tutto in qualche minuto). non toccarlo con le mani, usa i guanti e attento agli occhi, usa un paio di occhiali o una maschera da sub mentre fai ste operazioni. ;)
:shock: :shock: :shock:
rosberg ha scritto:
No, direi nessun danno. Spruzza e lava il vetro come se nulla fosse. Occhio però perchè poi devi passarlo realmente con un prodotto apposito.
:shock: :shock: :shock:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :?: :?: :?: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E' sempre bello porre una domanda qui sul Forum ed avere una risposta esaustiva ed esauriente... :XD: :XD: :XD:
 
sandro63s ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
il liquido del radiatore è tossico, se per ipotesi irrighi il parabrezza mentre dietro di te ci sta uno con la moto gli rovini la vista, non fare cazzate usandolo come se niente fosse, eliminalo aspirandolo dalla vaschetta o al limite ficcaci la canna per irrigare e sostituisci il liquido con acqua facendolo stravasare lentamente dalla stessa apertura (lo diluirai e lo eliminerai del tutto in qualche minuto). non toccarlo con le mani, usa i guanti e attento agli occhi, usa un paio di occhiali o una maschera da sub mentre fai ste operazioni. ;)
:shock: :shock: :shock:
rosberg ha scritto:
No, direi nessun danno. Spruzza e lava il vetro come se nulla fosse. Occhio però perchè poi devi passarlo realmente con un prodotto apposito.
:shock: :shock: :shock:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :?: :?: :?: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E' sempre bello porre una domanda qui sul Forum ed avere una risposta esaustiva ed esauriente... :XD: :XD: :XD:

eh lo so caro mio sandro bello bu bu bu, io la tossicologia la conosco, rosberg NO
;)
 
Fai molta attenzione al liquido raccogliendolo tutto e portandolo poi in qualche officina che può smaltirlo Si tratta infatti di un prodotto molto velenoso, che non può essere gettato nella fognatura, ma va trattato come un rifiuto speciale
 
FAUST50 ha scritto:
Fai molta attenzione al liquido raccogliendolo tutto e portandolo poi in qualche officina che può smaltirlo Si tratta infatti di un prodotto molto velenoso, che non può essere gettato nella fognatura, ma va trattato come un rifiuto speciale

Quoto , raccomando di fare massima attenzione e di fare smaltire il tutto con altrettanta massima attenzione!!!!
 
Ascolta Luca (Seatibiza) e Fausto, se riesci raccoglilo e smaltiscilo in luogo adatto. :thumbup:
 
l'antigelo del radiatore dell'auto è glicole etilenico (se non erro) e quindi tossico, oltre che "oleoso" (il glicole è così) e quindi non pulisce una cippa...
 
gianko1982 ha scritto:
l'antigelo del radiatore dell'auto è glicole etilenico (se non erro) e quindi tossico, oltre che "oleoso" (il glicole è così) e quindi non pulisce una cippa...

@Gianko non si parlava se puliva o meno :XD: :XD: :XD:

E che per sbaglio a messo tutte e due i liquidi nella vaschetta lava vetro. ;-) ;-)
 
Back
Alto