Ciao a tutti, ho un'automobile nera Seat e ,come ben potete immaginare, dopo i primi svenimenti post lavaggi automatici mi ritrovo l'annoso dilemma di "lavo a mano? senza pompa?".
Stavo adocchiando le soluzione a lancia di vapore. Vedo alcuni video e sembrano facciano miracoli, lavano e mettono la cera con appositi strumenti .
Qualcuno ha un'esperienza diretta ? consigli ?
Grazie a tutti.
Hai dei link ?
Idropulitrici a vapore er esterni non sono dei vaporetti polti o karchers SC2 ma sono dei macchinari che vengono usati a livello industriale e costano diverse migliaia di euro con assorbimenti oltre i 3kW o alimentati direttamente da un generatore a scoppio.
L'azione pulente e' superiore ad una getto di acqua ad alta pressione. Questo perche' la polvere e pulviscolo rimane attaccato sulla carrozzeria per via dei catrami e olii che se depositano sul trasparente che vengono piu' facilmente sciolti senza l'uso di prodotti che in genere hanno forte PH, azione pulente che permette di usare meno acqua rispetto ad un lavaggio classico con lancia a pressione.
Detto questo , oltre al costo ,presenta diversi svantaggi , ci vuole una certa esperienza ad usarlo per non fare danni : plastiche e gomme le rovina molto facilmente e bisogna stare attenti a non cuocere e opacizzare il trasparente , per questo nei vari filmati illustrativi ci si muove velocemente.
Sebbene distacca lo sporco piu' facilmente (del solo getto di acqua a pressione) fare danni e' ancora piu' facile in quanto poi bisogna rimuovere molto molto delicatamente lo sporco con panni in microfibra che dovranno essere a fibre lunghe ,umidi con possibilmente prodotti lubrificanti e girati e cambiati spesso, pena danneggiare il trasparente con swirls, ovvero micrograffi dovuti allo sporco intrappolato nel panno.
Sebbene hanno un azione "sgrassante" superiore all acqua, per i residui metallici come ad esempio il ferodo dei freni e polvere metallica sulla carrozzeria sarebbe comunque necessario prodotti appositi , tipo quelli basati all acido tioglicolico (ironX etc quelli che puzzano ) perche' sono molto abrasivi e difficili da sollevare .
I rulli dell'autolavaggio no, a mano con secchio e panno no perchè tanto i graffi ce li fai lo stesso... rimane il solo getto a pressione d'acqua per levare il grosso ?
Se impari a lavare a mano la vettura nel modo corretto non graffi la carrozzeria , difatti i detailer professionisti puliscono a mano con i "secchi".
Dai una lettura qua :
https://www.lacuradellauto.it/blog/lavaggio-ed-asciugatura-2/
Ma hai uno spazio da utilizzare per lavare a mano, tipo cortile e/o simili? Se sì, il lavaggio a mano (con 2 secchi e 2 spugne) è imbattibile
Concetto giusto ma per il mantenimento del trasparente e' meglio evitare le spugne e usare guanti in microfibra o al massimo panni in microfibra con a fibre lunghe con il piu' alto peso per superficie possibile.