<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavaggio cerchi in lega | Il Forum di Quattroruote

lavaggio cerchi in lega

Ciao a tutti,

mercoledì alla Fabia faremo finalmente montare in officina Skoda i bei cerchi in lega originali da 15, modello antares, sulle gomme estive da 195/55, e i cerchi in acciaio verranno utilizzati nei messi freddi con le gomme termiche, quindi a partire da novembre...
Non li abbiamo acquistati subito assieme all'auto a gennaio perchè, essendo costosetti come optional, incidevano poi troppo nel prezzo finale.
La concessionaria però ci ha consigliato, dato che eravamo anche interessati alle gomme termiche per i mesi freddi, di attendere magari questo periodo per sfruttare delle offerte che avrebbero avuto sull'acquisto delle gomme e dei cerchi...
Io non ho mai avuto a che fare prima d'ora con un'auto con questi cerchi :) , perchè la vecchia Fabia non li aveva e le mie nonnette 500 e 126 non serve neanche che ve lo dica... :D , e quindi volevo delle dritte sulla loro pulizia, io ho sentito che ci vuole una procedura particolare per lavarli senza rovinarli, spruzzando un prodotto credo che scioglie il nero delle pastiglie dei freni ecc, ma di più non so..
vi ringrazio in anticipo :)
 
Mah.....io li lavo con tutta la macchina con lo shampoo per l'auto oppure con il detersivo dei piatti.....fai tu!
Quando lo sporco è ostinato (perché non li lavo da molto) una spruzzata con lo sgrassatore del gallo prima del lavaggio e tornano nuovi.
Vai tranquillo, nessun problema particolare! ;)

Piuttosto, visto che fai il cambio di ruote stagionale, approfitta quando le smonti per fargli una bella lavata anche all'interno dove di solito non ci si arriva quando sono montate.
 
Quando avevo i cerchi in lega precedenti (color argento) li lavavo all'autolavaggio con l'apposito programma emolliente per cerchi. Altro non ho mai fatto.
Da quando ho quello neri opachi, a parte la prima volta che li ho lavati col prodotto specifico della Arexons e la spazzolina, le successive volte li ho lavati col programma di lavaggio che uso per il resto della macchina.
 
TatyRS ha scritto:
Quando avevo i cerchi in lega precedenti (color argento) li lavavo all'autolavaggio con l'apposito programma emolliente per cerchi. Altro non ho mai fatto.
Da quando ho quello neri opachi, a parte la prima volta che li ho lavati col prodotto specifico della Arexons e la spazzolina, le successive volte li ho lavati col programma di lavaggio che uso per il resto della macchina.

In lavatrice ? :D
 
sandro63s ha scritto:
Taty, dovresti essere un po' più tecnica, però, eh? :D :D :D

Eh già...potrei sempre scendere in garage a fare la foto ai cerchi, al prodotto Arexons, alla spazzolina, e poi...a qualcos'altro? :D :D :D

@miranda: magari! Però solo col COCCOLINO.
 
willy1971 ha scritto:
Piuttosto, visto che fai il cambio di ruote stagionale, approfitta quando le smonti per fargli una bella lavata anche all'interno dove di solito non ci si arriva quando sono montate.

Vero.
Inoltre ci sono appositi prodotti per lavarli. Io utilizzo quelli e poi passo con una spazzolina che riesce ad esntrare bene negli angoli.
Un po' di pazienza ma viene un bel lavoro.
 
Dipende da quanto spesso li lavi. Se lo fai frequentemente basta passarli con una spugna o uno straccio in microfibra bagnato e basta. Se aspetti tanto tempo serve qualche prodotto che sciolga lo sporco (io rientro nel primo caso: solo acqua).
Ottimo consiglio quello di lavarli bene dentro e fuori al cambio stagionale: ti si conserveranno bene a lungo. :thumbup: E non ti sporcherai quando li maneggi ;)
 
Finora ho sempre usato il programma specifico all'autolavaggio...

Solo all'ultimo cambio stagionale, dal rimessaggio, prima di montarmeli, me li hanno lavati dentro e fuori con apposita apparecchiatura... 8) 8) 8)
 
LeoFabia ha scritto:
Ciao a tutti,

mercoledì alla Fabia faremo finalmente montare in officina Skoda i bei cerchi in lega originali da 15, modello antares, sulle gomme estive da 195/55, e i cerchi in acciaio verranno utilizzati nei messi freddi con le gomme termiche, quindi a partire da novembre...
Non li abbiamo acquistati subito assieme all'auto a gennaio perchè, essendo costosetti come optional, incidevano poi troppo nel prezzo finale.
La concessionaria però ci ha consigliato, dato che eravamo anche interessati alle gomme termiche per i mesi freddi, di attendere magari questo periodo per sfruttare delle offerte che avrebbero avuto sull'acquisto delle gomme e dei cerchi...
Io non ho mai avuto a che fare prima d'ora con un'auto con questi cerchi :) , perchè la vecchia Fabia non li aveva e le mie nonnette 500 e 126 non serve neanche che ve lo dica... :D , e quindi volevo delle dritte sulla loro pulizia, io ho sentito che ci vuole una procedura particolare per lavarli senza rovinarli, spruzzando un prodotto credo che scioglie il nero delle pastiglie dei freni ecc, ma di più non so..
vi ringrazio in anticipo :)

L'unica è cercare di non far accumulare troppa polvere di attrito delle pastiglie dei freni, oltre che a essere difficile da togliere se si lava poco l'auto, quella polvere essendo un misto di ghisa dei dischi e materiale d'attrito delle pastiglie, se lasciato troppo a lungo (come purtroppo molti fanno, specialmente quelli che dicono...."l'auto si lava solo con la pioggia"....) questo deposito tende a intaccare la vernice dei cerchi,
oltre a cercare di lavare abbastanza spesso (1-2 volte al mese) l'auto o almeno solo i cerchi, io uso un prodotto della michelin da applicare dopo il lavaggio, è una schiuma che si applica sul cerchio e poi si passa con un panno sia per stendere il prodotto, sia per togliere l'eccesso di prodotto,
una volta asciugato, questo prodotto non fa attaccare questo dannoso mix di polvere freni e in più ne facilita il lavaggio e quindi la rimozione!
 
uso sempre prodotti appositi per cerchi in lega per far sciogliere il nero,lo spruzzo lo lascio agire 5m e poi passo per pene con l idropulitrice.
passarli a mano e' una faticaccia :XD:
 
jo74bg ha scritto:
uso sempre prodotti appositi per cerchi in lega per far sciogliere il nero,lo spruzzo lo lascio agire 5m e poi passo per pene con l idropulitrice.
passarli a mano e' una faticaccia :XD:

Io preferirei passarli a mano... 8) 8)
 
Back
Alto