<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavaggio auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lavaggio auto?

Goku... Lavala negli spazzoloni.
Ovviamente controlla che siano abbastanza nuovi e sei a posto, se gli spazzoloni graffiano è giusto se non vengono mai puliti o trascurati o prima di te hanno lavato una Jeep reduce da un escursione in un bosco fangoso pieno di sassolini.
Io ho avuto Serie 1 grigio antracite, ora Giulietta bianca e non fa testo e neppure l'Audi di mio padre, ma ho amici che lavano tranquillamente la loro ML e A5, quest'ultima nera, negli spazzoloni, ovviamente di fiducia, e nessun graffio.

Io quando lavo da solo con le lancie, poi asciugo io, nemmeno lontanamente l'auto viene come con gli spazzoloni, che escono lucide e asciutte, come nuove, poi certo, con la pelle puoi rifinirle vicino a baule o vicino alle porte o dove ci son gocce, ma vai di spazzolone, ma in posti di fiducia, magari prima scambia du parole col gestore.
5 euro e l'auto è perfetta.
Io prima interni e poi spazzolone, perfetta.
 
Per quanto mi riguarda, avendo da molto tempo osservato che quando adopero l'auto lo faccio stando all'interno e che l'auto appena lavata tende a richiamare specifici e puntuali eventi meteorologici o stradali tali da provocarmi rotazioni di sfere altrimenti assenti, lavo la macchina una o due volte l'anno, rigorosamente a mano, con calma, quando mi viene l'ispirazione, considerando tra l'altro l'operazione come un utile esercizio fisico, più salutare per me che per l'auto.
 
maddeché ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
io se mi sforzo un pochino riesco a farcela entrare ahahahahahahahahahahahahahahah :D :D :D

Col contagocce... ;)
Che poi, mi domando: ma perché chiamarlo contagocce, se poi le gocce le devi contare tu ? :rolleyes:

Appunto contagocce: modo imperativo conta le gocce che ti servono :p
 
Back
Alto