<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lavaggio auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lavaggio auto

andreabex87 ha scritto:
A casa, una volta ogni 10 giorni in media.
Inizio con il lavare i cerchi con sgrassatore, poi passo 2 mani di spugna con relativo lavaggio, risciacquo, asciugo con pelle di daino ed ogni 4-6 mesi metto la cera. Una volta asciutta metto il lucida cruscotto sulle plastiche ed il nero gomme.
Se non ho tempo passo all'autolavaggio lavando la macchina unicamente con acqua (gli altri metodi ho visto che strisciano la carrozzeria)

Scommetto che hai una fiat o comunque non una macchina tedesca
 
se ho tempo, la lavo a mano, con pezzuola in daino e shampoo Arexons e faccio i vetri con il Vetril (caro Califfo....me l'aveva suggerito lui!). Se non ho tempo (tanto per cambiare) vo all'auto- lavaggio automatico e uso l'acqua osmotizzata bella caldina ;) :D
 
Quando ho tempo (quasi mai) lavo la mia auto a mano e passo anche la cera. Altrimenti in autolavaggio con pistola ad alta pressione. ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
se ho tempo, la lavo a mano, con pezzuola in daino e shampoo Arexons e faccio i vetri con il Vetril (caro Califfo....me l'aveva suggerito lui!). Se non ho tempo (tanto per cambiare) vo all'auto- lavaggio automatico e uso l'acqua osmotizzata bella caldina ;) :D

Vorrai mica rigare la tua bella smart ;)
 
lkc ha scritto:
Ma se l'auto - almeno esternamente - non viene mai lavata, cosa puo' capitarle? :?:

-
se vivi in una citta abbastanza inquinata...prova a passare un dito sulla carrozeria o sui fari...anche se giorni fa avevi l'auto parcheggiata fuori dal box mentre pioveva... vedi quanto smog hai attaccato alla carrozeria..nonostante ti appaia pulita
-
ecco non lavandola mai praticamente se ti ci strusci perche qualcuno ti ha parcheggiato troppo vicino sappi che tutto quello schifo te lo porti sui vestiti
 
Dal momento che uso la macchina rimanendone per la maggior parte del tempo all'interno, ho l'abitudine di tenere abbastanza pulito quest'ultimo, innanzitutto evitando di sporcare e poi procedendo, una volta al mese circa, ad una pulizia con aspirapolvere e straccio umido, con particolare cura per quanto riguarda i vetri per i quali uso invece uno sgrassante.

Per quanto riguarda l'esterno, invece, lavo la macchina non più di due o tre volte l'anno, con spugna e olio di gomito, dedicando all'operazione un paio d'ore. Prima una passata con sola acqua per intenerire lo sporco, poi shampoo, risciacquo, shampoo/cera, risciacquo. Una volta l'anno faccio due shampoo normali e poi quando l'auto è asciutta metto la cera protettiva.
Qualche volta, quando la macchina è molto sporca (terra, fango o simili) approfitto di una giornata di pioggia non troppo forte per dare una passata rapida con spugna e shampoo, lasciando alla pioggia stessa il compito di risciacquare.
 
Io vado al self service con l'idropulitrice. La mia attuale macchina la lavo con le spazzole solo se sono all'estero per motivi di tempo.
 
Back
Alto