<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavafari questo sconosciuto | Il Forum di Quattroruote

Lavafari questo sconosciuto

Ciao ragazzi, la mia Octavia del 2006 ha installato l'impianto lavafari: nei primi anni di possesso dell'auto notavo che ogni 3-4 lavate del vetro si attivava il lavafari ma successivamente non ci ho fatto più caso.
Ieri, dopo aver dato un colpo contro un muretto basso (come vedete in foto), mi è saltato il coperchio del lavafari e mi sono ricordato che c'era. Prova e riprova non entra in funzione. Domanda: come faccio a fare un test? Come rimonto il coperchio? Grazie
 

Allegati

  • IMG_20171002_075615-734x1305.jpg
    IMG_20171002_075615-734x1305.jpg
    227,4 KB · Visite: 798
Mah è difficile dirlo così... Se non lo sai tu che l'hai installato....

Prima di tutto guarderei i fusibili, poi è del tipo che si solleva e si richiude o con gli ugelli esterni?
Nel caso si solleva ma non spruzza o non si solleva?
La pompa si sente girare o no?
 
Beh da quanto ho scritto credo che si capisca che so di aver acquistato una vettura con il lavafari; il modello è di quelli che fuoriesce e si ritrae, sinceramente non riesco a sentire la pompa. Devo controllare il fusibile
 
Hai ragione, non so perché ma avevo capito che l'avevi installato tu dopo... E invece è scritto chiaro che ce l'aveva di serie :emoji_face_palm:

Se non ci sono fusibili andati e non si sente la pompa funzionare io controllerei poi se c'è tensione al connettore della stessa. In caso affermativo e la pompa non gira è la pompa stessa.
 
non so di preciso come funzionano quelli aftermarket, credo il funzionamento sia simile all'originale,
intanto l'altro funziona?
senti partire il motorino?
vedi uscire l'acqua sotto l'auto quando lo azzioni?
-- se non senti il motorino, o qualche fusibile, o si è staccato o rotto qualche connonnettore,
-- se funziona potrebbe avere il tubo dell'acqua staccato, in questo caso vedi uscire l'acqua sotto , lo spruzzatore non esce perche funziona con la pressione dell'acqua,
se il difetto è duvuto all'urto questa e la piu probabile.
inoltre le originali funzionano solo a luci accese, ma tu hai provato le due possibilità.
 
tiralo fuori con le mani, é a stantuffo, fa un pó di resistenza ma esce. Se lo rilasci rientra da solo a scatto, muovilo un pó di volte magari resuscita.
Il coperchietto compralo o fattelo regalare da uno sfasciacarrozze, é ad incastro. Non comprarlo nuovo perché devi verniciarlo e l'operazione costa.
ps: Il coperchietto é in comune con molti modelli di Skoda e di molti anni, facile da trovare
 
Ho fatto un po' di prove: uso ripetuto del lavavetri con e senza fari accesi ma niente. Non parte

Infatti è giusto che non parta. Parte ogni 7 impulsi del lavavetri con i fari accesi però...
Il coperchietto è dentro con delle guide. Attento perchè c'è un verso di inserimento e devi essere preciso se no lo infili al contrario.
Verifica che le guide non siano rotte dopo il colpo che hai preso. Nel caso devi acquistarlo in officina.
Per il resto, lukkinen qui sopra ti ha dato corretti suggerimenti.
 
Grazie ragazzi, il coperchio per fortuna non si è rotto e ha gli incastri integri quindi dovrei solamente tirar fuori il tutto e rimetterlo a posto.
 
Io ho notato che alla prima "pompata" dopo l'accensione dell'auto se gli anabbaglianti sono accesi parte anche il lavafari.
Alla ripetizione credo di non essere mai arrivato.
 
mettici un pó di buona volontà, devi fare tichitichitichi 6 volte, indi vedrai un'esplosione di felicità acquosa dal lavafari.
 
Ragazzi ho tirato fuori il lavafari e messo la mascherina, come indicato da lukkinel, facile e indolore.
Ovviamente lo spruzzo non parte, sarà la vecchiaia...
 
Back
Alto