<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavafari fuori uso [risolto] | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lavafari fuori uso [risolto]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
problema risolto...
Ho smontato il faro e ho subito visto che il tubicino che porta al lavafari era staccato.
Ho notato anche che la linguetta che lo tiene attaccato, era stato montato al contrario... per questo si è staccato (infatti quando l'avevo provato, la prima volta ha funzionato)... ho girato la linguetta, ho rifissato il tubo e prima di rimontare il faro, l'ho provato diverse volte.
Devo dire che hanno provato un'ottima soluzione per smontare il faro.... il 10-15 secondi hai il faro in mano e cambiare quindi una lampadina è un gioco da ragazzi... Spero che sia così anche sulla futura Octavia III perchè è davvero un'ottima soluzione
 
Beato te...
Io ci metterei 15 ore per smontare il faro.
In 15 secondi al massimo potrei forse romperlo...
Mi sa che il mio lavafari lo lascio così, tanto per quello che serve...
 
scusare visto che siamo in discussioni di lavafari io ho perso il tappo del lavafari che va a chiudere il buco sul paraurti ho comprato un nuovo tappo ma devo trovare il modo di tenere il lavafari fuori per poterlo sostituire come posso fare senza forzare il meccanismo e fare danni?
 
scusare visto che siamo in discussioni di lavafari io ho perso il tappo del lavafari che va a chiudere il buco sul paraurti ho comprato un nuovo tappo ma devo trovare il modo di tenere il lavafari fuori per poterlo sostituire come posso fare senza forzare il meccanismo e fare danni?
Anche se e' (la tua auto) una Ferrari puoi tener sfilato manualmente l'uggelo e procedere alla sostituzione. Nella room Ferrari nessun aiuto?
 
Io avevo pensato di farlo uscire col comando e una volta esteso girare la chiave in off. Ma non so se è realizzabile se non è elettrico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto