<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'autovelox inutile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'autovelox inutile

A parte che sono ancora curioso di vedere, su Google Map, la postazione fissa.

Poi definire una postazione fissa e segnalata come "aggeggio per far cassa" è come definire ladri gli zingari perché gli dai spontaneamente un centone quando ne incroci uno.

Un briciolo più di attenzione quando si guida, suvvia.
 
ch4 ha scritto:
[
PS;sradicarlo nottetempo? :D
comincio io la processione perchè continuo a non capire (anche se lo so benissimo) per quale motivo le persone debbano chiamare criminali e pirati della strada coloro i quali viaggiano a 170 orari su di un'autostrada a 4 corsie pressochè deserta con il sole a giugno mentre loro debbono essere compatiti se beccano tre volte in un giorno un autovelox segnalato infrangendo un limite di velocità di 50 orari.
i cartelli ci sono. basta guardarli e soprattutto rispettarne le indicazioni. [/quote]
Senza voler polemizzare mi pare che basti il semplice buon senso a chiarire che i 170 in autostrada sono un tantino eccessivi specie se in presenza di traffico anche se leggero proprio per il differenziale dui velocità con le altre auto e, soprattutto, i camion mentre velocità di 60 all'ora o poco più su un rettilineo extraurbano sono assolutamente adeguati e non pericolosi per cui le multe in tal caso sono particolarmente odiose in quanto non hanno alcuna funzione educativa. Anche considerando poi l'impatto ambientale mentre i consumi e le emissioni passando da 130 a 170 praticamente raddoppiano il passare dai 50 ai 65 comporta una riduzione dei consumi in quanto si può salire di una marcia mentre la resistenza aerodinamica resta sostanzialmente immutata.
Ciao [/quote]
come sempre dipende dalle situazioni. ci sono strade extraurbane con incroci a raso ove magari si rischia di vedere tardi un trattore che si immette così come piste ciclabili a fianco utilizzate da ragazzini che potrebbero finire sulla carreggiata all'improvviso. la velocità da sola non è mai un pericolo. solo che la maggior parte dei guidatori ne ha paura ed allora criminalizza chi viaggia a 170 mentre sono spesso loro stessi a creare gravi pericoli per gli utenti deboli della strada. ti ricordo che in autostrada non ti attraverserà mai un bambino che rincorre un pallone così come nessun camion finirà in quarta corsia d'improvviso se non per un guasto, ed in questo caso viaggiare a 130 piuttosto che a 170 fa poca differenza.
 
skamorza ha scritto:
[ velocità di 60 all'ora o poco più su un rettilineo extraurbano sono assolutamente adeguati e non pericolosi per cui le multe in tal caso sono particolarmente odiose in quanto non hanno alcuna funzione educativa

Che e esattamente il succo del mio discorso. :thumbup:

Sulle autostrade in germania,ove non ci sono i tabelloni che indicano la velocita variabile,il flusso veicolare si autolimita in base alla consistenza del traffico (addirittura,con traffico molto scarso difficile che trovi qualcuno oltre i 170,mentre la media sta sui 140 - 160 che poi sono i famosi 2/3 dei giri come insegniavano anni fa qui da noi).Molto importante e invece la distanza di sicurezza,e li si che ti castagniano senza pieta (giustamente).

PS; riguardo le emissioni,quando toglieranno i TIR dalla strada se ne riparlera.
 
http://www3.lastampa.it/i-tuoi-diritti/sezioni/cittadino-istituzioni/news/articolo/lstp/425744/

E' un caso un pò diveso,ma sicuramente la signora avrà anche detto:non passava nessuno...sonosta attentissima altrimenti avrei bocciato etc etc.
Non sono uno che rispetttal mllimetro i limiti,i semafori e tutti i segnali,però almeno quando mi pizzicano ho il buon gusto di stare zitto e di non arrampicarmi sugli specchi alla ricerca di giustificazioni peregrine.
Una cosa che non faccio mai è lasciare la macchina in divieto di sosta,nemmeno per un minutino veloce...nemmeno in ventro.Però a fronte di tutt la doppia fila che vedo e della gente che vuole portare la macchina in casa,a pochi metri un parcheggio regolarrel'ho sempre trovato.
Vero,in questo pos si parla di velocità ed è ridicola una multa così,però sembra che alla fine la strada non sia proprio un lunghissimo rettilineo
 
skamorza ha scritto:
ed in questo caso viaggiare a 130 piuttosto che a 170 fa poca differenza.

la stessa differenza che fermarsi in 95 metri piuttosto che 162 metri.

Senza considerare il tempo di reazione che è stimata mediamente e rispettivamente a 72 e 94 metri.
 
The.Tramp ha scritto:
skamorza ha scritto:
ed in questo caso viaggiare a 130 piuttosto che a 170 fa poca differenza.

la stessa differenza che fermarsi in 95 metri piuttosto che 162 metri.

Senza considerare il tempo di reazione che è stimata mediamente e rispettivamente a 72 e 94 metri.
nessuna persona normale viaggia a 170 senza avere almeno 250 mt di visibilità ed in autostrada in svariate occasioni ce n'è ben più del doppio non solo di questa ma persino di strada libera. e se ti capita come qualche mese fa in friuli dove un bilico scavalca il guardrail ribadisco che tra 130 e 170 non cambia nulla. fai la fine del topo, purtroppo. invece su strade urbane o suburbane la possibilità di investire qualcuno non è poi tanto remota ed infatti capita anche a chi crede di andare piano perchè viaggia " solo " a 65 orari.
 
La differenza e che a 70 - 80 km/h,magari su una strada piena di curve,stai ben concentrato alla strada,mentre a 50 (o spesso anche meno) la strada e l'ultimo dei tuoi interessi. :?
 
The.Tramp ha scritto:
Sulla SS283?

Puoi indicarmi la posizione del velox fisso su Google Maps?

È la SP241, su Google Maps non mi da l'autovelox, sinceramente non so nemmeno se c'è la funzione sul cellulare...comunque si tratta del primo tratto dall'uscita della SA-RC verso Corigliano...magari 90 sarebbe esagerato come limite, anche se a mio avviso si ci potrebbe circolare tranquillamente, ma un 70 ci starebbe meglio, almeno nel primo tratto dove la strada è abbastanza rettilinea...
 
Back
Alto