attenzione legata alla densità dell'aria non è slo la resistenza aerodinamica, ma anche il rendimento termodinamico, poi nei consumi influiscono anche le precipitazioni che frenano l'avanzamento più in inverno che in estate e l'uso dei dispositivi elettrici (luci, lunotto termico e tergicristalli) che assorbono potenza più in inverno che in estate, periodo in cui però si attacca il compressore del condizionatore più spesso, infine ci sono le differenti resistenze al rotolamento delle gomme invernali ed estive... calcolando tutto, specie con il ciclo otto, mi risultano consumi inferiori in estate, e sovrapponibili nel ciclo diesel, questo nel parco auto e e nella storia della mia famiglia (una decina di mezzi e oltre un milione di km con consumi registrati)...
relativamente al ciclo diesel direi che quanto riporti sia più che altro dovuto alla presenza della turbina dato che proprio questa dovrebbe essere quella che in qualche modo "compensi/corregga" rispetto ad un'aspirato in certi contesti/condizioni (conduzione a certe alture ad es)...
comunque a proposito di consumi autostradali, la mia vecchia v40 1.9D consumava 4.2cl/km in media percorrendo 60% in autostrada, 20% in statale e proviciale e 20% in città, la legacy appena presa (4WD) consuma ol 20% in più, ma spero cali con la percorrenza