<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'automobile più indicata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'automobile più indicata?

ma semprechè il motore lo digerisca

Opel lo vendeva anche come GPL-TECH, proprio il 1.2!
lo fai girare nelle peggiori condizioni per il gpl

Se hai le punterie idrauliche e non sei uno con una guida esasperata, sempre a tavoletta, non vedo dove sta il problema.

non so se sai che il gpl non è indicato per fare a.strada ad alta velocità...

Se rispetta le velocità da codice e non va sempre a tavoletta non ci vedo tutti questi problemi.

Valuterei il metano

Installarlo sul 1.2 perdendo il baule lo escluderei sia per gli ingombri che per le prestazioni che ne otterrebbe. Sostituendo l'auto è un salasso.

al momento col prezzo che ha? A meno che sai che scende di nuovo a livello umano, poi è sempre a rifornire data l'autonomia

Adesso il problema più grosso sarebbe trovare l'auto; se non si butta su un usato dovrebbe attendere mesi ordinandola oggi.

poi la grana sedi valvole ce l'ha anche il metano...

Su quelle di serie no di sicuro. Finiamola con queste generalizzazioni che non trovano riscontri nel caso specifico.
 
Se hai le punterie idrauliche e non sei uno con una guida esasperata, sempre a tavoletta, non vedo dove sta il problema.
allora, se le sedi valvole sono di pastafrolla, le punterie idrauliche stanno poco ad arrivare al limite e poi devi rifarle, se le sedi valvole tengono, le registri raramente, nella mia punto a 100kkm non erano ancora da registrare, per quanto riguarda la guida esasperata l'ho già detto io.
Finiamola con queste generalizzazioni che non trovano riscontri nel caso specifico.
nel metano le sedi valvole soffrono come nel gpl, nessuna generalizzazione, che è quello che stai facendo tu...
 
Secondo me, mettici 4 pneumatici basso consumo al primo cambio, benzina buona e filtro aria sempre pulito e candele e olio sempre nuovi e vedi che non sentirai necessità di cambiare auto. L'unica motorizzazione che può fare meglio è diesel. Poi per la comodità ovviamente c'è di meglio pur non essendo male quella che hai.
 
allora, se le sedi valvole sono di pastafrolla

Se fosse come affermi allora non avrebbero fatto la GPL-Tech sulla stessa motorizzazione!

le punterie idrauliche stanno poco ad arrivare al limite e poi devi rifarle, se le sedi valvole tengono, le registri raramente

Con le punterie idrauliche non le registri affatto!

nella mia punto a 100kkm non erano ancora da registrare

Peccato che la punto, pur non avendo le punterie idrauliche, aveva valvole rinforzate e la registrazione che era semplice/economica e non necessitava di smontare gli alberi a camme.

per quanto riguarda la guida esasperata l'ho già detto io.

Puntualizzo che guida esasperata non equivale all'utilizzo in autostrada!
Si può tranquillamente usarla in autostrada senza rischio.

nel metano le sedi valvole soffrono come nel gpl, nessuna generalizzazione, che è quello che stai facendo tu...

Quindi secondo anche le TGI/G-TEC di VAG (quelle di serie) rischiano le valvole?
 
Secondo me, mettici 4 pneumatici basso consumo al primo cambio, benzina buona e filtro aria sempre pulito e candele e olio sempre nuovi e vedi che non sentirai necessità di cambiare auto. L'unica motorizzazione che può fare meglio è diesel. Poi per la comodità ovviamente c'è di meglio pur non essendo male quella che hai.
Grazie
 
Opel lo vendeva anche come GPL-TECH, proprio il 1.2!


Se hai le punterie idrauliche e non sei uno con una guida esasperata, sempre a tavoletta, non vedo dove sta il problema.



Se rispetta le velocità da codice e non va sempre a tavoletta non ci vedo tutti questi problemi.



Installarlo sul 1.2 perdendo il baule lo escluderei sia per gli ingombri che per le prestazioni che ne otterrebbe. Sostituendo l'auto è un salasso.



Adesso il problema più grosso sarebbe trovare l'auto; se non si butta su un usato dovrebbe attendere mesi ordinandola oggi.



Su quelle di serie no di sicuro. Finiamola con queste generalizzazioni che non trovano riscontri nel caso specifico.
Le prestazioni con gli impianti odierni, sono le stesse. Il baule non lo perdi perché viene messa una bombola toroidale (comunemente detta "ciambella" al posto della ruota di scorta (se c'è, perché oramai è rara da trovare in quanto è il più delle volte optional a caro prezzo ed è più facile che ci sia il kit con un compressorino).
 
Le prestazioni con gli impianti odierni, sono le stesse.

Stai parlando del GPL, io in quel caso mi riferivo ad una trasformazione a metano. In questo caso le prestazioni le perdi eccome.

. Il baule non lo perdi perché viene messa una bombola toroidale (comunemente detta "ciambella" al posto della ruota di scorta

Anche questo vale solo per il GPL; per il metano metti delle bombole a siluro, non esiste la ciambella per il CNG.
 
Benvenuto Pello. Per quei km, o trasformi a GPL, o cerchi un diesel. Nel caso di permuta, ci metterai molto tempo a recuperare la somma esborsata.
 
Io suggerisco un impianto GPL, a meno che al motore non risulti "indigesto". Fare 45mila km annui significa sostenere costi importanti per il carburante e per i tagliandi, quindi il risparmio sarebbe significativo. Non vedo problemi sui percorsi, se si tratta di extraurbano il Gpl va benissimo.
Nel caso volessi valutare di cambiare l'auto allora il discorso cambia
 
Stai parlando del GPL, io in quel caso mi riferivo ad una trasformazione a metano. In questo caso le prestazioni le perdi eccome.



Anche questo vale solo per il GPL; per il metano metti delle bombole a siluro, non esiste la ciambella per il CNG.
Allora ho capito male, pensavo ti riferissi al GPL. Effettivamente una trasformazione aftermarket a metano è una rogna.
 
Assolutamente falso, io ho fatto oltre 200Mm in autostrada a gpl senza problemi, e non c'erano i tutor... anche 1000km a notte con una sola sosta per rifornire il gpl...
assolutamente falso mi sembra troppo, ti sarà andata bene, non è da adesso che si dice che i gpl patiscono ad alti giri, quindi c'è da fare distinzione da un motore a un altro e anche negli impianti...
 
Back
Alto