<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'auto vibra in folle | Il Forum di Quattroruote

l'auto vibra in folle

ciao ragazzi. come da titolo, sto notando da qualche giorno che la mia lancia musa 1.3 MJ 90 cv, dopo lunghi tratti tra tangenziale e autostrada (circa 30 km), nel momento in cui mi fermo e metto l'auto in folle, comincia a tremare...avverto una vibrazione nell'abitacolo, specialmente sul sedile e sul volante, come se l'auto rimbalzasse. la prima cosa che ho visto è il conta chilometri. ma la lancetta non si muove e sta sempre ferma sotto i 1.000 giri. da cosa può dipendere? se poi tolgo il folle e inserisco la prima, la vibrazione sparisce...
grazie a tutti.
 
Rum83 ha scritto:
ciao ragazzi. come da titolo, sto notando da qualche giorno che la mia lancia musa 1.3 MJ 90 cv, dopo lunghi tratti tra tangenziale e autostrada (circa 30 km), nel momento in cui mi fermo e metto l'auto in folle, comincia a tremare...avverto una vibrazione nell'abitacolo, specialmente sul sedile e sul volante, come se l'auto rimbalzasse. la prima cosa che ho visto è il conta chilometri. ma la lancetta non si muove e sta sempre ferma sotto i 1.000 giri. da cosa può dipendere? se poi tolgo il folle e inserisco la prima, la vibrazione sparisce...
grazie a tutti.

è una vibrazione molto accentuata?
 
Rum83 ha scritto:
ciao ragazzi. come da titolo, sto notando da qualche giorno che la mia lancia musa 1.3 MJ 90 cv, dopo lunghi tratti tra tangenziale e autostrada (circa 30 km), nel momento in cui mi fermo e metto l'auto in folle, comincia a tremare...avverto una vibrazione nell'abitacolo, specialmente sul sedile e sul volante, come se l'auto rimbalzasse. la prima cosa che ho visto è il conta chilometri. ma la lancetta non si muove e sta sempre ferma sotto i 1.000 giri. da cosa può dipendere? se poi tolgo il folle e inserisco la prima, la vibrazione sparisce...
grazie a tutti.

Potrebbero essere i supporti motore. ;)
 
JigenD ha scritto:
gufo59 ha scritto:
liberodi ha scritto:
volano bimassa,uno dei difetti maggiori dei diesel moderni dopo il fap,se cerchi con google ne trovi parecchi

La musa con il volano bi-massa......mah!

infatti, non credo che il 1.3 mjt 90 cv abbia il bimassa...forse è un problema di iniezione
il 1.3 Mj 90cv è l'unico 1.3 a montare proprio il volano bimassa.
E' in abbinato al cambio a 6 rapporti.
Cmq credo anche io che si tratti di volano bimassa o di supporti motore.
 
....occorre una visita urgente dal meccanico perchè se è davvero il volano,si rischia seriamente di rimanere in panne.
 
paolocabri ha scritto:
E' in abbinato al cambio a 6 rapporti.

Posseggo anche io la Musa 1.3MJ 90CV ed il cambio e' a 5 rapporti, non 6. La Grande Punto 90CV (se non erro) monta il 6 rapporti. Poi non so se esista questo abbinamento 6 rapporti = volano bimassa.

In passato, mio fratello, aveva una Fiat Stilo JTD, la quale ebbe il problema al volano bimassa. Le vibrazioni erano assenti al minimo e molto accentuate in accelerazione.

Comunque anche la mia e' affetta da questa vibrazione anomala. Secondo l'officina e' un problema di iniezione...personalmente propendo piu' per supporti motore/volano/altro.

In tutti i casi non ho un euro attualmente per investigare a fondo...fin quando va... :rolleyes: :!: :?
 
Salve il problema della sua auto e semplice essendo che sono un meccanico,mi è già capitato il problema e il sensore del pedale della frizione vedi sotto pedale se quando rilasci il pedale il sensore tocca,se quello tocca il problema e il volano biomassa .
 
Back
Alto