bellafobia ha scritto:potrebbe essere l'anti-smart....ma è necessaria la ricerca anche sui condensatori per ottenere un sistema economico per immagazzinare l'energia elettricaagusmag ha scritto:Thefrog ha scritto:http://www.gentemotori.it/Ecologia/Va-a-condensatori-l-elettrica-russa
See title.
[OT]
Non per fare il maestrino, ma se non si ha dimestichezza con l'inglese (2 errori in 2 parole), meglio evitare figure... Se fosse inglese sarebbe qualcosa tipo "LOOK AT THE title".
[/OT]
BTW, non credo molto in quel tipo di tecnologia. Va come minimo accoppiata a sistemi più tradizionali per immagazzinare e sfruttare l'energia elettrica. Mi sa un po' di sparata. Io penso che non la vedremo su strada.
Noleggio batterie a parte, questa mi sembra una proposta più convincente:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/renault-twizy-prezzi-da-6990-euro![]()
Infatti i supercondensatori li stanno studiando in molti.
Regards,
The frog