<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l'auto di scuola guida... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

l'auto di scuola guida...

l'esame ho fatto con una Clio II serie...sono rimasto molto sorpreso dal cambio morbido e preciso..e non solo. :shock:
le guide ho fatto con una vecchia 126.., e la Corsa... entrambe con un cambio penoso tipo trattore... :D :D
 
Ho dato l'esame di guida da privatista con una Opel Rekord 2.0 D sw di mio padre. Un'auto che a tavoletta raggiungeva i 140km/h di tachimetro :shock:
L'ideale per un neopatentato :D
 
Swift1988 ha scritto:
peugeot 206 benzina le guide.
peugeot 206 diesel l'esame. Non h mai capito il perchè.
perchè così erano un pò più sicuri di non farvi fare "cappelle" ad ogni incrocio..... il diesel, in teoria, si spegne più difficilmente.... :D
 
Patente fatta da privatista, per le guide con foglio rosa usavo la Citroen AX GT di mia madre. L'esame vero e proprio l'ho fatto su una Corsa 2a serie 1.5 Diesel
 
tyzz76 ha scritto:
Mio padre mi insegnava su una Y10, mentre a scuola guida guidavo una Peugeot 106.
la Y10...già anche io ho imparato su quella era quasi mia coetanea...2 anni più piccola, 1.0 fire LX, si tirava l'aria al mattino...:)
 
La scuola guida che ho frequentato ha sempre avuto vetturette "premium" per le guide. Io scelsi la Nissan Micra 1.5 diesel, poichè mi avevano consigliato vivamente l'istruttore assegnato a tale auto, che ringrazio, in quanto ho notato che io, appena presa la patente, giudavo meglio di molti miei coetanei patentati già da oltre un anno, eppure non ho mai fatto guide coi miei genitori (ad eccezione di alcuni giorni prima dell'esame, che mi esercitai con mio padre a parcheggiare la Ulysse, ben più grande della Micra!) nè avevo alba di come funzionasse la macchina prima di scuola guida (la passione mi è venuta quando ho iniziato a guidare, infatti i miei mi hanno iscritto a scuola guida a forza). Erano disponibili anche la Golf V 1.9 tdi e la Mini One d. Ora, la flotta comprende, oltre alla Golf, la Grande Punto, la 500 e una ML (?).
 
EdoMC ha scritto:
la flotta comprende, oltre alla Golf, la Grande Punto, la 500 e una ML (?).
Beh, quel poveraccio del titolare dovrà pure avere una vetturetta per accompagnare i familiari nella più vicina osteria disponibile.......
scaricando le spese e le tasse sull'autoscuola...... e sui contribuenti...... viva l'Italia......... :(

Cordiali saluti
 
Back
Alto