<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'attesa è finita...anche a me hanno cambiato le frizioni sul DSG7 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'attesa è finita...anche a me hanno cambiato le frizioni sul DSG7

dani2581 ha scritto:
Infatti se si è appassionati e si seguono i forum almeno dai tempi della golf6, penso che ci voglia un certo coraggio a comprare auto equipaggiate con quel cambio..

L'Octavia RS equivalente della GTI (ci fosse stata la Golf Variant GTI l'avrei presa) monta il DSG6 e questo non mi fa temere.

La nuova Polo TSI 110 cv DSG monta ovviamente il 7 marce, il coraggio l'ho avuto perché l'ho acquistata con 4 anni di garanzia ufficiale, dopo i quali è già in previsione la riconsegna del veicolo per acquistarne un'altra.

Col cacchio che me la tengo dopo la scadenza della garanzia. E se qualcosa dovesse accadere prima, chi se ne frega, spendano loro per sistemarla anche cambiando tutto e nel frattempo ho la sostitutiva (sempre automatica).

Problemi loro.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Azz, il DSG7 è diventato peggio della catena di distribuzione dei 2.0 N47 BMW :twisted: : possibile che non riescano a trovare una soluzione? :rolleyes:

Ciao.

L'unica soluzione credo sia quella di fare un mea culpa su questo cambio tecnicamente mal riuscito e senza soluzioni, togliendolo dal mercato.
Ma sarebbe come riconoscere una sconfitta. E i tedeschi in questo sono meno bravi di altri.
Il mercato dell'auto viaggia a ritmi incredibili. Se in 7 anni il problema solito noto è ancora lì...
 
il_chicco_show ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Infatti se si è appassionati e si seguono i forum almeno dai tempi della golf6, penso che ci voglia un certo coraggio a comprare auto equipaggiate con quel cambio..

L'Octavia RS equivalente della GTI (ci fosse stata la Golf Variant GTI l'avrei presa) monta il DSG6 e questo non mi fa temere.

La nuova Polo TSI 110 cv DSG monta ovviamente il 7 marce, il coraggio l'ho avuto perché l'ho acquistata con 4 anni di garanzia ufficiale, dopo i quali è già in previsione la riconsegna del veicolo per acquistarne un'altra.

Col cacchio che me la tengo dopo la scadenza della garanzia. E se qualcosa dovesse accadere prima, chi se ne frega, spendano loro per sistemarla anche cambiando tutto e nel frattempo ho la sostitutiva (sempre automatica).

Problemi loro.

Non fa una piega.......sempre sperando che le malefatte del DSG 7 non diventino di pubblico dominio.....ed il tuo usato non diventi roba che scotta.....
 
Mi spiace prima di tutto per Im_conte.

Eravamo un po' tutti con il fiato sospeso per il DSG a 7 rapporti su Golf 7 nella speranza di non leggere più (o quasi) esperienze di guasto. Un solo caso non fa una statistica però, vedendo il passato di questo cambio, viene da pensare che la sua affidabilità sia ancora precaria.

Se si stipula l'estensione di garanzia ci sono i presupposti per stare più tranquilli durante la durata di quest'ultima. A meno che, come dice eugenio62, il problema diventi "virale" e quindi possa venire meno l'appetibilità sul mercato dei veicoli con il DSG a 7 rapporti.

Ormai il DQ200 è stato lanciato sul mercato da diversi anni per cui diviene davvero difficile capire il motivo per cui non stia raggiungendo un buon livello di affidabilità. Per il DSG VW si serve di aziende terze, tuttavia ha la responsabilità diretta di offrire un prodotto in grado di funzionare correttamente nel tempo. Piuttosto sacrificherei la maggiore efficienza e il rapporto in più del DQ200 sostituendolo con il DQ250.

Tra l'altro, se proprio devo dirla tutta, anche il DQ250 sarebbe da rinnovare dato che dispone di "soli" 6 rapporti ed ha una rapportatura tendenzialmente più corta rispetto al corrispondente manuale a 6 rapporti.

Insomma tirando le somme, il "parco" dei DSG di cui dispone VW se era un fiore all'occhiello al debutto, oggi pare o fragile o non livellato con l'attuale stato dell'arte.
 
4ruotelover ha scritto:
Mi spiace prima di tutto per Im_conte.

Insomma tirando le somme, il "parco" dei DSG di cui dispone VW se era un fiore all'occhiello al debutto, oggi pare o fragile o non livellato con l'attuale stato dell'arte.

esatto.. l'appetibilita' poi viene ancor meno se si prova il manuale: corsa cortissima ed innesti secchi, una goduria da usare
 
albo89 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Mi spiace prima di tutto per Im_conte.

Insomma tirando le somme, il "parco" dei DSG di cui dispone VW se era un fiore all'occhiello al debutto, oggi pare o fragile o non livellato con l'attuale stato dell'arte.

esatto.. l'appetibilita' poi viene ancor meno se si prova il manuale: corsa cortissima ed innesti secchi, una goduria da usare

Assolutamente sì: il manuale è una gran bella unità! ;)

Personalmente riprenderei proprio quest'ultimo e girerei la cifra del DSG (parlando di Golf) sul Discover Pro abbinato magari alla predisposizione per telefono cellulare Premium. Però qui sto entrando nella sfera soggettiva.

Se invece cambiassi l'auto più spesso (4 anni) e percorressi più urbano, allora potrei fidarmi e lasciarmi tentare dal DQ250 (6 rapporti).
 
eugenio62 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
La nuova Polo TSI 110 cv DSG monta ovviamente il 7 marce, il coraggio l'ho avuto perché l'ho acquistata con 4 anni di garanzia ufficiale, dopo i quali è già in previsione la riconsegna del veicolo per acquistarne un'altra.

Col cacchio che me la tengo dopo la scadenza della garanzia. E se qualcosa dovesse accadere prima, chi se ne frega, spendano loro per sistemarla anche cambiando tutto e nel frattempo ho la sostitutiva (sempre automatica).

Problemi loro.

Non fa una piega.......sempre sperando che le malefatte del DSG 7 non diventino di pubblico dominio.....ed il tuo usato non diventi roba che scotta.....

Eugenio se la riprendono loro a 3 anni 10 mesi, quali che siano le condizioni del DSG7, non possono tirarsi indietro. Ne comprerò un'altra, non chiedo che la prendano loro dandomi indietro dei soldi senza una vendita.
 
I mariti, se vogliono viver tranquilli, è necessario che credano le mogli fedeli, ciascuno la sua; e così fanno; anche quando la metà del mondo sa che il vero e tutt'altro.

Giacomo Leopardi, Dialogo di Tristano e di un Amico, in Operette Morali
 
signori bentrovati, non è mia consuetudine frequentare i forum, ma ci sono finito per caso, e a fagiolo. ho appena ordinato la nuova polo 1.4 tdi con il dsg, convinto, dalle recensioni specializzate, di aver comprato il massimo che la tecnica dei cambi automatici offrisse sul mercato. ora scopro che è una "sola". la vera domanda però è: come mai la rivista che cortesemente ci ospita non ha mai fatto "pio" sull'argomento? leggo sempre con attenzione 4R, e non ho memoria di scritti sull'argomento. eppure il forum è in casa, e basta leggere. e non si tratta certo dell'invenzione di un fissato, ma di un fatto acclarato a livello mondiale. cosa ne pensa il nuovo direttore? un caro saluto a tutti e auguri.
 
purtroppo delle riviste ci si deve fidare solo fino ad un certo punto.. quando fanno i test ok, ma per la durata ed i difetti che vengono fuori coi km possono farci poco.. magari ci fanno l'articolo, ma poi muore li'. (ricordo l'articolo di quest0estate sui difetti del 1.6 tdi)

io dopo essermi scottato una volta ho iniziato a guardarmi in giro nei forum ed i difetti presenti nella mia ex auto li' erano conosciutissimi.. e ne ho scoperti altri di altre auto che avrei voluto acquistare. molto utili.

per quanto riguarda la tua polo se non l'hai ancora fatta ti consiglio una bella estensione di garanzia..giusto per star più tranquilli..poi valuta te: non e' detto che si rompa ma e' meglio non rischiare
 
albo89 ha scritto:
purtroppo delle riviste ci si deve fidare solo fino ad un certo punto.. quando fanno i test ok, ma per la durata ed i difetti che vengono fuori coi km possono farci poco.. magari ci fanno l'articolo, ma poi muore li'. (ricordo l'articolo di quest0estate sui difetti del 1.6 tdi)

io dopo essermi scottato una volta ho iniziato a guardarmi in giro nei forum ed i difetti presenti nella mia ex auto li' erano conosciutissimi.. e ne ho scoperti altri di altre auto che avrei voluto acquistare. molto utili.

per quanto riguarda la tua polo se non l'hai ancora fatta ti consiglio una bella estensione di garanzia..giusto per star più tranquilli..poi valuta te: non e' detto che si rompa ma e' meglio non rischiare
Che brutta sensazione è questa di comprare un auto nuova, blasonata, da qualcuno ritenuta affidabile...un acquisto della vita e poi premunirsi di una assicurazione anti casini, perchè sarà meglio così.
Per la serie, faccio l'atleta, ho il fisico pefetto...ma mi porto appresso il bastone per reggermi in piedi...non si sa mai!

Un po' è follia, ma la stessa follia la feci anche io quando acquistai la GOLF VI.

Feci questa dannata polizza assicurativa, che poi non si capisce in effetti che caspita è; se è una assicurazione o una estensione della garanzia.

Di certo è una faccenda un tantino anomala, anzi tutta da capire.
Ci vorrebbe il racconto di qualcuno che ha dovuto usufrure di questa polizza.
 
Back
Alto