<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'attesa è finita...anche a me hanno cambiato le frizioni sul DSG7 | Il Forum di Quattroruote

L'attesa è finita...anche a me hanno cambiato le frizioni sul DSG7

mi chiedevo se sarebbe successo e quando...ma il dilemma è risolto mi hanno cambiato le frizioni sul mio DSG7 con 19000 km perchè strappava in prima e seconda marcia

massima correttezza da VW e dal Service VW ma possibile che VW continui a vendere un cambio con così tanti problemi?
e se come probabile ricapiterà (e non me lo auguro!) chi paga? io? io temo (!)
 
Infatti se si è appassionati e si seguono i forum almeno dai tempi della golf6, penso che ci voglia un certo coraggio a comprare auto equipaggiate con quel cambio..
 
Beh, non è facile pensare che un colosso come VW conosca il problema e non sappia intervenirci.....era lecito pensare che, con la G7, avessero risolto il problema DSG7....

Credo che gli acquirenti G7 si aspettassero questo......
 
tutte le case bene o male possono avere auto con difetti anche gravi ma li risolvono e mettono sul mercato versioni aggiornate quindi senza il difetto precedente, poi ne possono avere di nuovi e si ricomincia. Nel caso del DSG7 sembra leggendo cosa dicono i propietari che il problema sia lo stesso da anni e VW non lo risolve.
Con la filosofia che tutti i costruttori risolvono i problemi e rassicurato dal venditore e entusiasta della prova su strada ho acquisato l'auto.
 
riguardo a venderla ci sto pensando seriamente ma dubito di dare altri soldi a una casa che mi "obbliga" a vendere un'auto costata a listino quasi 29000 Euro
 
lm_conte ha scritto:
riguardo a venderla ci sto pensando seriamente ma dubito di dare altri soldi a una casa che mi "obbliga" a vendere un'auto costata a listino quasi 29000 Euro

nulla che ti interessa in bmw o mercedes?
 
E' la stessa angoscia che mi ha accompagnato per 4 anni e 40mila km; purtroppo mi era scaduta l'estensione della garanzia ed il DSG cominciava ad essere brusco nelle cambiate....
Non potevo continuare così; senza questo inconveniente avrei tenuto la G6 sino alla rottamazione, ma così era improponibile.
Se può interessare io ho "risolto" passando alla v40 d3; indietro non tornerò più.
Col passare del tempo e parlando con persone che usano il DSG7 ma anche quelli di altre marche, mi sono fatto convinto che sia un cambio eccellente se usato prevalentemente su percorsi poco impegnativi, altrimenti la durata delle frizioni non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella della frizione di un manuale.
Il pensiero che negli automatici tradizionali come unica manutenzione si cambia l'olio ogni 100mila km dà un senso di vertigine.
 
Azz, il DSG7 è diventato peggio della catena di distribuzione dei 2.0 N47 BMW :twisted: : possibile che non riescano a trovare una soluzione? :rolleyes:

Ciao.
 
oddio, anche ford e hyundai/kia hanno i loro problemi con i doppiafrizione, solo Alfa pare non avere problemi. Comunque meglio evitare, ormai ci sono cvt molto più veloci nelle cambiate e simulano perfettamente le marce.
 
Back
Alto