La "citazione" di Ilopan voleva essere sicuramente provocatoria e spiritosa, gli darei poco peso in questo contesto.
E' ovvio che il Suv non logora assolutamente chi non ce l'ha, perché chi non ce l'ha non lo vuole, e non è peraltro affatto vero (qui concordo con Mastertanto) che avere "potere" (la parola originaria di quella frase) sia una cosa positiva. E' una parola senza senso.
Esatto; però aldilà della battuta, io ci credo veramente nei SUV.
La maleducazione non c'azzecca niente con la macchina che uno ha.
Poi non hanno mai fatto rapine coi SUV, usano sempre berline (è un'altra battuta!)
Io vedo un po' lo stile americano, che avanza, e che alla fine dopo 20 anni propaga qui in Europa mode e tendenze.
Il pick-up ad esempio è un altro gran bel mezzo.
La nostra fiscalità uccide molti sviluppi motoristici; noi siamo un paese dove auto e cilindrata significa quasi aver fatto il patto col diavolo e lo stato estorce (all'insegna di questo patto di lusso) tasse e quanto più può.
Noi, qui in Italia, secondo me, soffriamo del fatto che (l'avversità contro i SUV) agli inizi dei primi della loro comparsa, erano auto di gran cabotaggio, mastrodontiche, care e quindi ad esclusivo appannaggio di altrettanti proprietari che per "indole ed avversità" ci sembravano gente poco trasparente, arrogante e disonesta.
Il tutto concentrato nell'esposizione (arroganza e delinquenza) del mezzo appena preso.
Poi, i Suv (ma parlo di quelli medi, dal QQ al Renegade, dal Mokka a non so che cosa) hanno avuto una metamorfosi genetica fino a diventare delle auto mezze tutto...mezze berlina, mezze suv, mezze mpv, mezze furgone...mezze utilitarie.
Noi siamo un club di appassionati e quindi, sempre secondo me, non possiamo sottrarci all'evidenza dei fatti.
C'è chi ha parlato di schiena, chi di altezza di guida, chi di "imperiosità" di tutto...ma alla fine non è mica un pensiero da stolti, acquisatre una macchina che... paghi come una berlina, usi come una compatta, ti da spazio come una mpv e la guidi come un SUV.
NB: non cito fuoristrada che è border line come ragionamento al SUV.
Quando ti offrono una Ecosport a 14.500 € una Mokka a 16.000€ , una QQ a 17.000€...una Captur un Renegade ecc...ai prezzi di una berlina...mbè c'è da pensarci davvero.
Anche la struttura dell'auto è diversa.
Nelle berline oggi ci si sta male, ma per cambiamenti di usi e costumi anche!
Belle e intramontabili?
Ma se devi viaggiare in una Serie 3 o in una X1 a parità di prezzo e di blasone...mbè secondo me vince il SUV.
Una Classe A (mi manca l'aria all'interno) o una GLA allo stesso prezzo!
La guida bassa, l'essere costipati in abitacoli di dimensioni da berlina, un po' fa ragionare quando stacchi l'assegno.
I SUV stanno spopolando per questo, c'è poco da dire.
Siamo a più del 22€% se non mi sbaglio contro gli 11% delle berline compatte (Golf, Giulietta,ecc).
Il mercato si dice, è la voce di Dio...vox populi vox dei!
Bisogna adeguarsi al cambiamento dei tempi. Lo dice un irriducibuile caprone che sono io.
L'altro giorno ho rivisto da vicino uina vecchia 500.
Mi chiedo: ma come facevamo a starci dentro in 4?
Eppure ci stavamo; fanali da far ridere (oggi), spazzole tergicristallo come spazzolini da denti...serbatoio nel cofano anteriore...mamma mia!
E poi io facevo tutti i week-end Roma-Puglia con la vecchia 500; io ed un mio amico...di notte in autostrada; che tempi.
Con quattro gomme diverse e due di scorta!
La guardavo e rimanevo esterrefatto dai ricordi guardando la mitica 500...che sarei riuscito a prenderla in braccio da quanto era piccola.
La confrontavo con la Yaris di mia moglie (erano vicine le due auto) sembrava aver affiancato un berlinone a fianco di un po di ferro e quattro gomme.
Eppure ai tempi miei era il desiderio assoluto di chi giovane voleva l'auto...la 500!
Oggi avrei paura pure a farmi un giro extra città da 10 km.
Rinsavisco e mi rendo conto che la Yaris attualizzata è la 500 di 40 anni fa...nel senso di auto minimal.
Servostermo, clima, ragio, alzavetrim,ecc.
Segno dei tempi...e così sarà l'ascesa dei SUV.
Tra 20 anni parleremo di una GOLF o di una Yaris con a fianco il SUV del momento.
Sempre...secondo me bisogna capire cosa sta arrivando.
Io allora spero:
SUV, piccole auto ed utilitarie sempre... perchè ci servono davvero tanto;
per i Pick-Up passo (la vedo dura qui in Italia) .
No auto elettriche; queste sono una bufala, una moda per gente che non sta a posto di cervello o che ha tanti soldi da spendere...e qualche ibrida per chi la notte vuole dormire con la sua coscienza ecologista pulita...!
Calerà il diesel...!

