<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurda inutilità dei SUV, SAV, utility e roba del genere | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'assurda inutilità dei SUV, SAV, utility e roba del genere

Ill SUV logora chi non ce l'ha.
Ti dirò, hai capito proprio male.... il giorno in cui mi sentirai dire che mi piacciono i Suv vorrà dire che sarò rimbambito e pronto per la casa di riposo.

Io la penso, circa queste auto partite dal concetto di scimmiottare le fuoristrada - solo scimmiottare, l'apparenza è sufficiente, la sostanza è cosa troppo profonda per la massa - più o meno come l'autore del post, anche se evito generalizzazioni e giudizi gratuiti circa i loro proprietari.

Ma penso che questo post alla fine non serva a niente : è un fenomeno di massa, irrazionale quanto si vuole, ma che per la massa, particolarmente quella che nulla sa di automobili, ha il fascino irresistibile del conformismo.

Per cui le Suv sono e resteranno richieste per un bel pezzo... certi fenomeni sono e restano tali, anche se su un forum qualcuno ne dice peste e corna e persino con alcuni validi argomenti.

Da questo, però, a soffrire d'invidia per le Suv.... no, eh.
Per qualcuno potrà anche essere vero : non per me, grazie.

Tra l'altro la frase da te citata, impregnata com'è di un cinismo ributtante, nella sua formulazione originale a me è sempre stata insopportabile, proprio come il suo autore, un cinico uomo di potere buono per tutti gli usi - purché il potere non mancasse, appunto - che è stato uno dei grandi responsabili del degrado della politica e della pessima situazione economica in cui ci troviamo oggi.
 
Non alziamo i toni dai. Son stupidaggini queste. Ognuno compra ciò che gli piace, no?

Quando mio padre vide la prima volta la mia Spider disse, ma sei rincitrullito? Ha solo due posti, non ha baule, consuma troppo: è inutile.

Invece son 10 anni che ce l'ho e son soddisfatto come il primo giorno.

Alla stessa maniera credo che molti si sentano molto soddisfatti del loro suv o crossover.

Di certo il "partito" delle coupè sportive ha pochi contatti con gli amanti dei suv, ma la scelta di uno non è meglio dell'altra. Per fortuna i gusti sono molto diversi altimetri ci ritroveremmo al monomodello. ;)
 
Ti dirò, hai capito proprio male.... il giorno in cui mi sentirai dire che mi piacciono i Suv vorrà dire che sarò rimbambito e pronto per la casa di riposo.

Io la penso, circa queste auto partite dal concetto di scimmiottare le fuoristrada - solo scimmiottare, l'apparenza è sufficiente, la sostanza è cosa troppo profonda per la massa - più o meno come l'autore del post, anche se evito generalizzazioni e giudizi gratuiti circa i loro proprietari.

Ma penso che questo post alla fine non serva a niente : è un fenomeno di massa, irrazionale quanto si vuole, ma che per la massa, particolarmente quella che nulla sa di automobili, ha il fascino irresistibile del conformismo.

Per cui le Suv sono e resteranno richieste per un bel pezzo... certi fenomeni sono e restano tali, anche se su un forum qualcuno ne dice peste e corna e persino con alcuni validi argomenti.

Da questo, però, a soffrire d'invidia per le Suv.... no, eh.
Per qualcuno potrà anche essere vero : non per me, grazie.

Tra l'altro la frase da te citata, impregnata com'è di un cinismo ributtante, nella sua formulazione originale a me è sempre stata insopportabile, proprio come il suo autore, un cinico uomo di potere buono per tutti gli usi - purché il potere non mancasse, appunto - che è stato uno dei grandi responsabili del degrado della politica e della pessima situazione economica in cui ci troviamo oggi.
Azz, un po' si scherza.
Credimi prediligo i SUV senza avercene uno.
Lo dico da appassionato.
SW e berline non serve neanche più produrle.
Utilitarie e mini si invece!

La politica:
oggi non hanno neanche più il pudore di essere solo dei cialtroni e delinquenti; prima si.
Sempre disonesti erano e sono e saranno; ma senza quei politici stavamo peggio.
Si paga con l'onestà l'intelligenza degli altri.
Essere onesti ed incapaci non porta da nessuna parte.
Rientriamo in tema
:D
 
LUOGHI COMUNI?..
scrivere... una serie di verità palesi, tipo prezzo consumi guidabilità...evidentemente ad alcuni....fa bruciare la codina di paglia ahaha

grande
 
La "citazione" di Ilopan voleva essere sicuramente provocatoria e spiritosa, gli darei poco peso in questo contesto.
E' ovvio che il Suv non logora assolutamente chi non ce l'ha, perché chi non ce l'ha non lo vuole, e non è peraltro affatto vero (qui concordo con Mastertanto) che avere "potere" (la parola originaria di quella frase) sia una cosa positiva. E' una parola senza senso.
 
Per me al contrario di chi dice vanno bene dovunque per me non vanno bene da nessuna parte.

Se poi presi in versione 4x2 non hanno proprio senso.
 
La "citazione" di Ilopan voleva essere sicuramente provocatoria e spiritosa, gli darei poco peso in questo contesto.
E' ovvio che il Suv non logora assolutamente chi non ce l'ha, perché chi non ce l'ha non lo vuole, e non è peraltro affatto vero (qui concordo con Mastertanto) che avere "potere" (la parola originaria di quella frase) sia una cosa positiva. E' una parola senza senso.
Esatto; però aldilà della battuta, io ci credo veramente nei SUV.
La maleducazione non c'azzecca niente con la macchina che uno ha.
Poi non hanno mai fatto rapine coi SUV, usano sempre berline (è un'altra battuta!)


Io vedo un po' lo stile americano, che avanza, e che alla fine dopo 20 anni propaga qui in Europa mode e tendenze.
Il pick-up ad esempio è un altro gran bel mezzo.
La nostra fiscalità uccide molti sviluppi motoristici; noi siamo un paese dove auto e cilindrata significa quasi aver fatto il patto col diavolo e lo stato estorce (all'insegna di questo patto di lusso) tasse e quanto più può.
Noi, qui in Italia, secondo me, soffriamo del fatto che (l'avversità contro i SUV) agli inizi dei primi della loro comparsa, erano auto di gran cabotaggio, mastrodontiche, care e quindi ad esclusivo appannaggio di altrettanti proprietari che per "indole ed avversità" ci sembravano gente poco trasparente, arrogante e disonesta.
Il tutto concentrato nell'esposizione (arroganza e delinquenza) del mezzo appena preso.
Poi, i Suv (ma parlo di quelli medi, dal QQ al Renegade, dal Mokka a non so che cosa) hanno avuto una metamorfosi genetica fino a diventare delle auto mezze tutto...mezze berlina, mezze suv, mezze mpv, mezze furgone...mezze utilitarie.
Noi siamo un club di appassionati e quindi, sempre secondo me, non possiamo sottrarci all'evidenza dei fatti.
C'è chi ha parlato di schiena, chi di altezza di guida, chi di "imperiosità" di tutto...ma alla fine non è mica un pensiero da stolti, acquisatre una macchina che... paghi come una berlina, usi come una compatta, ti da spazio come una mpv e la guidi come un SUV.
NB: non cito fuoristrada che è border line come ragionamento al SUV.
Quando ti offrono una Ecosport a 14.500 € una Mokka a 16.000€ , una QQ a 17.000€...una Captur un Renegade ecc...ai prezzi di una berlina...mbè c'è da pensarci davvero.
Anche la struttura dell'auto è diversa.
Nelle berline oggi ci si sta male, ma per cambiamenti di usi e costumi anche!
Belle e intramontabili?
Ma se devi viaggiare in una Serie 3 o in una X1 a parità di prezzo e di blasone...mbè secondo me vince il SUV.
Una Classe A (mi manca l'aria all'interno) o una GLA allo stesso prezzo!
La guida bassa, l'essere costipati in abitacoli di dimensioni da berlina, un po' fa ragionare quando stacchi l'assegno.
I SUV stanno spopolando per questo, c'è poco da dire.
Siamo a più del 22€% se non mi sbaglio contro gli 11% delle berline compatte (Golf, Giulietta,ecc).
Il mercato si dice, è la voce di Dio...vox populi vox dei!:rolleyes:

Bisogna adeguarsi al cambiamento dei tempi. Lo dice un irriducibuile caprone che sono io.

L'altro giorno ho rivisto da vicino uina vecchia 500.
Mi chiedo: ma come facevamo a starci dentro in 4?
Eppure ci stavamo; fanali da far ridere (oggi), spazzole tergicristallo come spazzolini da denti...serbatoio nel cofano anteriore...mamma mia!
E poi io facevo tutti i week-end Roma-Puglia con la vecchia 500; io ed un mio amico...di notte in autostrada; che tempi.
Con quattro gomme diverse e due di scorta!
La guardavo e rimanevo esterrefatto dai ricordi guardando la mitica 500...che sarei riuscito a prenderla in braccio da quanto era piccola.
La confrontavo con la Yaris di mia moglie (erano vicine le due auto) sembrava aver affiancato un berlinone a fianco di un po di ferro e quattro gomme.
Eppure ai tempi miei era il desiderio assoluto di chi giovane voleva l'auto...la 500!
Oggi avrei paura pure a farmi un giro extra città da 10 km.
Rinsavisco e mi rendo conto che la Yaris attualizzata è la 500 di 40 anni fa...nel senso di auto minimal.
Servostermo, clima, ragio, alzavetrim,ecc.

Segno dei tempi...e così sarà l'ascesa dei SUV.
Tra 20 anni parleremo di una GOLF o di una Yaris con a fianco il SUV del momento.

Sempre...secondo me bisogna capire cosa sta arrivando.
Io allora spero:
SUV, piccole auto ed utilitarie sempre... perchè ci servono davvero tanto;
per i Pick-Up passo (la vedo dura qui in Italia) .
No auto elettriche; queste sono una bufala, una moda per gente che non sta a posto di cervello o che ha tanti soldi da spendere...e qualche ibrida per chi la notte vuole dormire con la sua coscienza ecologista pulita...!
Calerà il diesel...!
:D:confused:
 
(...)
No auto elettriche; queste sono una bufala, una moda per gente che non sta a posto di cervello o che ha tanti soldi da spendere....:D:confused:
Qui mi sembri del tutto fuori strada.

Le elettriche oggi sarebbero già adeguate - ovviamente si parla di autonomia - per molti utenti, in particolare donne che hanno quella che è la seconda auto di famiglia, mai usata per lunghi viaggi ma solo per spostamenti locali; e per altri utenti, tipo anziani ecc.

A frenare c'è il prezzo, che come sempre è alto inizialmente per poi crollare con la diffusione (prova un po' a vedere cosa costavano, 15 anni fa, i tv a plasma/LCD - comunque sottili - che oggi sono la norma : io ricordo un Philips da 42" a 18.900.000 lire...) e poi c'è anche la rarità delle stazioni di ricarica : tutte cose che non fanno prevedere una diffusione che non sia lenta.

Ma da questo a dire che sono una bufala ce ne corre : in realtà sarebbero invece un'ottima soluzione sia per la questione dell'inquinamento nelle aree urbane sia per la questione della riduzione delle emissioni di CO².
Non soltanto non inquinano (e produrre energia in POCHE centrali è, per l'inquinamento, un altro pianeta rispetto al produrla con milioni di piccoli bruciatori - i motori termici - per molte e ben note ragioni) ma hanno anche bisogno di molto meno energia, dato che non la dissipano in calore.
Che piaccia o no, credo proprio che questo sia il futuro.
 
..............No auto elettriche; queste sono una bufala, una moda per gente che non sta a posto di cervello o che ha tanti soldi da spendere...e qualche ibrida per chi la notte vuole dormire con la sua coscienza ecologista pulita...!
Calerà il diesel...!
:D:confused:

Ok tutto, ma non questa frase perché il rispetto degli altri utenti e delle loro opinioni/scelte è sempre fondamentale e gli insulti sul forum non sono ammessi. Vale per il seguito.
 
Qualcuno

ha

mai visto

un

Pikap

bello

carico

come

nei

films " Iuesei "

?;)


Paragone solo apparentemente calzante, specialmente per chi vive in Europa dove tali mezzi non sono diffusi e si conoscono poco, ma fuorviante e ti rispondo dalla terra dei pickup.....quella del pickup non e' una moda, chi lo compra quasi sempre lo utilizza pure per gli scopi per cui e' stato costruito (caricarci tanta roba, attrezzi e terra per il giardino, etc..), certo magari non ogni giorno.
Nessuno acquista qui un pickup per "moda"..non ha niente a che vedere con il suvvetto trendaiolo spesso con capacita' di carico misere di cui non si capisce l'utilita'.
 
Non è vero che tutti i SUV sono ingombranti,ci sono anche quelli compatti. E poi la gente i suoi soldi li spende come vuole, anche pagando 30mila per una Golf o 50 mila per una Audi. Contenti loro...
 
Back
Alto