<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Larini e ALFA...in PISTA.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Larini e ALFA...in PISTA....

Visto che non è stato fatto riporto anche il mio messaggio:

Mi fa piacere rivedere Alessandro Nannini su una Alfa Romeo.
 
La Giulietta 1.750 turbo quindi non farà solo il VLN in Germania ma anche il TCR in Italia:

http://www.formulapassion.it/2015/03/cite-alfa-romeo-torna-alle-corse-con-giudici-larini-e-nannini/

Gianni Giudici:
Diciamo che il nostro obiettivo è riportare il marchio del Quadrifoglio Verde in pista. Sulla scena nazionale il Campionato Italiano Turismo Endurance è la sua sede naturale, non c?è dubbio. Accanto alla Giulietta per il VLN stiamo infatti terminando l?altra in configurazione TCR per poterla schierare nella Divisione Super Production. Credo possa essere competitiva, anche se il motore è 1.750. La potenza che riusciremo a tirare fuori potremo metterla a frutto su una vettura che telaisticamente sarà curatissima. Non ho paura degli avversari che sono già presenti. E neanche di quelli che pare vogliano schierarsi proprio con un?altra Alfa Romeo. Il mio messaggio deve essere chiaro: sarò il maschio Alfa sulla Giulietta?.
 
Buongiorno.. Ho visto che avete trovato alcune mie creazioni..
è vero che il team Giudici sta preparando anche una giulietta per il TCR?
sarebbe un sogno rivederla in pista nel campionato TCR..

Vi allego una mia creazione, che secondo me si avvicina di più nel regolamento TCR ;)

Attached files /attachments/1932675=43560-Alfa Romeo Giulietta Per TCR.jpg
 
LP Design ha scritto:
Buongiorno.. Ho visto che avete trovato alcune mie creazioni..
è vero che il team Giudici sta preparando anche una giulietta per il TCR?
sarebbe un sogno rivederla in pista nel campionato TCR..

Vi allego una mia creazione, che secondo me si avvicina di più nel regolamento TCR ;)

Sembrerebbe vero...; scusa, se ti mando la mia Giulietta me la trasformi in quella che hai ideato :D ?
Saluti e complimenti
 
LP Design ha scritto:
Buongiorno.. Ho visto che avete trovato alcune mie creazioni..
è vero che il team Giudici sta preparando anche una giulietta per il TCR?
sarebbe un sogno rivederla in pista nel campionato TCR..

Vi allego una mia creazione, che secondo me si avvicina di più nel regolamento TCR ;)

Benvenuto sul forum di Quattroruote, da parte dello staff moderazione.
Resta inteso che qui non si può fare pubblicità, quindi raccomandiamo discrezione ed evitare link o frasi che possano risultare pubblicitari o autopromozionali.
 
Si, in questi giorni Gianni Giudici ha confermato che una Giulietta correrà anche nel CITE (Campionato Italiano Turismo Endurance) nella categoria Superproduction e in configurazione TCR. Ovviamente si tratta sempre della QV, che di serie ha 240 cv, elaborata per il campionato.

Quindi i campionati in cui il team Giudici farà correre la Giulietta sono 2: VLN in Germania e CITE in Italia.

Una delle fonti:

https://www.blogdimotori.it/lalfa-romeo-ritorna-alle-corse-con-la-giulietta-tcr-foto-7060.html

La configurazione estetica potrebbe essere simile a quella ipotizzata dalla LP Design qui sopra.
 
Diego Romanini spiega tutto sulla Giulietta che disputerà il VLN.

http://www.elmaz.lt/play/4849692/ritorno-alfa-alle-corse-tutto-sulla-giulietta-al-vln-davide-cironi-drive-experience-eng-subs.html

Da rilevare che l'Alfa Romeo ha dato al team Giudici due Giuliette senza documenti e senza targa per poterle utilizzare nelle corse. L'intervento della casa si ferma qui. Per il resto è il team che sta preparando e finanziando il tutto (ovviamente con il supporto degli sponsors).

Ecco cosa ha dichiarato qualche giorno fa il vulcanico Gianni Giudici, grande appassionato Alfa Romeo, intervistato da Acisport (testo poi riportato da molti siti web):

?L?amore per l?Alfa Romeo è qualcosa che non si può spiegare e qualsiasi appassionato vorrebbe vederla sempre impegnata nelle corse. È da questa stessa passione che nasce l?idea di preparare la Giulietta Quadrifoglio Verde per schierarla in pista. Ho avuto due macchine dall?Alfa Romeo senza documenti e senza targa per un loro impiego agonistico, ma non c?è alcun supporto della Casa. L?Alfa Romeo non mi riconosce nessuna patente di ufficialità. Il progetto è solo nostro ed è curato dalla Giannetti di Torino. Forse l?unico aiuto di cui abbiamo bisogno è per l?elettronica. La centralina deve restare di serie, ma se tolgo uno specchietto e va in blocco devo sapere come poter intervenire. Il primo programma è quello nella serie tedesca VLN. Doveva partire proprio questo weekend, ma c?è neve e ghiaccio sulla pista del Nürburgring e quindi sarà rinviato?.
 
pilota54 ha scritto:
Ecco cosa ha dichiarato qualche giorno fa il vulcanico Gianni Giudici, grande appassionato Alfa Romeo, intervistato da Acisport (testo poi riportato da molti siti web):

?L?amore per l?Alfa Romeo è qualcosa che non si può spiegare e qualsiasi appassionato vorrebbe vederla sempre impegnata nelle corse. È da questa stessa passione che nasce l?idea di preparare la Giulietta Quadrifoglio Verde per schierarla in pista.

Quanto capisco Gianni Giudici!

Spero venga fuori una Giulietta efficace e faccio loro i miei migliori auguri! Bravi!
 
E' pronta la Giulietta QV per il TCR e il VLN.

http://www.automobilismo.it/alfa-romeo-giulietta-qv-lm-gianetti-primo-shakedown-auto-23458-auto-23467

"Giovedì scorso la Giulietta era ?attiva? sulla pista Tazio Nuvolari per lo shakedown.............In questa prima fase si è partiti con la preparazione ?base? secondo il regolamento della classe VT2 della serie VLN, una sorta di Gr. N, ma la cura con cui è stata realizzata la parte telaistica si presta facilmente ad ulteriori sviluppi, ad esempio per il neonato campionato TCR. Il regolamento tecnico della classe VT2 consente una preparazione molto limitata, tanto che alle verifiche tecniche sul banco a rulli dei commissari tedeschi la potenza del motore non dovrà discostarsi oltre lo 0,7% da quella originale per rientrare nella classe..............Alla L.M. Gianetti sono intervenuti sulla scocca, già ?nuda?, eliminando tutte le parti superflue (staffe, paratie, etc.) per limitare il peso, scendendo abbondantemente sotto il limite minimo di 1.280 kg fissato dal regolamento in modo tale da poter poi scegliere dove posizionare la zavorra per ottimizzare la distribuzione dei pesi.......................L?assetto è stato adeguato con ammortizzatori KW racing regolabili a due vie e, al posteriore, una barra antirollio più rigida del 20%. L?impianto frenante rimane di serie, con ABS scollegabile, tranne i dischi anteriori autoventilati maggiorati da 330 x 28 mm. Motore e cambio rimangono praticamente di serie, tranne per l?ottimizzazione di alcuni particolari a favore dell?affidabilità, come flange e manicotti, così come per il cambio è stato aggiunto un intercooler per ovviare ai problemi di surriscaldamento e sostituito il materiale di attrito delle frizioni. Perciò, i dati di potenza e coppia del motore sono sostanzialmente invariati (241 cv a 5.500 giri/min e 300 Nm a partire dai 1.900 giri/min), anche se operando sull?elettronica di serie si è cercato di ottimizzare l?utilizzo..............."

Cliccando sul link sopra riportato è possibile accedere a 33 foto e un camera-car.

La Giulietta QV VLN-TCR:

Attached files /attachments/1948525=44397-Alfa Romeo Giulietta TCR 2015.jpg
 
E' stato aperto da tempo un nuovo topic per la stagione VLN, quindi questo lo chiudo e si prosegue là.
 
Back
Alto