toh, e la 500, non è scopiazzata da questa? 
Attached files /attachments/1778803=34919-nissan-micra_2002_025[1].jpg
Attached files /attachments/1778803=34919-nissan-micra_2002_025[1].jpg
NEWsuper5 ha scritto:toh, e la 500, non è scopiazzata da questa?![]()
il montante posteriore è curvo nella 500 e rettilineo per la twingo, lo sbalzo posteriore ridottissimo è tipico della twingo dalla prima serie, ma in questo caso lo è anche quello anteriore, al contrario della 500.Suby01 ha scritto:Inclinazione della linea di cintura, montante posteriore, sbalzo posteriore per esempio.
fra la Serie1 e la 147 c'era il taglio dei finestrini laterali e ti posso assicurare che sul forum c'erano le stesse polemiche di adesso, ricordo anche della prima 147 coi fari posteriori che somigliavano alla Peugeot 206 e relative polemiche o i fari anteriori della 147 che ricordavano la BMW serie3 Compact di allora. Potrei continuare all'infinito su quest'argomento, tante Fiat sono state copiate dalla concorrenza e tante concorrenti sono state copiate dalla Fiat, niente di vecchio alla fine.Suby01 ha scritto:ottovalvole ha scritto:anche con la Adam ci sono state le polemiche qui sul forum come ci sono state con la 500L e la vecchia Serie1 che somigliava alla 147 (e ne sbeffeggiava anche la pubblicità). L'unica difefrenza è che stavolta Lapo Elkann in persona ha twittato una critica verso Renault ma tutto finisce lì, non credo che andrà per vie legali. Riguardo alla Smart bhe....si è sempre saputo che stavolta la Mercedes l'avrebbe fatta assieme alla Renault e da qui l'esigenza di creare una piattaforma comune ma con motore posteriore che si adatta alla 2 posti svizzera, nulla di strano che la Smart for4 sia in realtà una Twingo col logo cambiato e mi aspetto una Renault 2 posti ma elettrica da affiancare alla Twizy.
La smart ha un montante posteriore diverso, una sorta di "bombatura" laterale all'altezza dei fanali posteriori e un cofano anteriore più squadrato....
Tra la serie 1 e la 147 io non ho mai visto manco mezza somiglianza
NEWsuper5 ha scritto:il montante posteriore è curvo nella 500 e rettilineo per la twingo, lo sbalzo posteriore ridottissimo è tipico della twingo dalla prima serie, ma in questo caso lo è anche quello anteriore, al contrario della 500.Suby01 ha scritto:Inclinazione della linea di cintura, montante posteriore, sbalzo posteriore per esempio.
la linea di cintura è più alta nella fiat.
è diversissima anche la proporzione tra gli sbalzi e il passo, come non è una curva unica la parte superiore dei finestrini, cosa che accade nella fiat.
la stessa vetratura, è decisamente più estesa nella twingo.
sono cose abbastanza evidenti.
come il gradino nella fiancata, che nella renault si stringe nelle porte e al posteriore si allarga di oltre 5 cm per parte, mentre nella 500 è solo una piega dritta da muso a coda nella lamiera.
non nego che si possano somigliare a prima vista, ma se le vedi vicine, come nella foto di inizio pagina 2, sono tutte differenze che si notano abbastanza chiaramente, nonostante si sia scelto lo stesso colore e degli adesivi simili (ma che fanno risaltare il gradino della fiancata sulla renault, mentre nella 500 la fiancata è piatta)
certo, la twingo non la puoi scambiare per una i10 o una panda...
ma scambiarla per una 500, bisogna avere serie dificcoltà alla vista.
con la differenza che, rispetto alle nostre, fa utili.zero c. ha scritto:benjopower ha scritto:In Renault per me avranno finito lo Champagne.
La Twingo non è ancora uscita e fa parlare in continuazione e in modo impressionante di se.
Oltretutto per me più continuano a dire che assomiglia alla 500 più aumenta il numero di magnum stappate in casa reggie , perchè è evidente che a parità di linea per comodità è meglio la versione a 5 porte, decisamente più pratica.
Senza poi dimenticare la curiosità che suscita il motore posteriore.
Anche la Adam assomiglia alla 500, ma se n'è parlato sempre poco, perchè in casa Fiat non suscitava un potenziale disturbo nelle vendite.
Comunque dal suo punto di vista ha fatto bene Elkan a difendere il marchio anglo/olandese.
Lo champagne (un cremant rende meglio l'idea) lo paga il contribuente francese...Renault è in essenza una azienda parastatale
guarda nemmeno rispondopaolocabri ha scritto:con la differenza che, rispetto alle nostre, fa utili.zero c. ha scritto:benjopower ha scritto:In Renault per me avranno finito lo Champagne.
La Twingo non è ancora uscita e fa parlare in continuazione e in modo impressionante di se.
Oltretutto per me più continuano a dire che assomiglia alla 500 più aumenta il numero di magnum stappate in casa reggie , perchè è evidente che a parità di linea per comodità è meglio la versione a 5 porte, decisamente più pratica.
Senza poi dimenticare la curiosità che suscita il motore posteriore.
Anche la Adam assomiglia alla 500, ma se n'è parlato sempre poco, perchè in casa Fiat non suscitava un potenziale disturbo nelle vendite.
Comunque dal suo punto di vista ha fatto bene Elkan a difendere il marchio anglo/olandese.
Lo champagne (un cremant rende meglio l'idea) lo paga il contribuente francese...Renault è in essenza una azienda parastatale
guarda nemmeno rispondo[/quote]ottovalvole ha scritto:con la differenza che, rispetto alle nostre, fa utili.
zero c. ha scritto:benjopower ha scritto:In Renault per me avranno finito lo Champagne.
La Twingo non è ancora uscita e fa parlare in continuazione e in modo impressionante di se.
Oltretutto per me più continuano a dire che assomiglia alla 500 più aumenta il numero di magnum stappate in casa reggie , perchè è evidente che a parità di linea per comodità è meglio la versione a 5 porte, decisamente più pratica.
Senza poi dimenticare la curiosità che suscita il motore posteriore.
Anche la Adam assomiglia alla 500, ma se n'è parlato sempre poco, perchè in casa Fiat non suscitava un potenziale disturbo nelle vendite.
Comunque dal suo punto di vista ha fatto bene Elkan a difendere il marchio anglo/olandese.
Lo champagne (un cremant rende meglio l'idea) lo paga il contribuente francese...Renault è in essenza una azienda parastatale
paolocabri ha scritto:guarda nemmeno rispondoottovalvole ha scritto:con la differenza che, rispetto alle nostre, fa utili.
benjopower ha scritto:zero c. ha scritto:benjopower ha scritto:In Renault per me avranno finito lo Champagne.
La Twingo non è ancora uscita e fa parlare in continuazione e in modo impressionante di se.
Oltretutto per me più continuano a dire che assomiglia alla 500 più aumenta il numero di magnum stappate in casa reggie , perchè è evidente che a parità di linea per comodità è meglio la versione a 5 porte, decisamente più pratica.
Senza poi dimenticare la curiosità che suscita il motore posteriore.
Anche la Adam assomiglia alla 500, ma se n'è parlato sempre poco, perchè in casa Fiat non suscitava un potenziale disturbo nelle vendite.
Comunque dal suo punto di vista ha fatto bene Elkan a difendere il marchio anglo/olandese.
Lo champagne (un cremant rende meglio l'idea) lo paga il contribuente francese...Renault è in essenza una azienda parastatale
:lol: :lol: :lol: :lol:
Vuoi dire a partecipazione statale?
:lol: :lol: :lol:
Perchè il contribuente francese dovrebbe pagare visto che Renault è in utile?
Ma hai presente come funziona l'azionariato di una società quotata? :lol: :lol: :lol:
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa