nafnlaus ha scritto:
Non è la scaldata ma la perdita di "elasticità" del materiale dovuta allo stress termico nei ripetuti cicli di accendi-spegni fatti a temperature del propulsore inidonee alla dilatazione ed al restringimento del materiale.
Come si può dubitare di un motore che per 16 anni e 200 k km vi ha accompagnato fedelmente? A me sorprende un po' che ci si interroghi oltre l'apprezzamento del fatto accaduto.
Scusa, forse non sono stato chiaro, eppure l'ho scritto. Contesto categoricamente la tua motivazione dell'uso improprio e dei continui accendi spegni a temperature inidonee, con cui pare tu abbia fretta di andare a nozze. Ed ho spiegato anche perché. Quindi, almeno che non si dimostri che un Land cruiser, pur sembrando un autoveicolo per trasporto persone, é in realtá un piroscafo ad uso esclusivo crociere transoceaniche, mi pare tu stia andando leggermente fuori strada.
Quanto alla domanda retorico-emotiva circa il "come si puó dubitare di un motore che ti ha accompagnato fedelmente eccetera", io posso, perché ho sottomano alcuni elementi oggettivi e so che uso ne é stato fatto. Da lì all'avere certezze, ci passa il mare.... ma dubitare si deve.
Noto che ci sono mezzi molto più urbani e teoricamente meno robusti che doppiano intoccati percorrenze anche doppie, per non parlare di certe altre auto, che con qualche insistenza ci arrivano persino adibite ad uso taxi in grandi città, anche se su certe rriuscite non si puó certo aver pretesa di garanzia.
200k km in 15 anni prima di un danno capitale sono un risultato discreto, che non disprezzerei su una robusta berlina ben tenuta ( ad esempio la mia.) .
Ma devo pur ricordare che un Land cruiser viene venduto ( e volentieri comprato) anche stagionatissimo, addirittura quale mezzo storico, come dimostra la ricerca autoscout linkata, in base a presupposti ed aspettative infinitamente superiori a quelli di una semplice berlina, e per usi ben più gravosi, che il nostro tuttavia non ha mai subìto.
A mio giudizio, a posteriori, non é stata lontanamente una "fregatura". Ma nemmeno il miracolo di indistruttibilità che avrei potuto supporre da un mezzo così surdimensionato, anche motoristicamente.
Mi viene da chiedermi se tutti quei Lc da 400k km che linki abbiano la testa integra e originale, a sto punto.
Ripeto, certezze di difettosità non ne ho e non ne voglio dare, ma con l'impianto di raffreddamento completamente stagno, mi pare ce ne sia abbastanza anche per non precipitarsi subito a propinarne di senso opposto, senza nemmeno perdersi a leggere le obiezioni sull'uso reale del mezzo.