<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Land Cruiser kzj95 GX - testata rotta: non fanno più le Toyota di una volta. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Land Cruiser kzj95 GX - testata rotta: non fanno più le Toyota di una volta.

nafnlaus ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Sicuramente 200.000 km sono pochi per un'auto del genere e di quella cilindrata, però non bisogna dimenticare anche i 16 anni d'età.

Se invece di 12.500 km all'anno avesse fatto 30.000 km all'anno oggi avrebbe 480.000 km.
Certo, un pò di delusione rimane rispetto al mito che si è creato.

Conosco due persone con l'incriminato 2.0 TDI 16V PDE prodotto uno nel 2004 e l'altro nel 2005 che hanno già superato i 200.000 km e non hanno ancora fessurato la testa.

I vecchi motori in ghisa avevano quel problema. Il Nissan Patrol ed il Mb G soffrivano lo stesso problema anche in maggior misura date i peggiori rapporti peso-potenza che richiedevano maggior sforzo a freddo. Tuttavia sono motori da oltre mezzo milione di km senza batter ciglio se usati in maniera giusta. L'uso "improprio" lo soffrivano.
Ricordiamoci che quei motori erano progettati in epoche dove gli usi della macchina erano ben diversi da oggi. Un LC non nasceva per l'uso domestico ma per un uso professionale o da viaggiatore.

Si, ma questo cinquanta e più anni fa, quando presumibilmente mezzi del genere avevano, anche sulle nostre strade, ancora un loro perchè. Oggi (come nel '97, del resto, da questo punto di vista nulla è cambiato) ci sono ancora i deserti, ci sono ancora Paesi con poche o nessuna strada, ma non si può più giustificare un cedimento come quello della fattispecie con la scusa che il veicolo non sia stato usato in modo "consono". Ma quale sarebbe il modo consono? Che vuol dire? Per quel che mi riguarda quel modo di dire è solo uno dei tanti utilizzati dai meccanici per spiegare (o per scusare, nel caso delle assistenze autorizzate, specie in regime di garanzia) rotture che nel nostro immaginario, e solo li, non dovrebbero verificarsi.
Perchè un piccolo diesel da utilitaria dovrebbe resistere ad un uso cittadino e invece uno grosso di un fuoristrada non dovrebbe farlo a maggior ragione? Io credo che 200000 km siano comunque tanti, una testata rotta ci può stare in ogni caso. D'altronde se davvero esistessero motori che non reggano utilizzi saltuari, non si spiegherebbe perchè alcuni veicoli vengano comunque venduti anche da noi, dove il fuoristrada è ormai più uno stato mentale che non una condizione realmente verificabile, a differenza del traffico di città.
 
Ci fu un periodo attorno al 2006 che pareva che tutti i motori 2LT (2,5 TD 90 cv) criccassero a 120k km.
Sembrava di non leggere altro sui forum dedicati. Poi fu creato un apposito forum che dopo 7 anni di attività e oltre 2000 iscritti a tema ha registrato pochi casi anche a significative percorrenze diverse.
Quindi ci sono stati quelli senza il problema, ci sono stati quelli a 140mila km, quelli a 250k km e quelli oltre 400 mila. Tutti motori dove il più giovane è del 1995.
 
Credo che l'auto di Bin Laden (perlomeno, quello che usano nei deserti) abbiamo motori diversi.

http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Land_Cruiser#70_Series

Engine Petrol:
2.4 L 22R petrol I4
4.0 L 3F petrol I6
4.5 L 1FZ petrol I6
Diesel:
2.4 L 2L diesel I4
3.4 L PZ diesel I5
4.0 L 2H diesel I6
4.2 L 1HZ diesel I6
Turbodiesel:
2.4 L 2L-T turbodiesel I4
2.5 L VM HR588 TD I5 (Italy)[12]
3.0 L 1KZ-T turbodiesel I4
3.4 L 13B-T turbodiesel I4
4.2 L 1HD turbodiesel I6
4.5 L 1VD turbodiesel V8


Per esempio, il 2.5 è solo per l'Italia,
 
nafnlaus ha scritto:
Il problema non sono i 12000 km/annui quanto un uso pressoché cittadino del mezzo.

12.000 km all'anno presuppongono comunque in questi 16 anni tanti avviamenti a freddo e tragitti di pochi kilometri. Per i diesel di una volta, e anche per quelli di oggi, immagino che non sia il massimo.
Chi invece fa 30/40/50 mila km all'anno parte a freddo solo il mattino.
Detto questo, anche a me rimarrebbe un pò di amaro in bocca trattandosi di un mito come il Land Cruiser.
 
The.Tramp ha scritto:
Credo che l'auto di Bin Laden (perlomeno, quello che usano nei deserti) abbiamo motori diversi.

http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Land_Cruiser#70_Series

Engine Petrol:
2.4 L 22R petrol I4
4.0 L 3F petrol I6
4.5 L 1FZ petrol I6
Diesel:
2.4 L 2L diesel I4
3.4 L PZ diesel I5
4.0 L 2H diesel I6
4.2 L 1HZ diesel I6
Turbodiesel:
2.4 L 2L-T turbodiesel I4
2.5 L VM HR588 TD I5 (Italy)[12]
3.0 L 1KZ-T turbodiesel I4
3.4 L 13B-T turbodiesel I4
4.2 L 1HD turbodiesel I6
4.5 L 1VD turbodiesel V8


Per esempio, il 2.5 è solo per l'Italia,

Nel mio caso parliamo della serie 90 passo lungo 5 porte, motore 1kz-t, iniezione precamera, internazionale.
 
The.Tramp ha scritto:
Credo che l'auto di Bin Laden (perlomeno, quello che usano nei deserti) abbiamo motori diversi.

http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_Land_Cruiser#70_Series

Engine Petrol:
2.4 L 22R petrol I4
4.0 L 3F petrol I6
4.5 L 1FZ petrol I6
Diesel:
2.4 L 2L diesel I4
3.4 L PZ diesel I5
4.0 L 2H diesel I6
4.2 L 1HZ diesel I6
Turbodiesel:
2.4 L 2L-T turbodiesel I4
2.5 L VM HR588 TD I5 (Italy)[12]
3.0 L 1KZ-T turbodiesel I4
3.4 L 13B-T turbodiesel I4
4.2 L 1HD turbodiesel I6
4.5 L 1VD turbodiesel V8


Per esempio, il 2.5 è solo per l'Italia,

2.5 L VM HR588 TD I5 (Italy)[12] Questo motore, il peggiore mai montato, è il VM che equipaggiava il LC LJ73 che arrivava dal Giappone senza motore all'epoca delle restrizioni del mercato.
Il 2LT, che giunse subito dopo, è quello di cui parlavo io.
 
Fantastico, quel 3.0 diesel se usato in città crepa la testata, se usato in montagna in Afghanistan dura in eterno. Mò me lo segno.....
 
mommotti ha scritto:
Fantastico, quel 3.0 diesel se usato in città crepa la testata, se usato in montagna in Afghanistan dura in eterno. Mò me lo segno.....

Il fatto che dopo anni e centinaia di miglia di km possa accadere lo reputi così insensato?
 
nafnlaus ha scritto:
mommotti ha scritto:
Fantastico, quel 3.0 diesel se usato in città crepa la testata, se usato in montagna in Afghanistan dura in eterno. Mò me lo segno.....

Il fatto che dopo anni e centinaia di miglia di km possa accadere lo reputi così insensato?

Assolutamente no, ci può stare per qualunque auto e non è statisticamente significativo. Ma usarla in città non è cattivo uso o uso "improprio". Se vogliamo parlare di temperature...sono auto usate a 58° nel deserto come a -30 in mongolia non scherziamo!
 
nafnlaus ha scritto:
mommotti ha scritto:
Fantastico, quel 3.0 diesel se usato in città crepa la testata, se usato in montagna in Afghanistan dura in eterno. Mò me lo segno.....

Il fatto che dopo anni e centinaia di miglia di km possa accadere lo reputi così insensato?

Vorrei chiarire meglio un punto che nei vari botta / risposta si diluisce un po' troppo.

Che ad un mezzo anziano e discretamente kilometrato si possa rompere la testata credo possa capitare nelle migliori famiglie, e non fa necessariamente statistica.

Se però chiamo il rettificatore, un terzo che non ha altri interessi se non quello di fare la riparazione, e quello mi conferma che per quel motore il guasto é "un classico dopo i 100k km", come a tranquillizzare, non é parimenti una statistica su cui possa concludere qualcosa di definitivo, ma comincia a sollevarmisi un sopracciglio.

Quanto basta per lasciarmi aperto un dubbio. C'é gente che cerca questi mezzi anche dell'età del mio, per rimetterli in sesto e fargli fare una seconda vita, magari all'est ( infatti lo inserzionerò a breve come mezzo danneggiato) . Da perfettamente marciante, non più tardi di un anno fa, un concessionario mi offrí 4000 euro, con un possibile compratore già pronto ( cacciatore, eddaje) . Quel che attira é proprio l'affidabilità leggendaria.

E allora 2+2 non mi fa più 4, ma tre e mezzo, e rimango un pelino perplesso...
 
Back
Alto