Salve, riuscito finalmente ad agguantare un'aygo come la cercavo, come sostituta mamma-mobile, posso finalmente smettere i panni dell'agente procacciatore e rilassarmi, e raccontare l'antefatto che mi ha portato alla sostituzione forzata.
Mia madre guidava un Land cruiser lungo ( 95?) del 97, con motore 3000 quattro cilindri 125 cv. "L'auto di Bin Laden " come ripeteva orgogliosa da 15 anni, sottintendendo il fatto che il summenzionato poté latitare fra le asperità afghane per anni in virtù di un'affidabilità del mezzo quasi metafisica, e supponendo di riparare con lo spago le poche sciocchezze che invece dovessero infine cedere all'usura.
Succede invece che 20 giorni fa il suddetto panzer cominci a consumare acqua di raffreddamento in quantità allarmanti. Giro dal meccanico, la sentenza é che se la fuma dal terzo cilindro a causa della testa, fessurata.
Personalmente, dopo 16 anni e 200k km di onorato servizio, non vedo scandalo, anzi, meditavo dinsostituirglielo già da qualche anno. In un angolo della testa - di nascosto. - mi viene da invidiare qualche contadino della zzona che con la sua semplice panda ha doppiato record di longevità / percorrenza ben superiori.... ma me ne faccio una ragione...."anche Bin Laden avrebbe cambiato macchina prima o poi: una testa criccata con lo spago non si ripara".
Tutto ok quindi, senonché....in un ultimo tentativo di resuscitare il panzer cui mia madre era tanto affezionata, faccio interessare il meccanico presso un grosso rettificatore per avere un preventivo di riparazione. La risposta é che "si spende grosso modo 2000 euro, perché il guasto é sicuramente una criccatura in mezzo alla testata, fra il secondo e terzo cilindro: la Land cruiser di quegli anni ha una storia specifica in quel senso, dopo i 100k km esiste un rischio statistico che si rompano, tutte nello stesso punto, ne abbiamo viste.così tante ormai che la saldiamo ad occhi chiusi".
Sono passato ad altro mezzo per tanti motivi, e nonostante tutto ringrazio il panzerone per l'onorato servizio... eppure rimango con qualche perplessità. Il mezzo era davvero all'altezza della sua fama mondiale, o non fanno più le Toyota di una volta, o meglio.....non le facevano nemmeno una volta, perché questa ERA di una volta, eppure é andata incontro ad un quasi shutdown programmato? Era quindi tutto un mito?
Saluti, a breve thread sulla Auto ( entusiasmante) .
Mia madre guidava un Land cruiser lungo ( 95?) del 97, con motore 3000 quattro cilindri 125 cv. "L'auto di Bin Laden " come ripeteva orgogliosa da 15 anni, sottintendendo il fatto che il summenzionato poté latitare fra le asperità afghane per anni in virtù di un'affidabilità del mezzo quasi metafisica, e supponendo di riparare con lo spago le poche sciocchezze che invece dovessero infine cedere all'usura.
Succede invece che 20 giorni fa il suddetto panzer cominci a consumare acqua di raffreddamento in quantità allarmanti. Giro dal meccanico, la sentenza é che se la fuma dal terzo cilindro a causa della testa, fessurata.
Personalmente, dopo 16 anni e 200k km di onorato servizio, non vedo scandalo, anzi, meditavo dinsostituirglielo già da qualche anno. In un angolo della testa - di nascosto. - mi viene da invidiare qualche contadino della zzona che con la sua semplice panda ha doppiato record di longevità / percorrenza ben superiori.... ma me ne faccio una ragione...."anche Bin Laden avrebbe cambiato macchina prima o poi: una testa criccata con lo spago non si ripara".
Tutto ok quindi, senonché....in un ultimo tentativo di resuscitare il panzer cui mia madre era tanto affezionata, faccio interessare il meccanico presso un grosso rettificatore per avere un preventivo di riparazione. La risposta é che "si spende grosso modo 2000 euro, perché il guasto é sicuramente una criccatura in mezzo alla testata, fra il secondo e terzo cilindro: la Land cruiser di quegli anni ha una storia specifica in quel senso, dopo i 100k km esiste un rischio statistico che si rompano, tutte nello stesso punto, ne abbiamo viste.così tante ormai che la saldiamo ad occhi chiusi".
Sono passato ad altro mezzo per tanti motivi, e nonostante tutto ringrazio il panzerone per l'onorato servizio... eppure rimango con qualche perplessità. Il mezzo era davvero all'altezza della sua fama mondiale, o non fanno più le Toyota di una volta, o meglio.....non le facevano nemmeno una volta, perché questa ERA di una volta, eppure é andata incontro ad un quasi shutdown programmato? Era quindi tutto un mito?
Saluti, a breve thread sulla Auto ( entusiasmante) .