<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancio di rifiuti dall'auto? Dal 9 agosto multa, anche a mezzo telecamera, fino a 18 mila euro | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lancio di rifiuti dall'auto? Dal 9 agosto multa, anche a mezzo telecamera, fino a 18 mila euro

Lasciamo stare il discorso di assenteismo sul lavoro, perchè è fuori tema col thread.
Tornando al lancio di mozziconi o altro dal finestrino vorrei capire perchè sulle auto recenti è scomparso totalmente il piccolo vano rifiuti chiuso ( il vecchio posacenere ) dove mettere fazzolettini usati, carte di caramelle, chewing gum masticati ecc.... ?
Alla fine sti rifiuti finiscono per stare in pezzo ai piedi o uscire nel vento mentre l'auto viaggia.
 
Io oltre ai mozziconi ho visto gettati dal finestrino oppure a bordo strada durante le soste anche i pacchetti con relativo involucro di plastica.
 
Stragrande maggioranza forse è un po' eccessivo ma purtroppo guardando quanti rifiuti ci sono per strada non si tratta nemmeno di una minoranza tanto piccola.
A volte anche a poche decine di metri da cassonetti e cestini per i rifiuti.
 
Altri vezzi insoportabili, quelli di riporre sachetti di rifiuti domestici nei cestini da marciapiede o parco verde, di buttare cartacce e rifiuti nei cestini condominiali destinati ai volantini pubblicitari, o nei cestini delle bici, etc... strafottenza...
 
Il tema è sempre lo stesso: se il 70% (percentuale a caso) dei dipendenti pubblici di un determinato ufficio fuma nell'orario di lavoro, alla fine diventa una cosa normale: lo fanno tutti. Si giunge persino al paradosso di puntare il dito contro quel povero dipendente che invece non fuma o non tollera il fumo. È una norma del gruppo sociale, che si pone in contrasto con la norma giuridica vigente. Quando ciò accade, far rispettare la norma in questione diventa complicato perché la sua trasgressione non viene socialmente sanzionata
Completamente d'accordo...specialmente se nel caso ipotetico il fumatore (compulsivo) e' anche ipoteticamente il delegato a controllare e sanzionare....
 
Altri vezzi insoportabili, quelli di riporre sachetti di rifiuti domestici nei cestini da marciapiede o parco verde, di buttare cartacce e rifiuti nei cestini condominiali destinati ai volantini pubblicitari, o nei cestini delle bici, etc... strafottenza...
Nella via abbiamo ci siamo opposti proprio alla messa in opera dei cestini, preferiamo tenere pulita la via da carte, lattine, cacche di cane ect noi piuttosto di avere dei ricettacoli di cumuli di spazzatura cambiati ogni 4 giorni ed ogni giorno vengono messi ai piedi sacchetti di indifferenziata da chi passa sulla strada.
 
Io sono appena rientrato da una commissione.
Per strada ho visto un cumulo enorme di sacchetti,trolley e roba varia con una macchina dei vigili li vicino.
Spero lo avessero chiamato per quello.
Anche lì si parla di degrado delle periferie ma era a 200 metri dalla stazione ferroviaria in pieno centro.
Rientrato a casa invece mozziconi di sigaretta in cortile proprio vicino alla porta della scala,giustamente uno rientra con la sigaretta accesa e la butta a terra prima di entrare nel palazzo.
Per quanto è capitato anche che ci fossero fumo e cenere in ascensore.
 
Altri vezzi insoportabili, quelli di riporre sachetti di rifiuti domestici nei cestini da marciapiede o parco verde
Anche quello non è così raro.
Un cliente, professionista con berlinona tedesca da 60000 euro,faceva così per non stare a dividere i vari rifiuti.
Parcheggiava e prima di entrare in negozio buttava nel cestino che c'era sul piazzale del supermercato.

Qui da poco hanno iniziato la raccolta puntuale del non recuperabile.
Che vuol dire che passano ogni 15 giorni invece di ogni settimana,penso che l'intento sia spingere la gente a differenziare di più.
Io butto un sacchettino di non recuperabile ogni morte di papa perché il grosso dell'immondizia che produco è carta e plastica,oltre all'umido ovviamente.
Altri fanno dei sacchi più grandi di me.
Comunque risultato abbiamo cassonetti del non recuperabile stracolmi perché evidentemente l'idea di iniziare a fare la differenziata non addossa gran che.
 
Come, peraltro, le deiezioni canine, il cibo putrefatto lasciato dalle gattare, ottimo per imenotteri e roditori. Le lattine e bottiglie di birra, etcetcetc... sto bene lontano dagli altri bipedi...
 
Back
Alto