<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale - WRC2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale - WRC2

pilota54

0
Membro dello Staff
E' stato avvistato e ripreso il forte pilota francese Yoann Bonato alla guida di un prototipo Ypsilon Rally2! Segno che la Lancia sta testando una Ypsilon in configurazione Rally2 (motore 4 cilindri 1.6 turbo elaborato fino a oltre 280 cv, assetto specifico allargato con codolini).

Evidentemente stanno provando a circuito chiuso su una PS dove già hanno dei tempi di riferimento, per verificare l'eventuale competitività della vettura.

Da segnalare che il gruppo Stellantis ha già la Citroen C3 (vecchio telaio) nella categoria Rally2, con la quale ha già corso anche Bonato (oltre al nostro Crugnola nel CIRA), quindi la base è quella, e anche per questo la vettura è venuta pronta abbastanza presto. Vedremo se gareggerà davvero nel 2026.
Stay tuned.

 
Ultima modifica:
Quattroruote dà per certa (anche se non ancora ufficiale) la partecipazione al Mondiale Rally (WRC) già l'anno prossimo, appunto nella categoria Rally2.


2025-Lancia-Ypsilon-HF-Integrale-Rally2-WRC2-02.jpg
 
Anche Leo Rossell ha testato la vettura. Da notare che il motore non è il 3 cilindri 1.2 turbo, bensì un 4 cilindri 1.600 turbo da oltre 280 cv (di origine Citroen Racing). Ecco perchè il sound è più "pieno" e bello rispetto al 3 cilindri della Rally4.

 
E’ ufficialmente confermato. Lo ha detto il CEO Napolitano: la Lancia correrà nel Mondiale WRC2 con la Ypsilon Rally2 che in questi giorni sta effettuando lunghi test.

Ancora non è certo se lo farà già nel 2026 oppure nel 2027.

L’articolo di Quattroruote web:

 
Questa vettura NON è una Citroen C3 ricarrozzata (fonte Autosprint). Intanto la C3 che corre nei rally (come quella di Crugnola) è il vecchio modello, che ha un pianale diverso. Questa ha il pianale su base CMP. Ma carrozzeria e roll-bar sono diversi. Inoltre Lancia ha lavorato sull'assetto, sui differenziali, sulle sospensioni (ammortizzatori specifici). In sostanza oltre ad essere diversa dalla Citroen C3 del pluri-campione italiano Andrea Crugnola (che ha testato anche questa), dovrebbe essere anche più veloce.

Qui un filmato che illustra questi concetti, citando Autosprint (storica e autorevole rivista di motorsport).

 
Tra 4 giorni e 9 ore la vettura sarà presentata ufficialmente.
E dovrebbe anche essere annunciato il programma 2026-27.
 
Da oggi è ufficiale. Napolitano, Biasion e Franzetti annunciano la partecipazione al WRC2 2026: si comincia al Rally di Montecarlo...

 
Altro test in vista del 2026. Gran sound. Sembra che abbia già un ottimo assetto. E se fosse Andrea Crugnola alla guida?
Il 18 novembre saranno annunciati i piloti ufficiali.

 
Ci sono indiscrezioni in merito ai piloti ufficiali che correranno nel 2026 con la Lancia Ypsilon Rally2 nel mondiale WRC2.
Potrebbero essere ben 3: Rossel, Gryazin e Mabellini. Vedremo se prima del 18/11 ci sarà la conferma ufficiale...

Intanto Andrea Mabellini, fresco vice-campione d'Europa ERC, ha vinto la prestigiosa "Fiorio Cup", già vinta in passato da Crugnola e Rovanpera.
 
Presentata oggi ufficialmente: si chiama "Lancia Ypsilon Rally 2 HF Integrale".

<La presentazione è stata anche l’occasione per il passaggio di consegne tra Luca Napolitano e Roberta Zerbi alla guida del brand. «Oggi celebriamo il ritorno di Lancia nel Mondiale Rally WRC2. Il rally è nel codice genetico di Lancia» ha detto Napolitano, ringraziando «una squadra che ha dimostrato di saper sognare». Zerbi si è detta "orgogliosa di guidare un marchio iconico" e ha ribadito che Lancia vuole tornare da protagonista nei rally e riconquistare fasce di mercato con i nuovi prodotti in arrivo.>

2025-Lancia-Ypsilon-HF-Rally-2-004.jpg

2025-Lancia-Ypsilon-HF-Rally-2-022.jpg
 
Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale - Specifiche tecniche (fonte "Rallylink").

VEICOLO
Modello base omologazione: LANCIA YPSILON
Omologato per la categoria FIA Rally2
TELAIO
Scocca Lancia Ypsilon, rinforzata da rollbar saldato multipoint omologato FIA
Carrozzeria in acciaio, alluminio e compositi
Serbatoio carburante da 80 litri omologato FIA
MOTORE
Motore LANCIA CORSE HF 1.6 litri turbo
Limitatore da 32 mm regolato FIA
Cilindrata: 1 598 cc
Alesaggio / corsa: 77 mm X 85,8 mm
Potenza massima: 287 CV a 5.000 giri/min
Coppia massima: 425 Nm a 4.000 giri/min
Distribuzione: Doppio albero a camme in testa azionato da catena 4 valvole per cilindro
Alimentazione: Iniezione diretta controllata da unità Marelli
ELETTRONICA / ELETTRICA
Centralina Marelli
Mappe motore Lancia Corse HF
TRASMISSIONE
Frizione bidisco Cerametallic
Tipo: INTEGRALE (4 ruote motrici)
Cambio sequenziale Sadev a 5 marce, comando manuale
Differenziali: Anteriore e posteriore meccanico, autobloccante
FRENI
Anteriore: Dischi ventilati, 355 mm (asfalto), 300 mm (ghiaia),
Pinze Alcon 4 pistoncini Posteriore.
Dischi ventilati, 355 mm (asfalto), 300 mm (ghiaia),
Pinze Alcon 4 pistoncini
Freno a mano: comando idraulico
SOSPENSIONI
Tipo: McPherson
Ammortizzatori: Reiger regolabili in 3 direzioni (compressione a bassa e alta velocità, rimbalzo)
Leggi di smorzamento: Lancia Corse HF
STERZO
Cremagliera dello sterzo: idraulica, specifica per il motorsport
DIMENSIONI
Lunghezza: 4.070 mm
Larghezza: 1.820 mm
Passo: 2.550 mm
Peso: 1.230 kg minimo (regolamentato) - 1.390 kg minimo con equipaggio
RUOTE
Asfalto: cerchi 8x18, pneumatici Michelin
Ghiaia: cerchi 7x15, pneumatici Michelin
 
Back
Alto