<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon o Panda | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon o Panda

Buongiorno a tutti,
chiedo a voi appassionati ed esperti un consiglio: vorrei cambiare la mia Punto Evo gpl con 10anni di anzianità con un nuovo ibrido. Ho puntato dunque (volendo anche spendere poco) su Panda o Ypsilon. Quale secondo voi la miglior scelta, e perchè?
grazie
 
Il 1.0 ibrido l'ha preso un mio amico per la figlia, però su 500, molto contento per i consumi sui 18 con almeno il 50% di città e figlia neopatentata... sulla scelta panda o ypsilon a gusti, sostanzialmente la stessa auto, ypsilon un po' rifinita meglio ed il baule leggermente più capiente...panda soprattutto in allestimento cross un po' più sfiziosa...
 
Ypsilon, passo più lungo e in generale più spaziosa.
La Panda solo se interessa la versatilità di carico a divano ribaltato (portellone squadrato e coda spiovente, più comodi per gli oggetti ingombranti).
 
Buongiorno a tutti,
chiedo a voi appassionati ed esperti un consiglio: vorrei cambiare la mia Punto Evo gpl con 10anni di anzianità con un nuovo ibrido. Ho puntato dunque (volendo anche spendere poco) su Panda o Ypsilon. Quale secondo voi la miglior scelta, e perchè?
grazie

Credo che l'offerta per la nuova Panda Hybrid da € 7.990 e prima rata nel 2021 sia difficile da battere (soprattutto considerando che vuoi spendere poco). :)

https://www.fiat.it/offerte/promozione/panda-hybrid#Gamma%20Panda

..
 
non si può dare un consiglio, sono sostanzialmente la stessa auto con 2 vestiti diversi, una più elegante l'altra più moderna. A me piace più la Ypsilon ma la Panda è un oggetto di design nel senso più alto della parola, nulla a che vedere col copia-incolla di pezzi presi qua e là dalla concorrenza. P.S. la Ypsilon è un pò più grande (poco), ha la seduta del sedile posteriore corta, lascia più spazio alle gambe dei bambini e offre più spazio di manovra quando si deve cariare il bebè sul seggiolone, in questo hanno avuto un occhio di riguardo in più per le mamme, la Panda invece ha la leva del freno a mano non appuntita in modo da non intralciare "certi" movimenti a sedili abbassati, quindi è più indicata alle ragazze prima di diventare mamme ahahahah
 
Secondo me sicuramente Panda più versatile e comoda ,e se trovi ancora col vecchio Fire meglio ancora vedrai il meccanico solo per il cambio olio, i pochi centesimi che farà risparmiare il mini hibrido te li mangerà tutti quando dovrai sostituire qualcosa o quando avrai problemi.
 
...la Panda invece ha la leva del freno a mano non appuntita in modo da non intralciare "certi" movimenti a sedili abbassati, quindi è più indicata alle ragazze prima di diventare mamme ahahahah

Ottovalvole è un nome d'arte?? :emoji_grinning:
Grazie del pensiero..ma dalla categoria 'acrobati' sono già fuoriuscito da un bel pezzo..:emoji_sweat:
 
non si può dare un consiglio, sono sostanzialmente la stessa auto con 2 vestiti diversi, una più elegante l'altra più moderna. A me piace più la Ypsilon ma la Panda è un oggetto di design nel senso più alto della parola, nulla a che vedere col copia-incolla di pezzi presi qua e là dalla concorrenza. P.S. la Ypsilon è un pò più grande (poco), ha la seduta del sedile posteriore corta, lascia più spazio alle gambe dei bambini e offre più spazio di manovra quando si deve cariare il bebè sul seggiolone, in questo hanno avuto un occhio di riguardo in più per le mamme, la Panda invece ha la leva del freno a mano non appuntita in modo da non intralciare "certi" movimenti a sedili abbassati, quindi è più indicata alle ragazze prima di diventare mamme ahahahah

Senza offese per nessuno del forum ma credo che vista l'età media la possibilità del freno a mano della panda non sia in cima alle priorità, ovviamente mi scuso con chi ha aperto il topic se così non fosse .
Per il resto concordo in pieno con te, la y la vedo piu rifinita e un tantino più grande, la panda più versatile e pratica.
 
Secondo me sicuramente Panda più versatile e comoda ,e se trovi ancora col vecchio Fire meglio ancora vedrai il meccanico solo per il cambio olio, i pochi centesimi che farà risparmiare il mini hibrido te li mangerà tutti quando dovrai sostituire qualcosa o quando avrai problemi.
Però la ibrida in questo momento è incentivata
 
Buongiorno a tutti,
chiedo a voi appassionati ed esperti un consiglio: vorrei cambiare la mia Punto Evo gpl con 10anni di anzianità con un nuovo ibrido. Ho puntato dunque (volendo anche spendere poco) su Panda o Ypsilon. Quale secondo voi la miglior scelta, e perchè?
grazie

A me piace di più la Y, ma è questione di gusti, non c'è un perché.

In generale però sono auto un po’ diverse. La Y è più sfiziosa, penso più carina esteticamente, piu “aristocratica”. Probabilmente più adatta come seconda auto o comunque per 2-3 persone.
La Panda è decisamente Più versatile, più spaziosa, più adatta a una famigliola, anche di 4 persone, che la compra come unica auto.
 
Io ti consiglio di riflettere bene sulle condizioni della tua Punto.
Se non ha molti km ed e' in buone condizioni, probabilmente ti conviene cambiargli la bombola e tirarla avanti ancora un po' di anni in attesa che arrivi una degna erede in casa Fca.
Panda e Ypsilon sono di categoria inferiore alla tua attuale Punto, e offrono meno spazio e un motore meno prestazionale.
 
Io ti consiglio di riflettere bene sulle condizioni della tua Punto.
Se non ha molti km ed e' in buone condizioni, probabilmente ti conviene cambiargli la bombola e tirarla avanti ancora un po' di anni in attesa che arrivi una degna erede in casa Fca.
Panda e Ypsilon sono di categoria inferiore alla tua attuale Punto, e offrono meno spazio e un motore meno prestazionale.

Hai centrato il..Punto! Abbiamo deciso di cambiarla perchè ha fatto 10anni proprio quest'anno, bisognerebbe spendere tanto per cambiare la bombola, gli iniettori cominciano a (ri)funzionare a singhiozzo e la batteria va continuamente ricaricata... Considerando gli incentivi sulle nuove e i vantaggi con le ibride, ci ha intrigato l'idea di cambiarla adesso (spendendo il meno possibile). Però..tu pensi che sia comunque un azzardo?
 
bhe ognuno che le proprie tasche fa quel che gli pare, noi possiamo solo dare un consiglio spassionato...io sono dell'idea che 200 euro stringo i denti ma li trovo e sistemo quella che ho, 100 euro al mese per x anni comincia a diventare più pesante anche perchè coi finanziamenti c'ho litigato di brutto e adesso sono 2 anni che ho smesso di pagare rate. Ma questa è una mia considerazione.
P.S. mi sono fatto un giretto sul sito Lancia fra promozioni finanziamenti e quant'altro e ho realizzato che alla fine di riffa e di raffa la Ypsilon costa quanto esce da listino. La Silver di listino viene 14600 euro, te la scontano in tutti i modi, la puoi pagare praticamente a vita alla fine i conti ti riportano a quei 14600 euro, ho provato pure con nu finanziamento classico a 60 mesi e 2000 euro di anticipo su un prezzo scontato a 12700 euro....risultato 14600 (oddio euro più euro meno)
 
Back
Alto