<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon o Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon o Panda

bhe ognuno che le proprie tasche fa quel che gli pare..

Indubbiamente..ma siccome, come avrete intuito, discrimine della scelta per quanto ci riguarda è anche la convenienza economica (cambiare vecchio-nuovo, risparmiare sul nuovo), aggiungo per completezza che ci stiamo indirizzando proprio al modello base base (anche se la Panda ha un arancio difficile da digerire... ), e che si cerca di evitare il finanziamento per non gravare su altri oneri familiari futuri.
Ecco perchè l'osservazione di danilorse potrebbe rimettermi qualche pulce..
Ps: comunque si tratterebbe di buttar via qualcosa di più di 200 euro, sul vecchio...
 
te la scontano in tutti i modi, la puoi pagare praticamente a vita alla fine i conti ti riportano a quei 14600 euro, ho provato pure con nu finanziamento classico a 60 mesi e 2000 euro di anticipo su un prezzo scontato a 12700 euro....risultato 14600 (oddio euro più euro meno)

Ok però non è che devi considerare gli interessi per vedere quanto costa, quelli costituiscono la remunerazione per il prestito.
Lo sconto c'è in ogni caso, sia se la si compra in contanti sia se la si compra a rate.
Ovviamente nel caso dell'acquisto a rate occorre aggiungere gli interessi e le spese accessorie, è normale. Chi è che ti presta i soldi gratis? Una volta a me lo fece mio padre. Per evitare di pagare interessi mi prestò i soldi lui e glieli tornai a rate, ovviamente senza interessi..............
 
Indubbiamente..ma siccome, come avrete intuito, discrimine della scelta per quanto ci riguarda è anche la convenienza economica (cambiare vecchio-nuovo, risparmiare sul nuovo), aggiungo per completezza che ci stiamo indirizzando proprio al modello base base (anche se la Panda ha un arancio difficile da digerire... ), e che si cerca di evitare il finanziamento per non gravare su altri oneri familiari futuri.
Ecco perchè l'osservazione di danilorse potrebbe rimettermi qualche pulce..
Ps: comunque si tratterebbe di buttar via qualcosa di più di 200 euro, sul vecchio...
semmai proverei a fare dei preventivi in concessionaria ma nelfrattempo a cercare un usato fresco di pochi anni e poco chilometrata, secondo me una Ypsilon o Panda di 1 anno potrebbe convenire
 
A livello estetico mi piace di più la Panda: la Y ha il cofano piuttosto lungo, in stile Chrysler Pt Cruiser e la coda molto raccolta. Neppure nel design degli interni mi piace: plancia troppo squadrata e cruscotto al centro, alquanto anacronistico. Il divanetto posteriore creso sia scomodo perchè assai poco incilinato e salendo/scendendo dalla vettura si urta spesso il montante con la testa...
La Panda ha un abitacolo molto più luminoso e sicuramente più ampio in altezza. Inoltre, credo che il giro porta sia anch'esso più ampio che sulla Y, caratteristica che ne agevola l'accessibilità e l'installazione di un sediolino. Inoltre, la Y dispone di un numero inferiore di vani portaoggetti. Piacevoli, sulla Panda, anche i molteplici riferimenti allo "squircle", ovvero il quadrato con angoli smussati che si può trovare un pò dappertutto... dalla forma del terzo cristallo laterale, alla foggia degli altoparlanti, della parte centrale del volante, dei poggiatesta e dei comandi del clima...
 
Ultima modifica:
Hai centrato il..Punto! Abbiamo deciso di cambiarla perchè ha fatto 10anni proprio quest'anno, bisognerebbe spendere tanto per cambiare la bombola, gli iniettori cominciano a (ri)funzionare a singhiozzo e la batteria va continuamente ricaricata... Considerando gli incentivi sulle nuove e i vantaggi con le ibride, ci ha intrigato l'idea di cambiarla adesso (spendendo il meno possibile). Però..tu pensi che sia comunque un azzardo?
Non dico che sia un azzardo, pero' penso che la Punto, per quanto vecchia di 10 anni, sia sempre e comunque superiore alla Panda e alla Ypsilon, perche' piu spaziosa e probabilmente piu' accessoriata, perche' tiene meglio la strada e perche' il 1400gpl ha comunque piu' coppia e una maggior guidabilita' rispetto al 1000cc 3 cilindri ibrido.
Aggiungo che gli incentivi non mi pare che abbiano cambiato in modo consistente le scontistiche che gia' venivano applicate prima, quindi se la Punto e' ancora in buone condizioni generali (sarebbe interessante sapere quanti km ha) e regolarmente manutenzionata, a livello economico considererei di cambiare batteria e bombola e valutare il discorso iniettori. Si dovrebbe fare tutto con meno di 1000€ (senza dimenticare frizione, ammortizzatori e gomme, in questo caso andrebbero aggiunti altri 1000 euro circa).
Nel caso dovessi fare tutti questi lavori, curiosamente i 2000€ sarebbero piu' o meno lo stesso importo di IVA che si paga su un'auto con un listino come quello di Panda e Ypsilon.
 
...se la Punto e' ancora in buone condizioni generali (sarebbe interessante sapere quanti km ha) e regolarmente manutenzionata, a livello economico considererei di cambiare batteria e bombola e valutare il discorso iniettori. Si dovrebbe fare tutto con meno di 1000€ (senza dimenticare frizione, ammortizzatori e gomme, in questo caso andrebbero aggiunti altri 1000 euro circa).
...

La Punto ha fatto 125mila km. Che immagino vadano considerati un'inezia, in 10anni.. Il suo accessoriamento non è particolare: non ha bluetooth, non ha cerchi in lega, non ha airbag aggiuntivi. La manutenzione è ordinaria (non sono proprio un maniaco nella cura dell'auto..lo ammetto), e lo stato di salute generale non è eccezionale (qualcosa di rotto e qualcosa di non più funzionante, come la chiusura centralizzata col telecomando). L'avrei tenuta in pratica per altri 3-4 anni al massimo. Ripeto, gli incentivi sul nuovo e il risparmio sull'ibrido (consumi ed emissioni) mi sembravano un buon motivo per anticipare la spesa. Anche perchè spendere tra 1000 e 2000 euro subito, su un'auto che ne vale probabilmente altrettanto oggi, lo vedevo sì come un azzardo...Però il tuo opposto punto di vista mi pare un buon motivo per pensarci ancora un pò. Grazie.
 
La Punto ha fatto 125mila km. Che immagino vadano considerati un'inezia, in 10anni.. Il suo accessoriamento non è particolare: non ha bluetooth, non ha cerchi in lega, non ha airbag aggiuntivi. La manutenzione è ordinaria (non sono proprio un maniaco nella cura dell'auto..lo ammetto), e lo stato di salute generale non è eccezionale (qualcosa di rotto e qualcosa di non più funzionante, come la chiusura centralizzata col telecomando). L'avrei tenuta in pratica per altri 3-4 anni al massimo. Ripeto, gli incentivi sul nuovo e il risparmio sull'ibrido (consumi ed emissioni) mi sembravano un buon motivo per anticipare la spesa. Anche perchè spendere tra 1000 e 2000 euro subito, su un'auto che ne vale probabilmente altrettanto oggi, lo vedevo sì come un azzardo...Però il tuo opposto punto di vista mi pare un buon motivo per pensarci ancora un pò. Grazie.

Gli incentivi e il risparmio sull'ibrido, specie per chi non fa tanti km come te, sono specchietti per le allodole. Se il tuo obiettivo è risparmiare tieniti la Punto, non ti stai perdendo niente.
 
Veramente con gli incentivi le concessionarie sono state prese d'assalto.
Non so l'opener di dove sia ma ad esempio in fvg incentivi statali e regionali si potevano sommare facendo valere una vecchia punto di 24 anni qualcosa come 8000€ (2440€ sconto concessionaria, 1500€ incentivo statale, 4000€ incentivo regionale).
Io un preventivo proverei a farlo e poi lo comparerei con le previsioni di spesa sulla punto vecchia
 
Ultima modifica di un moderatore:
La Punto ha fatto 125mila km. Che immagino vadano considerati un'inezia, in 10anni.. Il suo accessoriamento non è particolare: non ha bluetooth, non ha cerchi in lega, non ha airbag aggiuntivi. La manutenzione è ordinaria (non sono proprio un maniaco nella cura dell'auto..lo ammetto), e lo stato di salute generale non è eccezionale (qualcosa di rotto e qualcosa di non più funzionante, come la chiusura centralizzata col telecomando). L'avrei tenuta in pratica per altri 3-4 anni al massimo. Ripeto, gli incentivi sul nuovo e il risparmio sull'ibrido (consumi ed emissioni) mi sembravano un buon motivo per anticipare la spesa. Anche perchè spendere tra 1000 e 2000 euro subito, su un'auto che ne vale probabilmente altrettanto oggi, lo vedevo sì come un azzardo...Però il tuo opposto punto di vista mi pare un buon motivo per pensarci ancora un pò. Grazie.
Tieni presente che le versioni base di Panda e Ypsilon sono poco accessoriate e sicuramente non hanno specchietti elettrici e bluetooth , inoltre se la tua e' una Punto Evo dovrebbe avere 6 airbag, contro i 4 di Panda e Ypsilon. In piu' rispetto alla tua potrebbero avere solo l'Esp, che non ricordo se fosse montato sulla Punto nel 2010.
Comunque di listino la Panda Easy Hybrid costa 13.750, che diventano 15.250 se si passa alla piu' sfiziosa ed accessoriata Cross.
La Ypsilon costa invece 14.600€ in allestimento Silver e 15.900€ nel piu' completo Gold.
La Panda e' piu' pratica, mentra la Ypsilon e' un po' meglio rifinita ed e' un po' piu' spaziosa grazie ai 9 cm in piu' di passo pero' ha poca visibilita' dietro a causa del tetto piuttosto spiovente e del lunotto piccolo.
Tieni inoltre presente che entro fine anno dovrebbero entrambe ricevere aggiornamenti agli interni dove dovrebbe debuttare un display da 7 pollici.
 
Tieni presente che le versioni base di Panda e Ypsilon sono poco accessoriate e sicuramente non hanno specchietti elettrici e bluetooth , inoltre se la tua e' una Punto Evo dovrebbe avere 6 airbag, contro i 4 di Panda e Ypsilon. In piu' rispetto alla tua potrebbero avere solo l'Esp, che non ricordo se fosse montato sulla Punto nel 2010.
Comunque di listino la Panda Easy Hybrid costa 13.750, che diventano 15.250 se si passa alla piu' sfiziosa ed accessoriata Cross.
La Ypsilon costa invece 14.600€ in allestimento Silver e 15.900€ nel piu' completo Gold.
La Panda e' piu' pratica, mentra la Ypsilon e' un po' meglio rifinita ed e' un po' piu' spaziosa grazie ai 9 cm in piu' di passo pero' ha poca visibilita' dietro a causa del tetto piuttosto spiovente e del lunotto piccolo.
Tieni inoltre presente che entro fine anno dovrebbero entrambe ricevere aggiornamenti agli interni dove dovrebbe debuttare un display da 7 pollici.

Bluetooth e alzacristalli elettrici ci sono nelle versioni base. Sugli airbag in effetti non ricordo. Il prezzo di listino si abbatte parecchio con sconti ed incentivi (ho trovato offerte attorno ed anche sotto i 10mila). Il dilemma dell'acquisto è urgente, perchè la bombola andrebbe cambiata adesso..non potrei aspettare fine anno...
 
Veramente con gli incentivi le concessionarie sono state prese d'assalto.
Non so l'opener di dove sia ma ad esempio in fvg incentivi statali e regionali si potevano sommare facendo valere una vecchia punto di 24 anni qualcosa come 8000€ (2440€ sconto concessionaria, 1500€ incentivo statale, 4000€ incentivo regionale).
Io un preventivo proverei a farlo e poi lo comparerei con le previsioni di spesa sulla punto vecchia

In effetti con la rottamazione della Punto il prezzo netto dovrebbe essere allettante.
 
Bluetooth e alzacristalli elettrici ci sono nelle versioni base. Sugli airbag in effetti non ricordo. Il prezzo di listino si abbatte parecchio con sconti ed incentivi (ho trovato offerte attorno ed anche sotto i 10mila). Il dilemma dell'acquisto è urgente, perchè la bombola andrebbe cambiata adesso..non potrei aspettare fine anno...
Sulla Panda Easy il bluetooth e' in un pacchetto optional da 350€ (Radio Uconnect mobile).
Inoltre sulla Easy non e' di serie il sedile posteriore sdoppiato, gli appoggiatesta post e il sedile guida regolabile in altezza ed inoltre gli airbag laterali sono opt. a 310€
Sulla Ypsilon Silver mancano gli appoggiatesta post e glia airbag laterali, mentre il bluetooth dovrebbe essere di serie.
Su entrambe mancano gli specchietti elettrici.
Solo sulla Ypsilon si possono richiedere i vetri elettrici posteriori.
Ce poi il discorso colori. Sulla Panda solo l'arancione e' senza sovraprezzo, mentre sulla Ypsilon dovrebbe essere il rosso, tutti gli altri costano dai 600€ in su.
 
Ultima modifica:
Back
Alto