<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon HF Line 2025 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon HF Line 2025

Questa l'offerta in corso per la HF Line, per me nettamente la migliore tra le Ypsilon. Mi sono appena prenotato per un test su strada proprio della HF Line.

Dettaglio promozione:
Iniziativa valida fino al 30 settembre 2025. Nuova Ypsilon Ibrida HF Line 1.2 110cv Listino €28.200 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €24.050 oppure €22.450 solo con finanziamento Stellantis Financial Services.

Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 5.738 € - Importo Totale del Credito 16.982,55 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 21.668,02 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 4.121,03 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 43,44 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 129 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) 17.109,58 €. TAN (fisso) 7,99%, TAEG 10,28%.
 
Last edited:
Il mio (breve) test-drive della Lancia Ypsilon HF Line 2025.

Oggi ho effettuato un test-drive (previa prenotazione) della Lancia Ypsilon HF line, l’unica segmento B che mi piaccia veramente. Devo dire, da pilota, che a mio parere ci starebbe anche un motore più potente in opzione, e il venditore mi ha anticipato che potrebbe arrivare una versione da 175 cv. Vedremo se arriverà. Comunque anche questo 110 cv (101 + 9 elettrici) tira abbastanza bene, anche perché la macchina è sufficientemente leggera essendo una hatchback e non il solito suv.

Ottimo il comfort, comodo il posto guida, con volante di piccolo diametro come piace a me, sterzo leggero e abbastanza diretto, cambio per me migliorato, perché diversi mesi fa provai la LX ed era più brusco. Ora mi sembra più morbido nei cambi e più veloce. Da precisare che ho guidato l'auto solo in modalità "sport". Sospensioni che assorbono molto bene le asperità (un tratto l’ho fatto sul pavé). Non ho potuto ovviamente provare tenuta di strada e freni.

In sostanza, nei 6-7 km che ho fatto, confermate e migliorate ancora le sensazioni che avevo registrato con la LX. Bella macchina.

Metto due foto della vettura provata, bellissima in questo colore bianco con fregi e tetto neri. Belli per me anche i cerchi.


 
Last edited:
Il mio (breve) test-drive della Lancia Ypsilon HF Line 2025.

Oggi ho effettuato un test-drive (previa prenotazione) della Lancia Ypsilon HF line, l’unica segmento B che mi piaccia veramente. Devo dire, da pilota, che a mio parere ci starebbe anche un motore più potente in opzione, e il venditore mi ha anticipato che potrebbe arrivare una versione da 175 cv. Vedremo se arriverà. Comunque anche questo 110 cv (101 + 9 elettrici) tira abbastanza bene, anche perché la macchina è sufficientemente leggera essendo una hatchback e non il solito suv.

Ottimo il comfort, comodo il posto guida, con volante di piccolo diametro come piace a me, sterzo leggero e abbastanza diretto, cambio per me migliorato, perché diversi mesi fa provai la LX ed era più brusco. Ora mi sembra più morbido nei cambi e più veloce. Da precisare che ho guidato l'auto solo in modalità "sport". Sospensioni che assorbono molto bene le asperità (un tratto l’ho fatto sul pavé). Non ho potuto ovviamente provare tenuta di strada e freni.

In sostanza, nei 6-7 km che ho fatto, confermate e migliorate ancora le sensazioni che avevo registrato con la LX. Bella macchina.

Metto due foto della vettura provata, bellissima in questo colore bianco con fregi e tetto neri. Belli per me anche i cerchi.


Secondo me dovresti aprire topico a parte con qualche dettaglio in più, se possibile.....P.S. avevo detto io che è bella bianca questa versione, mentre le bianche base che son su strada fanno cragna.....
 
bella bella bella e dire che stamattina d'avanti all'asilo c'era una Junior rossa metallizzata e mia moglie assieme ad un'altra mamma gli hanno messo gli occhi addosso :D Bha! non ne capiscono niente! ahahahaha :D :D :D
 
Secondo me dovresti aprire topico a parte con qualche dettaglio in più, se possibile.....P.S. avevo detto io che è bella bianca questa versione, mentre le bianche base che son su strada fanno cragna.....

L'ho fatto in topic suer-affollati. Questo in alcuni mesi è ancora a 8 pagine, essendo specifico per la HF Line, quindi non ho ritenuto opportuno aprire un topic a parte, anche perchè una volta sono stato criticato da qualcuno per averlo fatto.

Del resto in un mini-test di 6 km, pur in zona periferica dove ero, non è che si possa provare granchè, per esempio è impossibile testare l'handling e i freni. Gli interni li ho descritti nella prova statica che feci a Ragusa.

Comunque l'impressione che fa questa macchina è quella di essere una segmento C in tutto e per tutto: come estetica, comfort, dotazioni, interni, motore, cambio (con palette al volante per l'utilizzo manuale), e aggiungo gomme e cerchi (di questa versione): 205/45-17, peraltro stesse misure della LX, ma dotate di cerchi con specifica verniciatura. Di segmento B ha ben poco. Imho ovviamente.

Ecco, qualche dettaglio in più te l'ho fornito.
 
Last edited:
L'ho fatto in topic suer-affollati. Questo in alcuni mesi è ancora a 8 pagine, essendo specifico per la HF Line, quindi non ho ritenuto opportuno aprire un topic a parte, anche perchè una volta sono stato criticato da qualcuno per averlo fatto.

Del resto in un mini-test di 6 km, pur in zona periferica dove ero, non è che si possa provare granchè, per esempio è impossibile testare l'handling e i freni. Gli interni li ho descritti nella prova statica che feci a Ragusa.

Comunque l'impressione che fa questa macchina è quella di essere una segmento C in tutto e per tutto: come estetica, comfort, dotazioni, interni, motore e cambio, e aggiungo gomme e cerchi (di questa versione): 205/45-17. Di segmento B ha ben poco. Imho ovviamente.
la stessa impressione che ha fatto a mio papà salendo sulla nuova Corsa rispetto alla sua vecchia Astra, anzi forse è anche più grande.....La nuova Ypsilon mi piace tanto ma faico ad indentificarla come una Lancia, ancora devo abituarmi a questo nuovo corso stilistico e devo contestualizzarla con le future auto che le si affiancheranno, ancora la percepisco come Lancia 208......e per onestà e coerenza ho faticato tanto ad accettare la serie precedente quella che chiamo ovetto, oggi la comprerei volentieri perchè più se ne vedono più ci si fa l'occhio....così come non mi piaceva quella di Fumia che poi ho comprato e ho apprezzato col tempo.
 
Del resto in un mini-test di 6 km, pur in zona periferica dove ero, non è che si possa provare granchè, per esempio è impossibile testare l'handling e i freni. Gli interni li ho descritti nella prova statica che feci a Ragusa.
Almeno tu la hai provata, mica facile sai....
 
la notte porta consiglio, da adesso chiamerò il marchio Lancia in "NuovaLancia" così mi verrà piò facile da accettare, quindi tutto quello che deriverà dal concept Pu+Ra io lo chiamerò NuovaLancia Ypsilon Gamma Delta ecc ecc. :) Rientrando in topic NuovaLancia Ypsilon HF line ;)
 
L'occhi è soggettivo....però io qua di queste ne sto vedendo parecchie, mai me lo sarei aspettato e...o c'è stato un ritardo di consegne e sono arrivate tutte assieme o...piaze alla gente che piaze....
 
Back
Top