<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon Difficoltà di partenza in salita | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon Difficoltà di partenza in salita

Buongiorno.
Ho una Lancia Ypsilon del 2014 1.200 Benzina con impianto gpl installato circa 3 mesi fa.
L'auto è stata acquistata da me 2 mesi fa da un rivenditore d'auto.
L'auto presenta due problemi:
1. Accende di continuo la spia avaria motore, in contemporanea accende anche la spia Esp (che però si toglie subito spegnendo la macchina) e compare la scritta star and stop non disponibile.
Per questo problema è stata resettata la centralina e sono state cambiate bobina e sonda lambda.
Il problema non si è risolto.
2. L'auto in salita ha difficoltà a partire e soprattutto, anche una volta partita a guadagnare potenza.
Abito in una strada in salita e da sempre sono stato abituato a guidare le auto su una salita abbastanza ripida, ma la lancia non accellero in modo esagerato non parte e anche una volta partita se non accesselo a manetta praticamente, non guadagna potenza e se si ferma, bisogna solo scendere in retro e ripartire dalla base della salita.
 
Buongiorno.
Ho una Lancia Ypsilon del 2014 1.200 Benzina con impianto gpl installato circa 3 mesi fa.
L'auto è stata acquistata da me 2 mesi fa da un rivenditore d'auto.
Buongiorno, se ha un impianto fatto appena prima della rivendita, è un po' sospetto, ma di certo è ancora in garanzia sia come usato che come impianto, pertanto puoi pretendere la riparazione o la risoluzione del contratto.
 
Conosco solo 2 ragioni per installare un impianto a GPL prima di rivendere un'auto:
  1. Riguadagnare rivendendola, quindi cercando il massimo risparmio sull'installazione, possibile causa del problema
  2. Mascherare un problema preesistente
In ogni caso il venditore e l'impiantista devono assumersi le proprie responsabilità.
 
Accende di continuo la spia avaria motore
Solo a GPL o anche andando fisso a benzina? Nel primo caso potrebbe essere un problema di iniezione GPL, o di centralina non integrata. Se succede andando sempre e solo a benzina, il problema potrebbe essere nell'impianto di iniezione/centralina originale a benzina. Nel caso accada sempre potrebbe essere un problema preesistente l'impianto o causato da un impianto non ben realizzato/integrato.
 
L'auto in salita ha difficoltà a partire e soprattutto, anche una volta partita a guadagnare potenza.
Un problema che avevo anch'io sul medesimo motore della punto, probabilmente aggravato dall'impianto GPL, specie se non ben realizzato...
Ho un impianto di fabbrica sulla musa 1.4 con una dozzina di cavalli in più, ma con maggiore massa, non è portentosa, ma in salita sale anche su rape ripide senza dover arretrare da ferma.
Sei in garanzia del rivenditore e dell'impiantista, falla valere.
 
I problemi li dà sia a benzina che a gpl. Anzi l'auto sembra marciare meglio a GPL che a benzina. Ovviamente è in garanzia infatti l ho portata al concessionario giá 3 volte ma non hanno risolto il problema.
Quando si accende la spia di avaria motore l'auto marcia in maniera normale, solo in un occasione si è accesa e ha comportato l'accensione della modalità degradata.
L'impianto GPL è stato fatto nella stessa officina in cui feci l'impianto sulla vecchia punto, quindi dovrebbe essere un ottimo impianto.
 
L' auto a gpl marcia in maniera quasi impeccabile, non scende di minimo, non si spegne non sighiozza. Tutte cose che ho vissuto agli inizi dell'impianto gol sulla mia vecchia punto
 
Quello che mi domando sicuramente un impianto gpl fatto prima di una vendita ne aumenta il valore, ma come può mascherare un problema, visto che in genere un impianto gpl non di casa madre, ma istallato successivamente, di solito ne può creare di problemi.
 
Cosa che ho dimenticato di dire, la spia motore si accende poi va via anche da sola, dopo più o meno tempo. Adesso è accesa da due giorni.
 
Ho da poco acquistato una lancia Ypsilon usata. Ho difficoltà nelle partenze in pendenza in prima e in retro. L' auto rimane piantata a terra. Il meccanico dice che è una questione di non abitudine all'hill holder. Essendo io abituato a guidare una Punto devo fare la mano con questo sistema in quanto devo aspettare che il sistema sblocchi i freni, altrimenti l'auto non si muove, inoltre una volta capito il meccanismo devo portare l'auto a 3 mila giri per le partenze in salita abbastanza ripide. Pareri?
 
Back
Alto