mircomoretti ha scritto:Facendo due conti .... con 0,8 ? litro fai 10 km (nell'uso quotidiano) ... per farne i 16 che faresti co1 lt di gasolio siamo a 1,3 ? ........ praticamente diesel e GPL si equivalgono ....
Il FAP da problemi? Io (sgrat sgrat) con la Musa MJ 95 cv SS finora niente .. ma parliamo di pochi mesi (uso casa-lavoro ... percorso misto ... niente autostrada ..) ... qualche rigenerazione già all'attivo .....
Per il GPL c'è da mettere in conto la manutenzione delle valvole o cose del genere .... leggendo sul forum Subaru per loro è prevista manutenzione specifica ogni 30 mila km e udite udite a 100,000 km smontaggio del motore per intervento straodrinario sulle valvole per la modica cifra di 2.500 euro ....
Non è sicuramente il caso della Musa ne delle Lancia, ma non credo sia il caso di fare finta di niente (la manutenzione per le auto a gas è sicuramente impegnativa ...).
Esperienze dirette di qualcuno che ha già all'attivo almeno 100.000 km?
Saluti
mircomoretti ha scritto:Facendo due conti .... con 0,8 ? litro fai 10 km (nell'uso quotidiano) ... per farne i 16 che faresti co1 lt di gasolio siamo a 1,3 ? ........ praticamente diesel e GPL si equivalgono ....
Il FAP da problemi? Io (sgrat sgrat) con la Musa MJ 95 cv SS finora niente .. ma parliamo di pochi mesi (uso casa-lavoro ... percorso misto ... niente autostrada ..) ... qualche rigenerazione già all'attivo .....
Per il GPL c'è da mettere in conto la manutenzione delle valvole o cose del genere .... leggendo sul forum Subaru per loro è prevista manutenzione specifica ogni 30 mila km e udite udite a 100,000 km smontaggio del motore per intervento straodrinario sulle valvole per la modica cifra di 2.500 euro ....
Non è sicuramente il caso della Musa ne delle Lancia, ma non credo sia il caso di fare finta di niente (la manutenzione per le auto a gas è sicuramente impegnativa ...).
Esperienze dirette di qualcuno che ha già all'attivo almeno 100.000 km?
Saluti
mircomoretti ha scritto:Concordo pienamente sul discorso Eco .... Anche se il GPL resta sempre un derivato del petrolio a cui quindi ci fa restare "schiavi" ... Ma sicuramente a livello di emissioni non si discute ...
Sul FAP / DPF aspetto le disavventure personali per pronunciarmi .. per ora a casa ho due auto, una con FAP ed una con DPF .... e facendo i debiti scongiuri ancora niente di strano ....
Sulla manutenzione il mio calvario personale con un'auto trasformata a metano è iniziato oltre i 100 mila ... e l'ho tenuta fino ai 180 mila poi non ce l'ho fatta più ... il mio meccanico ormai lo vedevo più di moglie e figli .... sempre col rischio di restare a piedi ... questo è risparmio?
Sulla trasformazione fatta dalla casa ... sempre di trasformazione si tratta ... le auto nascono sui progetti con combustibili tradizionali ... poi trasformate a gas ... tanto che ci sono convenzioni con ditte specializzate che fanno l'intervento. Non è che FIAT fa impianti propri ... ma monta impianti studiati per la sua auto, ma sempre impianti di trasformazione sono ....
Io conto e spero di tenere la mia auto almeno almeno 10 anni ... ma se non mi darà problemi anche più ... faccio 15-20 mila km all'anno per cui spero di superare abbondantemente i 200 mila km ....
Anche per questo ho scelto diesel ....
In ogni caso, la mia è solo opinione personale basate su esperienze personali ... a ognuno il suo ...
Saluti
per quest dicevo meglio un motore a benzina ma semplicissimo che uno diesel o gpl che poi hanno bisogno di più manutenzione. Il diesel conviene se si fanno tanti km e se si usa più in extraurbano,in città per pochi km l'anno meglio un benzina. il gpl conveniva quando costava molto meno di adesso.gialal ha scritto:mircomoretti ha scritto:Concordo pienamente sul discorso Eco .... Anche se il GPL resta sempre un derivato del petrolio a cui quindi ci fa restare "schiavi" ... Ma sicuramente a livello di emissioni non si discute ...
Sul FAP / DPF aspetto le disavventure personali per pronunciarmi .. per ora a casa ho due auto, una con FAP ed una con DPF .... e facendo i debiti scongiuri ancora niente di strano ....
Sulla manutenzione il mio calvario personale con un'auto trasformata a metano è iniziato oltre i 100 mila ... e l'ho tenuta fino ai 180 mila poi non ce l'ho fatta più ... il mio meccanico ormai lo vedevo più di moglie e figli .... sempre col rischio di restare a piedi ... questo è risparmio?
Sulla trasformazione fatta dalla casa ... sempre di trasformazione si tratta ... le auto nascono sui progetti con combustibili tradizionali ... poi trasformate a gas ... tanto che ci sono convenzioni con ditte specializzate che fanno l'intervento. Non è che FIAT fa impianti propri ... ma monta impianti studiati per la sua auto, ma sempre impianti di trasformazione sono ....
Io conto e spero di tenere la mia auto almeno almeno 10 anni ... ma se non mi darà problemi anche più ... faccio 15-20 mila km all'anno per cui spero di superare abbondantemente i 200 mila km ....
Anche per questo ho scelto diesel ....
In ogni caso, la mia è solo opinione personale basate su esperienze personali ... a ognuno il suo ...
Saluti
tiauguro di non evere mai problemi con il FAP/DPF, certo in queste cose bisogna pure essere fortunati, una cosa però è certa che tutti gli oneri gravano sempre su di noi automobilisti. Speriamo bene.
Saluti a tutti e auguri
klasp ha scritto:mircomoretti ha scritto:Facendo due conti .... con 0,8 ? litro fai 10 km (nell'uso quotidiano) ... per farne i 16 che faresti co1 lt di gasolio siamo a 1,3 ? ........ praticamente diesel e GPL si equivalgono ....
Il FAP da problemi? Io (sgrat sgrat) con la Musa MJ 95 cv SS finora niente .. ma parliamo di pochi mesi (uso casa-lavoro ... percorso misto ... niente autostrada ..) ... qualche rigenerazione già all'attivo .....
Per il GPL c'è da mettere in conto la manutenzione delle valvole o cose del genere .... leggendo sul forum Subaru per loro è prevista manutenzione specifica ogni 30 mila km e udite udite a 100,000 km smontaggio del motore per intervento straodrinario sulle valvole per la modica cifra di 2.500 euro ....
Non è sicuramente il caso della Musa ne delle Lancia, ma non credo sia il caso di fare finta di niente (la manutenzione per le auto a gas è sicuramente impegnativa ...).
Esperienze dirette di qualcuno che ha già all'attivo almeno 100.000 km?
Saluti
Io con la mia GPL ho fatto 38.000 km in quasi due anni.In città a gas non si fanno mai 10 km lt. A Gpl si risparmia parecchio in autostrada tenendo velocità sotto i 130 Kmh. I problemi della manutenzione della Musa Echochic(stando alle dichiarazioni della casa) sono inferiori a tutte le altre auto che non 'nascono' con l'impianto a gas direttamente dalla casa. Subaru& C. vengono dotate di impianto GPL in Italia conseguentemente alla loro importazione,La Lancia 'consiglia' unicamente di usare un pieno di benzina ogni 15/20.000 km. e la sostituzione del serbatoio(vale per tutte) ogni 7/8 anni.
Non di poco conto sono : l'esenzione dal pagamento della tassa di cicolazione/possesso(negli anni, nell'ordine di migliaia di euro) e la libera circolazione nelle domeniche 'ecologiche'. (A milano si può tranquillamente circolare senza pagare l'echopass...).oltre al etica del basso inquinamento.......
Spagho ha scritto:ciao a tutti, una domanda per voi...
comprerò una lancia ypsilon, visto che di questi tempi si riesce a strappare un bel prezzo.
sono indeciso tra 1.3 diesel o 1.4 gpl. Il prezzo è lo stesso. Fino a poco tempo fa avrei scelto ad occhi chiusi il GPL ma ad oggi non so se le cose stanno ancora così.
Si accettano consigli![]()
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa