<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia ypsilon a gpl, esaurito olio motore di già? | Il Forum di Quattroruote

Lancia ypsilon a gpl, esaurito olio motore di già?

Ciao a tutti, l'hanno scorso, ho acquistato la mia lancia ypsilon a GPL. Dopo quasi un anno mi è apparso il messaggio service sul computer di bordo e portandola in un officina Fiat ufficiale mi hanno detto che avevo finito l'olio motore nella vaschetta, ma in se la macchina non mi ha avvisato di nulla. In ogni caso farò il tagliando a 15mila km. Tutto questo perché ho fatto 11400km e ho già terminato l'olio motore, è normale? Boh non so neanche adesso ogni quanto controllare il livello dell'olio e in che condizioni mi avviserà della mancanza di olio motore. Se saprete aiutarmi ve ne saró grato
 
Se l'olio è sotto il minimo, potrebbe esserci qualche problema.
Se l'auto è ancora in garanzia, apri una segnalazione, e tieni d'occhio il livello. Inizialmente ogni giorno, se non si notano diminuzioni, aumenta gli intervalli di verifica.
In ogni caso, anche con auto perfettamente funzionanti, consiglio sempre di perdere due minuti a verificare i livelli almeno una volta al mese. Sono minuti "persi" bene.
L'auto ti avvisa della mancanza di pressione dell'olio, ma non del livello.
Per cui se ti si accende la spia olio o si è bloccata la pompa, o la coppa è completamente vuota.
 
Grazie, il meccanico ha messo un litro di olio per farmi arrivare ai 15mila. Oltre questo ha detto che è normale perché con il gpl l'auto consuma più olio. Inoltre devo considerare il messaggio service essa stessa una spia di allerta. Comunque sia seguiró i tuoi consigli e controlleró una volta al mese il livello
 
almeno fino a che non avrai capito quanto consuma, perchè ti si sarebbe poi accesa la spia in curva, ma dentro al motore sono martellate... io ho la punto a gpl e a 72000 km, dal max al min passano 7/8000 km
 
Se ha aggiunto un litro non è che "hai finito l'olio", in 10.000 km ne ha consumato un po' di più...
Come ti è stato suggerito, dopo il tagliando controlla il livello e fai una foto o tienine traccia e poi ricontrolli dopo 1000 km e vedi che e successo. E via così, in modo da renderti conto di cosa succede.....
 
Il consumo di olio è normale dopo tale percorrenza e comunque devi controllare il livello ogni 4/5000km.Il controllo va effettuato a motore caldo dopo cinque minuti che hai spento il motore.
 
Back
Alto