è esattamente come la 208 e la CorsaLa linea la fa sembrare bassa come 208
è esattamente come la 208 e la CorsaLa linea la fa sembrare bassa come 208
Hanno lo stesso pianale, pero' sulla Ypsilon le carreggiate sono maggiorate.Appunto sono la stessa auto
La peugeot 208 è alta 143cm, contro i 144cm della nuova Ypsilon.
viste in un parcheggio sono differenze che si percepiscono in minima parte, personalmente capita di vedere una 208 o Corsa parcheggiata accanto ad una chessò...Mokka o 2008 o C3 ma anche del gruppo VAG tipo Kamiq Arona T-Cross Polo Fabia....sì ci sono delle differenze di altezza ma non così evidenti, bastano delle ruote un pò più grandi, molle ammortizzatori un pò più alte per far ballare anche 3cm ma il telaio alla fine quello è, l'ossatura, la gabbia abitabile è sempre quellaIo guardandola dal vivo l’avevo giudicata bassa come altezza della macchina, non come altezza da terra. E 144 cm sono abbastanza normali per una hatchback. Non è certo un crossover. Rimango della mia opinione, è una vettura in assoluto bassa (ma normale ovviamente nella sua tipologia) circa 10 cm meno delle colleghe B del gruppo Stellantis classificate come Suv.
Io guardandola dal vivo l’avevo giudicata bassa come altezza della macchina, non come altezza da terra. E 144 cm sono abbastanza normali per una hatchback. Non è certo un crossover. Rimango della mia opinione, è una vettura in assoluto bassa (ma normale ovviamente nella sua tipologia) circa 10 cm meno delle colleghe B del gruppo Stellantis classificate come Suv.
Infatti non è affatto un cross over. Tra l'altro, nonostante fossi molto scettico, vedendola dal vivo mi sono dovuto ricredere in quanto ne ho apprezzato sia il design che la presenza. Mi è sembrata più una segmento C che non B. Corsa e 208 non mi hanno mai dato questa impressione.
in effetti fa la sua scena, la stessa impressione ce l'ho riguardo alla Polo rispetto alla Fabia, la Volkswagen sembra più una C la Fabia pare più piccolina (ma sono identiche)anche a me ha dato l'impressione di essere più vicina ad un segmento C che ad un B, cosa che come dici tu Corsa o 208 non danno, forse le soluzioni stilistiche adottate rendono questa impressione.
in effetti fa la sua scena, la stessa impressione ce l'ho riguardo alla Polo rispetto alla Fabia, la Volkswagen sembra più una C la Fabia pare più piccolina (ma sono identiche)
Infatti non è affatto un cross over. Tra l'altro, nonostante fossi molto scettico, vedendola dal vivo mi sono dovuto ricredere in quanto ne ho apprezzato sia il design che la presenza. Mi è sembrata più una segmento C che non B. Corsa e 208 non mi hanno mai dato questa impressione.
Che è quello che avevo detto anch’io diverse pagine fa ed anche in occasione del mio test. Infatti a me sembra strano quando leggo che la chiamano city-car. Ma quale city-car…lo era quella vecchia una city-car.
non vorrei che all'occhio una vettura che si sviluppa in orizzontale più dal basso sembra più lunga di una che invece è più alta, ma è una considerazione da ignorante della questione.
Che poi questa Y per me sarebbe tranquillamente una prima auto , anche perchè ha le dimensioni che aveva una segmento C di qualche anno fa che veniva usato come prima auto allora, vero che un poco di spazio ora è preso dalla sicurezza, ma credo che ce ne sia a sufficienza per l'utilizzo medio che ne fa dell'auto la famiglia media italiana
Che poi questa Y per me sarebbe tranquillamente una prima auto , anche perchè ha le dimensioni che aveva una segmento C di qualche anno fa che veniva usato come prima auto allora, vero che un poco di spazio ora è preso dalla sicurezza, ma credo che ce ne sia a sufficienza per l'utilizzo medio che ne fa dell'auto la famiglia media italiana
Che è quello che avevo detto anch’io diverse pagine fa ed anche in occasione del mio test. Infatti a me sembra strano quando leggo che la chiamano city-car. Ma quale city-car…lo era quella vecchia una city-car.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa