<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y vs Suzuki Ignis | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y vs Suzuki Ignis

premetto che la Y non la conosco, la Ignis l'avevamo vagliata per mia moglie perchè comunque per la città è una vettura comoda con ingombri ridotti ma allo stesso tempo per la categoria ha abbondante spazio, sia interno che per il bagagliaio anche perchè i sedili posteriori si possono muovere e quindi riservare più spazio al carico .
Non costava poco in assoluto ma aveva tutto sia come optional per la comodità della vita a bordo che come ADAS.
Per la linea non mi esprimo molto perchè credo che sia sempre un discorso soggettivo, poi francamente per un segmento A credo che sia un elemento mento preponderante, diciamo che almeno per me qualsiasi vettura che prendessi dopo un anno l'aspetto esteriore andrebbe in secondo piano.
Alla fine cosa ha preso tua moglie?
 
Esatto, c'erano le versioni "platino" con gli interni in pelle e le "oro" con il velluto/alcantara, poi fecero delle edizioni speciali forse ancora più piacevoli...le plastiche però erano scarse "forte"...
98528-16x9-lg.jpg

Versione "platino"

lancia_ypsilon_14_oro_2007_22.jpg

Versione "Oro"
Vedi l'allegato 29280
Versione UNYCA
Vedi l'allegato 29281
interni in PELLE&CASTIGLIO®
Vedi l'allegato 29279
interni in PELLE&CASTIGLIO®
Io ho la platino del 2008, con pelle color prugna e alcantara grigia. E' stupenda. Nonostante gli anni. Materiali opulenti. A parte il motorino dell'alzacristallo cambiato 15gg e 2 lampadine posteriori sinistra in 113mila km non ha avuto un problema che sia uno.
 
Ma non per questo poco spaziose e comode, io avevo la 106 in una versione normale ed era un'auto molto comoda e bella esteticamente, pur non essendo anonima, a parte una certa somiglianza con la best seller 205, da cui si era ispirata.
Il restyling del 1996 che l'avvicinò alla Saxo però l'aveva snaturata. Per me la 106 è la prima, del 1991.
 
La Y da un sacco di tempo riceve molte critiche perchè è un progetto datato,perchè è l'emblema della scarsa propensione a investire del gruppo,perchè dal marchio Lancia ci si aspetterebbe qualcosa di più...
Però diamole credito.
E' rimasta nei listini per un lunghissimo lasso di tempo vendendo bene.
Ok solo in Italia però comunque se la gente non si è stufata di lei significa che era un progetto valido,che la gente è affezionata al suo nome,che invecchia molto bene (cosa che secondo me vale anche per le generazioni precedenti compresa la mia).
Un po' come la Twingo.
Mai sentito nessuno lodarla però se l'hanno venduta per tanti anni significa che andava bene negli anni 90 come è andata bene negli anni 2000 senza aver bisogno di grandi modifiche.
Ce ne fossero di progetti così longevi.
 
La Y da un sacco di tempo riceve molte critiche perchè è un progetto datato,perchè è l'emblema della scarsa propensione a investire del gruppo,perchè dal marchio Lancia ci si aspetterebbe qualcosa di più...
Però diamole credito.
E' rimasta nei listini per un lunghissimo lasso di tempo vendendo bene.
Ok solo in Italia però comunque se la gente non si è stufata di lei significa che era un progetto valido,che la gente è affezionata al suo nome,che invecchia molto bene (cosa che secondo me vale anche per le generazioni precedenti compresa la mia).
Un po' come la Twingo.
Mai sentito nessuno lodarla però se l'hanno venduta per tanti anni significa che andava bene negli anni 90 come è andata bene negli anni 2000 senza aver bisogno di grandi modifiche.
Ce ne fossero di progetti così longevi.
Tra l'altro le Twingo successive alla prima non sono riuscite minimamente a bissarne i fasti
 
Che vi devo dire a me la Ignis mi piace un casino, trovo anche la parte posteriore molto carina con dettagli che richiamano Suzuki sportive del passato e anche la fanaleria posteriore che sa di auto artigianale ha molto fascino, detto questo l'ho consigliata alla mia compagna che deve cambiare la sua Y e non ne vuole sapere della stupenda Ignis...
 
Esatto, c'erano le versioni "platino" con gli interni in pelle e le "oro" con il velluto/alcantara, poi fecero delle edizioni speciali forse ancora più piacevoli...le plastiche però erano scarse "forte"...
98528-16x9-lg.jpg

Versione "platino"

lancia_ypsilon_14_oro_2007_22.jpg

Versione "Oro"
Vedi l'allegato 29280
Versione UNYCA
Vedi l'allegato 29281
interni in PELLE&CASTIGLIO®
Vedi l'allegato 29279
interni in PELLE&CASTIGLIO®

La versione del 2003
( a prescindere dalle serie speciali )
Per me resta la piu' bella dalla nascita....
Compresa quindi ancora della Y10....
....Che, se non altro,
era bruttarella fuori, ma ben finita dentro,
e con quel tocco di orginalita' del portellone nero
 
Back
Alto